lezioni Flashcards
rx con radio opacità anteriore alla grande scissura è indicazione di
Polmonite nel lobo superiore di sinistra
possibili proiezioni ed torace
-postero anteriore
-latero laterale
qualora non riesca a stare eretto antero posteriore
(semi eretto/supino)
limite capacità Rx e tac noduli
1 cm
2 mm
nodulo polmonare caratteristiche
dimensioni
numero
calcificazioni ->amartoma pommonare
margine-> liscio o speculato
valuti prima la sensibilità pre test
fattori di rischio
aspetto dei moduli
solido
non solido
misto
modulo ground glass
non oscura parenchima sotto
aspetto dei noduli polmonari
soldi
misto
non solido (potenziale maligno ma crescita più lenta)
differenza tumori primitivi e met a polmone
primitivi 1 margini spiculati
met margini netti e multipli
tumori primari met polmone
k pancreas
melanoma
k colon retto
k mammella
scala di hounsfield
densità organi
acqua 0
aria -1000
grasso -70/-100
parenchima e e sangue 50
ossa 300-600
metallo 1000
spessore fettine tac
3-5mm
cosa consente di vedere tac
fratture non visibili a rx (livello cervicale pelvico e ossa)
contenuto scatola cranica
organi principali e neoplasie
malattie acute pancreatite appendicite diverticolite
malattie cronica pancreatite colecistite
cosa consente di vedere tac
fratture non visibili a rx (livello cervicale pelvico e ossa)
contenuto scatola cranica
organi principali e neoplasie
malattie acute pancreatite appendicite diverticolite
malattie cronica pancreatite colecistite
MDC tac
iodato non ionico, iodio perché numero atomico elevato e quindi attenuta
ev in bolo
allergia pomfi eritema prurito fino a shocke e edema glottide
cosa si richiede prima di tac?
creatininemia
filtrato >60 ok
30-60 valuti
svantaggi tac quanti anni di radiazioni back ground
costo
rm> per menischi legamenti spalla e midollo spinale !!!
come si studia il midollo spinale
RNM
effetti deterministici e sporadici tac
medicina nucleare radiazioni
gamma
attenzione radioattivi per qualche ora
scintigrafia
mdc o no?
valuti filtrato
valuti vascolarizzazione se sospetto tumore
se nodulo 3 cm singolo periferico
nodulo 3cm singolo periferico senza mdc
cosa vediamo a tac senza mdc
calcificazioni del nodulo
no mdc per noduli fino a 3 cm
tac con roy (cerchietto per valutare densità di qualcosa)
se somministri mdc (+potenziale contrastogrwdico) sia tumori benigni che maligni aumentarmi densità
a cosa serve mdc
a valutare rapporto con i vasi e vascolarizzazione
si usa in masse più voluminose
se non riusciamo a caratterizzare il nodulo a tac che facciamo
ripetere tac a tre mesi
biopsia polmonare tac guidata (no eco perché aria)
e scissione chirurgica
pet : valuta attività metabolica
se non riusciamo a caratterizzare il nodulo a tac che facciamo
ripetere tac a tre mesi
biopsia polmonare tac guidata (no eco perché aria)
e scissione chirurgica
pet : valuta attività metabolica
complicanze più frequenti biopsia tac guidata
PNX