plessopatie brachiali e lombosacrali Flashcards
Anatomia plesso brachiale
libro
origine nervo mediano C6-T1
carda laterale e mediale
origine nervo muscolo cutaneo C5-C6
corda laterale
origine nervo ulnare C8-T1
corda mediale
origine circonflesso C5-C6 e radiale C6-T1
corda posteriore
plessopatie complete
deficit motorio di tutto l’arto superiore e abolizione riflessi, non coinvolge l’elevatore della scapola, il trapezio, il nervo toracico lungo (innervazione dentato), il nervo del muscolo del collo lungo
pkessopatie del troco superiore
deficit di forza di tutti i muscoli innervati da c5 e c6 (deltoide, bicipite, brachioradiale, pronatore rotondo, flessori radiali ed estensori radiali, sovra e sottospinato)
disturbi senitivi riguardano spalla, parte anteriore-laterale del braccio e avambraccio, pollice e indice
plessopatia tronco inferiore o plessopatia corda mediale
C8 e T1 deficit che riguardano i nervi ulnari, cutaneo mediale di braccio e avambraccio e parte del nervo mediano (abduttore del pollice, flessore lungo del pollice e flessore profondo delle dita) radiale, deficit sensitivo porzione mediale e ulnare dell’avambraccio, 4 e 5 dito.
per la corda mediale manca solo la componente del nervo radiale
plessopatie tronco medio
radicolopatia c7
plessopatia corda laterale
coinvolge il nervo mediano (pronatore rotondo e flessore radiale del carpo) e il muscolo cutaneo (bicipite), deficit sensoriali parte laterale braccio e avambraccio e tre dita
plessopatia corda posteriore
deficit radiale (mano e dita cadenti, deficit estensione braccio) e circonflesso, defict abduzione deltoide e adduzione, deficit coinvolce parte posteriore braccio e avambraccio, parte laterale e dorso mano