Lezione 2 Flashcards

1
Q

Qual è il tema centrale della lezione di Agostino?

A

La verità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Come Agostino identifica la verità?

A

Con Dio stesso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Qual è l’argomento principale contro cui Agostino si confronta?

A

Scetticismo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Qual è la stabilità della verità secondo Agostino?

A

Innegabilità e immutabilità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quale opera di Agostino affronta il tema della verità?

A

La controversia accademica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è un esempio usato da Agostino per illustrare l’inganno dei sensi?

A

Il remo immerso nell’acqua

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Secondo Agostino, chi sbaglia nella percezione del remo immerso nell’acqua?

A

L’anima, non l’occhio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Qual è l’argomento ad hominem di Agostino riguardo all’esistenza di sé?

A

Potrei sbagliarmi su tutto, ma questo attesterebbe perlomeno la mia esistenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Qual è l’importanza del ragionamento di Agostino rispetto a quello di Descartes?

A

Agostino evita il vicolo cieco cartesiano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa rappresenta la dottrina agostiniana della conoscenza?

A

Dottrina dell’illuminazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Come Agostino definisce la verità in relazione alla conoscenza?

A

Il ragionamento non crea tali verità, ma le scopre

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono i caratteri distintivi di ogni verità secondo Agostino?

A
  • Necessità
  • Immutabilità
  • Eternità
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Secondo Agostino, la verità è superiore a cosa?

A

Alla nostra mente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa implica la separazione dalla verità secondo Agostino?

A

Una volontà perversa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Qual è la caratteristica della verità secondo Agostino?

A

Universale e imperdibile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Come Agostino considera la conoscenza sensibile?

A

Non può derivare dalle cose

17
Q

Secondo Agostino, chi è superiore al corpo?

A

Lo spirito

18
Q

Fill in the blank: La verità e la sapienza non si _______ indipendentemente dalla volontà.

19
Q

Secondo Agostino, come si forma l’immagine di un oggetto nello spirito?

A

È lo spirito a formarla in sé stesso

20
Q

Qual è la velocità con cui si forma l’immagine nello spirito secondo Agostino?

A

Straordinaria rapidità

21
Q

Che cosa forma l’immagine nello spirito secondo il testo?

A

Lo spirito forma l’immagine in sé stesso

Questo processo avviene immediatamente e senza intervallo.

22
Q

Qual è il ruolo dell’anima nella sensazione secondo Agostino?

A

L’anima esercita la sensazione e non il corpo

Agostino sottolinea che l’anima agisce e dà vita.

23
Q

Cosa succede quando l’anima resiste all’oggetto?

A

Si ha dolore o fatica

La resistenza dell’anima all’oggetto influisce sulla sensazione.

24
Q

Come Agostino confuta il materialismo?

A

Sostiene che la sensazione è funzione del pensiero

Questo contraddice l’idea che i sensi percepiscano solo corpi.

25
Qual è la formula agostiniana per la conoscenza razionale?
'Non uscire fuori, rientra in te stesso' ## Footnote Questa frase implica che la verità risiede nell'uomo interiore.
26
Le idee provengono dall'esterno secondo Agostino?
No, non provengono dall'esterno ## Footnote Agostino afferma che le idee sono già presenti nell'anima.
27
Cosa significa che le parole non hanno lo stesso significato per tutti?
Le parole possono essere comprese diversamente da persone diverse ## Footnote Agostino usa l'esempio di un Epicureo per illustrare questo punto.
28
Cosa afferma Agostino riguardo all'apprendimento?
Non si impara mai nulla di nuovo ## Footnote Si apprende solo ciò che già si conosce.
29
Qual è l'importanza della percezione immediata nell'apprendimento?
La percezione immediata è fondamentale per comprendere il significato delle parole ## Footnote Le parole richiamano solo significati già conosciuti.
30
Cosa implica il concetto di 'maestro interiore' secondo Agostino?
La conoscenza avviene dall'interno e non dall'esterno ## Footnote Il maestro interiore è colui che illumina l'intelletto.
31
Qual è la legge d'interiorità del pensiero secondo Agostino?
La conoscenza si opera all'interno e dal di dentro ## Footnote Non c'è introduzione di nulla dall'esterno.
32
Qual è la reazione dell'anima quando l'oggetto è in corrispondenza?
L'anima muove facilmente il corpo in direzione dell'oggetto ## Footnote Si ha una sensazione di piacere.