Luceri tecniche non standard Flashcards
INTERVISTE QUALITATIVE
Si distinguono in varie categorie a seconda della modalità utilizzata per raccogliere i dati e dalla modalità di interazione fra intervistato e intervistatore. Si caratterizzano per la FLESSIBILITA' nel porre le domande e la LIBERTA' delle risposte: Non srutturata: 1. intervista DISCORSIVA 2. intervista LIBERA 3. intervista GUIDATA 4. intervista FOCALIZZATA 5. storytelling 6. intervista BIOGRAFICA 7. critical incident technique SEMI STRUTTURATA
Approfondire critical incident technique
John Flanagan 1954- mira ad analizzare il comportamento attraverso lo studio di eventi rilevanti nei quali il comportamento tenuto aveva avuto delle conseguenze chiare e definite. Poche domande aperte. Es. Descriva un’esperienza nella quale il prodotto X le ha causato una particolare soddisfazione o insoddisfazione.
Quali sono le tipologie di domande nelle interviste qualitative?
domande DESCRITTIVE - richiedono la descrizione del fenomeno di interesse: es. Qual è la sua opinione circa il negozio X?
domande STRUTTURALI - mirano a indagare le strutture cognitive del soggetto: es. come organizza la lista della spesa?
domande A CONTRASTO: mirano a chiarire quali sono le variabili che determinano, secondo il soggetto, somiglianze e differenze. Es: preferisce il pesce fresco o surgelato?
Limiti e punti di forza delle interviste qualitative
permette di raccogliere informazioni in profondità e indagare motivazioni e atteggiamenti, limiti- è necessario creare un clima di fiducia, l’intervistatore influenza inevitabilmente i dati perchè guida l’interazione, elevati costi e tempi
Cos’è un focus group?
E’ una tecnica di rilevazione per la ricerca sociale basata sulla discussione tra un piccolo gruppo di persone, alla presenza di uno o più moderatori, focalizzata su un argomento che si vuole indagare in profondità.
FINALITA’- indagare percezioni, sentimenti, opinioni, credenze, valori -> l’interazione del gruppo determina la produzione di dati
NON SI POSSONO DESCRIVERE RAPPORTI CAUSALI
Differenza tra focus group e intervista individuale?
il focus group permette di studiare le interazioni e dinamiche di gruppo in un ambiente sociale, relazione simmetrica tra i partecipanti
Descrivere la metodologia del focus group
Di solito si sviluppa su almeno tre gruppi x via dei risultati largamente imprevedibili.
Reclutamento?
Luogo?
Struttura: accoglienza, introduzione, svolgimento, conclusione
Raccolta dati come avviene
Limiti e punti di forza del focus group?
Limiti:
Controllo sul gruppo relativamente modesto, alcune persone possono prevaricare e influenzare l’andamento dell’interazione; i dati ottenuti sono in forma caotica; Non c’è una validità statistica e non si può generalizzare all’universo.
Punti di forza:
-da accesso a gruppi particolari come bambini e analfabeti; costi e tempi contenuti; è uno strumento flessibile.
Cosa sono le tecniche proiettive?
Le tecniche proiettive sono legate alla psicoanalisi, si pensa che sottoponendo il soggetto a degli stimoli le risposte libere e soggettive possano svelare l’inconscio del rispondente. Non si può verificare lo status scientifico.
- Tecniche costruttive
- Tecniche associative
- Tecniche di completamento
- Tecniche espressive
Tecniche proiettive-> COSTRUTTIVE
Macchia di Rorschach- non ha applicazione
Test di APPERCEZIONE TELEMATICA- 20 img, 19 stimoli visuali (es. pubblictà, prodotti) e il soggetto deve commentarle costruendo una storia-> verificare l’impatto dei messaggi promozionali
Tecniche proiettive-> ASSOCIATIVE
Si richiede di associare a uno stimolo una risposta d’impulso. Stimola risposte creative e oneste. Per esempio associare il nome di un istituto di credito a una immagine specifica.
Tecniche proiettive -> Di COMPLETAMENTO
E’ utile da associare ad altre metodologie. Es. Utilizzo il prodotto X per….
Tecniche proiettive-> ESPRESSIVE
Mirano a facilitare l’espressione di un’opinione personale, per esempio facendo rispondere a quesiti in terza persona-> es. per argomenti sensibili
OSSERVAZIONE qualitativa?
Si usa per ricercare idee e ipotesi o per inquadrare un contesto. Cosa si osserva? Il COMPORTAMENTO - fisico, verbale, espressivo, interattivo… tutto!
tre tipi di osservazioni
-ESPERIENZIALI - FUNZIONALI - SOCIALI
I due tipi principali sono osservazione naturalistica e partecipante.
In cosa consiste l’osservazione naturalistica?
Osservazione sistematica dell’oggetto di studio nel suo ambiente ecologico (naturale o sociale), riducendo al minimo le perturbazioni derivanti dalla presenza sul campo del ricercatore - Nella ricerca di marketing può servire a individuare bisogni latenti nei consumatori