radioterapia Flashcards

1
Q

nascita raggi x

A

1895 e poi 1898 apprendista ruba volava di uranio -> necrosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

tipo di radiazioni

A

ionizzanti: (raggi x e gamma)
energia tale da cederla agli elettroni degli orbitali esterni degli atomi che colpiscono (per lo più acqua nel corpo)
gli elettroni si sganciano da atomo e si propagano nel mezzo-> ionizzazioni a cascata
usate in tac e rx (danni) e radioterapia

sono direttamente ionizzate:
particelle grandi come particelle aldo e protoni e mesoni, puntano target
costo elevato

o indirettamente ionizzanti
radiazioni elettromagnetiche x (prodotte artificialmente ) e gamma (prodotte per decadimento radioattivo)
elevata frequenza è piccola lunghezza d’onda
agiscono tramite
effetto foto elettrico
effetto compton
produzione di coppie

radiazioni non ionizzanti : no correlazione con tumori
ultrasuoni radiofrequenze insieme a campi magnetici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

tipi di radiazioni ionizzanti

A

direttamente
indirettamente (x e gamma)
x per Rx Tc e fluoroscopia
gamma : medicina nucleare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

tipi di radiazioni ionizzanti

A

direttamente
indirettamente (x e gamma)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

come agiscono le radiazioni indirettamente ionizzanti ?

A

-effetto foto elettrico
la radiazione cede tutta energia a elettrone orbite interne che poi ci da ionizzazione

-effetto compton
cessione di energia-> elettrone con energia d e poi la radiazione da ulteriore ionizzazione

— se radiazione elevata energia produzione di coppie, un + è un - che da ionizzazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

problema e risoluzione per uso efficace delle radiazioni indirettamente ionizzanti

A

problema che colpire un elettrone in un orbitale esterno è difficile

quindi usa l’acqua che forma Ros che si legano a DNA-> aproptisi

il problema è che il ros può essere stabilizzato dall ossigeno-> + danno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

unità di misura per dose assorbita di radiazione

A

grey (radiazione che deposita un joyce per if di materia)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

il grado di ossigenazione della cellula è importante per le radiazioni..?

A

indirettamente ionizzanti

infatti valuti anche disponibilità di ossigeno e eventuale anemia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

curva dose risposta e spalla

A

spalla indica che la pendenza della curva si riduce
per basse dosi alcune cellule sopravvivono e vengono riparate

nelle alte disintegrato incremento lineare tra + dose e + morte

si fanno 1.8-2 grey al giorno così fa fare tempo alle cellule sane di ripararsi, mentre quelle tumori con meccanismi diversi no

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

danno

A

stocastico mutazioni cancerogenesi, non dose soglia + dose più frequenti ma non più gravi
non stocastico

a seconda della velocità di proliferazione risposta più o meno veloce e effetti collaterali più o meno tardivi

i danno scuri sono reversibili quelli tardivi no
linfocito e cellule gi veloci
cellule encefalo lente

si sceglie la dose massima che l’organo può sopportare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

organi paralleli e seriali

A

seriali esofagi intestino midollo spinale e nervo ottico

parallelo polmone fegato rené cure mucksa
(funzione se più della metà presente)

parotide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

dose soglia midollo

A

50grey

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

esempio organò seriale e parallelo

A

cuore
-miocardio
-coronarie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

trattamento paziente oligo metastatico

A

max fino a 5

durante il trattamento ci sono aree di progressione perché il farmaco non arriva bene e quindi si trattano le uniche aree di progressione con trattamenti a dosi molto elevate in piccoli volumi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

strumento per radioterapia

A

acceleratore lineare

electron gun
generatore di radiazione uguale a quello per tac o rx tubo di coolidge

energia della radiazione è circa 120 kiloelettonvolt
ma tramite camera di accelerazione (spirale di rame con campi elettromagnetico ) si arriva a 6/15 megaelettonvolt

magnetron per evitare che l’elettrone venga tirato in dietro o in avanti, genera un impulso di elettricità sulla prima camera

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

come si ottiene la forma desiderata

A

tramite strutture multi lamelle gestite da un computer che programma il movimento delle lamelle per ottenere la forma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

perché le macchine sono integrate con tac o Rmn

A

per distinguere i tessuti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

chirurgia o radioterapia per prostata localizzata

A

chirurgia
veloce
ma
anestesia
rischio per erezione e minzione

radioterapia
28 sedute indolori
rischio aumento frequenza minzione per riduzione eleasticita e infiammazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

a cosa servono i sistemi di posizionamento o immobilizzazione

A

a riprodurre ogni giorno stessa posizione

esempio maschere termoplastiche sul volto

immobilizzazione per esempio bread board o cuscini a vuoto per la mammella

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

contouring

A

tramite imaging (tac e pet ) vai a delineare area da trattare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

distretti ossei con vascolarizzazione termino terminale

A

mandibola e teste femore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

sequenze Dwi

A

sono funzionali non morfologiche

sono sequenze di diffusione delle molecole di acqua

infatti nei tumori che sono iper cellulari le molecole di acqua non riescono a muoversi liberamente

dove non c’è segnale si accende

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

radioterapia a intensità modulata

A

il fascio capisce dove è presente l’organo a rischio riducendo la dose per creare concavità i convessità per permettere di eliminare organi a rischio target

il computer fa vedere quali distretti verranno interessati e quindi il paziente può essere spostato per variare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

radioterapia 4d

A

4d tempo
sue fare guidare radiatoon therapy
on-off a seconda della respirazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
gamma knife
elevate dosi su volumi piccoli ed met encefaliche nevralgie trigemino malformazione arterò venose encefaliche
26
cyber knife
come gamma ma su tutto corpo
27
adroterapia
particelle pesanti direttamente ionizzanti molto costose
28
flash radiotherapy
fino a mille grey al secondo m esempio di meg puntigormi de melanoma. o polmone a parità di efficacia si aspettano meno effetti collaterali perché il tessuto sano non ha il tempo per rioesigenastei
29
tessuto sano e ipossia
tessuto sano diventa ioossico quindi più radio resistente e risponde meno a radioterapia - efficacia su t sani mentre nel tumore già ipossico
30
tumore mammella -tipo -terapia -recettori e differenze -cut off ki67 - ab se her 2+ -organi a rischio
duttale infiltrante e in situ -oggi quadrantectomia più radio o chemio a seconda del grado prima si faceva mastectomia totale cut off 14% trastuzumab polmone e cuore -> si chiede al paziente trattamento a inspirazione forzata per allontanaeee la parete e cuore verso basso riduce la dose al cuore del 85%
31
trattamento a inspirazione forzata
32
intra operative radio therapy
d a veronesi per valutare efficacia somministrazione radioterapia durante intervento 1 somministrazione sul quadrante con una dose di radiazione vanno bene quelli a basso rischio ha senso come visit anticipato per poi continuare con le 16 sedute
33
tumori prostata campo a box croce di sant andrea collimatore multilamellare gleanson score valuti met
4 campi (2 laterali, anteriore e posteriore) 8 campi ( 2 obliqui anteriori e 2 obliqui posteriori) ma tanto tempo poi collimatore miltilamellare con intensità modulata ad arco dinamico 360 campi quindi dose ++ e danno stocastico maggiore ma i tumori radio indotti dop 10-15 anni prima veniva fatta biopsia e poi glenason score con score primario è secondario per valutare metastasi pet o risonanza (prima tac ma per linfonodi dovrebbero essere >2cm o con necrosi centrale), meglio pet scintigrafia ossea con tecnezio è positiva solo se erosione già in atto prima quindi in tumore 4+4 facevi dose bassa su area più estesa
34
DWI
Risonanza magnetica di diffusione consente di identificare tumori a elevato numero di cellule es tumori squamocellukare no per adenok (poche cellule molto tessuto)
35
trattamento carcinomi ano
radio e chemioterapia 15 sedute di radio a 1.8 grey al giorno più chemio con mitomicina c e 5 fluorura cioè si usa DWI per individuare residui e fare un boost
36
tumore retto obiettivi chirurgia e obiettivo radio chemioterapia
t nm t infiltra fino a mucosa interna fino a mucosa muscolare fino a parete esterna fino a t2 trattamento chirurgico t3 anche radioterapia retto diviso in tre porzioni da valvole houston e radioterapia finì a 13 cm da roma anale (solo regione extraperitonelae) chirurgia obiettivi rimozione tumore primario con adeguati margini e rimozione linfonodi drenaggio e conservazione funzione radio chemioterapia per tornare a resecabilita o quando resecabile ma rischio stomia++
37
tossicità radioterapia
diarrea stipsi disuria nausea e tossicità a chemioterapia (si dorme mano piedi ) tossicità ematologica
38
radioattivi med nucleare prima e ora
da iodio 131 a tecnezio 99
39
perché iodio 131 e come si somministra
emivita lunga alta energia per emissioni particelle b somministrazione orale
40
in medicina nucleare tradizionale che apparecchi si usano per esami e come è costituita
gamma camera lettino rilevazione work station acquisisce e elabora dati rilevazione cristallo di ioduro di sodio attivato con tallio che rileva di fotoni di processi dj scintillazione per interazione tra radiazione paziente e atomi tallio
41
cosa sono i collimatori
lastre di piombo accanto a crtistallo di ioduro di sodio nel sistema di rilevazione
42
tipi di acquisizione in med nucleare tradizionale
planari: rilevatore difronte paziente, statico o dinamico scintigrafia ippografiche o tomografia che non ho capito
43
come funziona la pet controindicazioni
il radio farmaco (FDF fluoro18) emette positroni b che vengono trasformati (tramite annichilazione ) in 2 fotoni gamma a 515kev (scintigrafia 130) quindi a elevata energia i due fotoni gamma a 180 gradi tra loro raggiuntino la testata generatrice gravidanza e iperglicemia
44
scintigrafia ossea cosa si somministra e come quanto si aspetta ambito sensibilità e specificità come si valuta mobilizzazione della protesi
bifosfonati marcati con tecnezio per ev 2-3h nel frattempo beve oncologico 90 sn ma specifico poco (rimaneggiamento anche per trauma infiammazione o degenerazione) con scintigrafia ossea dinamica e la fase tardiva
45
scintigrafia tiroidea cosa si usa perché chiesta quanto si aspetta
tecnezio libero e pertecnetato per noduli, gozzo, iper è ipo titoidismo da anche info morfologiche si aspettano 15 minuti ipercaptante benigni (es plummer) ipocaptante adenoma o carcinoma
46
scintigrafia paratiroidi quando si richiede che sospetto cosa si usa e dove si localizza come si comunista quanto ci vuole e da cosa sostituirà
pazienti iperparati sospetto adenoma o iperplasia somministri MIBIM con tecnezio per ev dopo 10 minuti sia tiroide che paratiroidi ma poi eliminato più lentamente da paratie m sostituìta da pet colina
47
scintigrafia renale che info cosa si usa fasi renali
info quantitativo su stato funzionale somministri dtpa associato a tecnezio fasi -perfusione renale -parenchimale menonnitida - fasi di eliminazione che rispecchiandeglussonurina radio marcata
48
datscan cosa si impiega quando viene richiesto quanto si aspetta dopo farmaci fasi iniziali e tardive parkinson
iodio 123 con ioflupane si lega selettivamente a recettori specifici DAT (a livello pre simpatico nei nuclei della base) sospetto parkinson 3 ore e mezza fasi iniziali parkinson puramente asimmetrico ipocaptante fasi terminali riduzione captazione nuclei base e aumento a livello cerebrale e cervelletto
49
nella diagnosi di noduli polmonari con pet sono frequenti che dimensione modulo per sn a pet
falsi positivi, ha potere predittivi negativi alti ma positivo basso perché flogosi tbc scoliosi falsi negativi carcinoma bronchiol alveolare non fissa fdg net noduli <8mm 8mm
50
esempio di tumore che non fissa fdg
carcinoma bronchiolo alveolare
51
cosa si usa per valutazione linfomi h e nh per cosa si usa score
per caratterizzare linfoadenopatia vista a tac o anche per rivalutare dopo due cicli è una terza pet al completamento score 4-5 maggiore del fegato va incontro sempre a recidiva 3 sarà risponder no recidiva
52
cosa si usa per valutazione linfomi h e nh per cosa si usa score
per caratterizzare linfoadenopatia vista a tac o anche per rivalutare dopo due cicli è una terza pet al completamento score 4-5 maggiore del fegato va incontro sempre a recidiva 3 sarà risponder no recidiva
53
carcinoma prostata cosa si usava e cosa si usa quando richiesta
pet colina peg psma ore iperstoris per pz con ps >20 sospetto ps dopo vasectomia psa 0,2 0,5 valori 2 dopo chemio
54
carcinoma prostata cosa si usava e cosa si usa quando richiesta
pet colina peg psma ore iperstoris per pz con ps >20 sospetto ps dopo vasectomia psa 0,2 0,5 valori 2 dopo chemio
55
unità misura energia elettroni dopo acceleratore
MeV
56
dove vanno a collidere elettroni accelerati e cosa succede
collidoncontro placca in tungsteno che bloccandolo causa radiazioni effetti bremsstraglung (per frenamento)
57
radiazioni effetti bremsstraglung
58
quando può essere richiesta pet FDG
nel 60% dei casi se c’è nodulonpolmonare >8mm - in fase di stadiazione e ristadiazione
59
radiazioni scintigrafia
gamma (emessi da tecnezio) amo ora tecnezio 6h in pratica sono fotoni e si usa la gamma camera
60
particelle per terapia
alfa e beta- direttamente ionizzanti
61
particelle per terapia
alfa e beta- direttamente ionizzanti
62
particelle pet
beta + (positroni)
63
marcatura farmaco
radionuclidi combinato con molecola con azione biologica
64
come funziona l’esame dal punto di vista fisico?
gamma camera paziente radioattivo emette (protoni o fotoni) rilevate dalla testate della gamma camera in cui il cristallo scintillatore comverte la radiazione in luce poi rilevata da tubi fotomoltiplicatori è convertito in segnale elettrico -> immagine scintigrafica
65
linfoscintigrafia quando che si usa e come si somministra
preoperatoria per linfonodo sentinella nanocolloidi di albumina marcati con tecnezio somministrazione sottocute perilesionale