riassunto Flashcards
terminologia
tac
risonanza
rx
eco
Terminologia:
• ¿ TAC- , iper o ipo DENSO
• E ECOGRAFIA -› iper o ipo ECOGENO
• È RX -› iper o ipo RADIQPACO
• ¿RM -› iper o ipo INTENSO
terminologia
tac
risonanza
rx
eco
Terminologia:
• ¿ TAC- , iper o ipo DENSO
• E ECOGRAFIA -› iper o ipo ECOGENO
• È RX -› iper o ipo RADIQPACO
• ¿RM -› iper o ipo INTENSO
che raggi si usano in radiologia
In radiologia si usano:
• È Raggi x – -> per TC e RX
• È Ultrasuoni -> per l’ecografia
• È Campi magnetici -› per RM
• È Raggi gamma -› in medicina nucleare.
unica patologia polmonare che puoi diagnosticare con eco
versamento pleurico (anecogeno)
polmone epatizzata
diaframma iperecogeno
mdc ecografia
costituito da aria e liquido
ha sensibilità sovrapponibile a TAC e RM
echi ad alta intensità
echi a bassa intensità
aree privi di echi
bianchi
grigi
nero
quando puoi usare rx addome
occlusione intestinale
perforazione intestinale
presenza corpo estraneo
tac surrene massa <10HU
adenoma surrenalico
diagnosi infarto domenico
tac con mdc e poi angio tac con ricostruzioni 3D
MIP (evidenzia iperdensita )
volume rendering (vedi solo vasi)
appendicite esame
tac
valuti pareti ispessite e grasso iperdenso
lume non ripieno di aria ma di fluido o coprolita
colecistite
tac con mdc
eco (digiuno 6-8ore, così colecistinoiena di bile )
pancreatite diagnosi
se necrotico?
dopo quanto richiedi
cosa cerchi
tac con mdc
se pancreas necrotico non sssune mdc
richiedi dopo 48h
aumenti volume pancreas e interessamento grasso (->l’ipnosi e liquefazione per i succhi )
perforazione
rx (falce d’aria sotto diaframmatica)
tac (aria tra parete addominale anteriore e fegato )
perforazione
rx (falce d’aria sotto diaframmatica)
tac (aria tra parete addominale anteriore e fegato )
perché rx non buona per calcoli vie urinarie
aria intestinale sovrapposta
calcolo piccolo
calcolo se poco calcifico difficile da vedere
calcolosi vie urinarie diagnosi
tac senza mdc
diagnosi infatti renale
cosa vedi
infarto bilaterale quando
test diagnostici e interventistici
tac addome mdc
vedi aree ipodense nel rene che potrebbero essere infarti
vasculiti
fibrillazione attuale e endocardite
trombofilia
ATS e fibrodiplasiab
ecocardio e ecg
ves e per
angiografia addomnaile con tecnica selndinger
tac e rmn
prezzo
diffusione
durata
come vedi oligodendroglioma
carcinoma fibrolamellare e tumori net
tac economica più diffusa dura meno
con tac perché calcifici
cosa usi in caso di lesioni focali epatiche
e se sospetto sia neoplastica
RM
tac per tnm
più tac encefalo e torace con mdc
quali met in fase arteriosa sono molto vascolarizzate
tumore renale o neuroendocrino
differenza tra metastasi e iperplasia nodulare focale
iperplasia uguale enhanchment int tute le fasi e presenza scar centrale
metastasi wash out e ipodenso rispetto fegato in fase portale
se iperplasia nodulare focale atipica cosa fai
confermi con rm e poi niente non fai follow io
rm serve per valutare diffusione con cui si muovono molecole di acqua
come si misura dose assorbita da paziente
millisievert
tac addome 8,torace 7, pelvi6, encefalo2
sequenze rmn
t1 liquido ipointensi
protoni da stato longitudinale a riposo a trasversale attivato
tessuto iperintensi
t2 liquidi iperintensi e tessuti meno
passaggio protoni sta stati trasversale a longitudinale
fuori fase soppressione grassi intracellulsre
fat sat soppressione grasso puro
colecistite gold standard
perché semmai altro?
ecografia se non vedi niente fai tac con mdc
non vedi se colecistectomizzato
colecisti in altra sede
paziente ha mangiato