Locke Flashcards
Perche per Locke non vi può essere una connessione naturale delle parole?
Perché altrimenti ci sarebbe un solo linguaggio
Qual è il fine del parlare?
Rendere note le proprie idee agli ascoltatori
L’uomo può imporre segni a qualcosa che non conosce?
No, altrimenti renderebbe le parole senza signfiicato e le parole, invece, sono segni volontari.
Sarebbero segni di qualcosa di cui egli non sa cosa sia e non avrebbero significato.
L’uomo deve acconsentire a dare gli stessi nomi a idee che danno loro gli altri uomini
Quali sono le due cose che l’uomo attribuisce alle parole?
- Che l’uomo con cui parla capisce la parola perché anche costui la associa alla stessa idea del primo uomo
- Stiamo anche per le cose che sono realmente perché agli uomini non piace che si parli solo delle cose proprie
Qual è il problema che risiede nell’apprendimento delle parole?
Esse vengono apprese ben prima che si conoscano le idee a loro associate e si rischia di utilizzare inconsapevolmente o ripeterle in modo non diverso da come le ripete un pappagallo riducendole ad insignificante rumore
Come si può intendere meglio l’uso del linguaggio?
- Analizzando a cosa sono applicati i nomi nell’uso del linguaggio
- Analizzano cosa sono le categorie e le specie per cui i nomi stanno