Ipertensione Flashcards
Quando si parla di ipertensione
Pressione  sistolica o diastolica superiore al 95º percentile per sesso età e altezza in almeno tre misurazioni
Quando si parla di pre ipertensione
Tra il 90º e il 95º percentile
 Nell’adolescente per una pressione arteriosa superiore a 120 80
Stadio uno
Pressione arteriosa tra il 95º e il 99º percentile
Stadio due
Pressione arteriosa superiore al 99º percentile +5 mm di mercurio
Ezio lo Gia dell’ipertensione in epoca pediatrica
Nella gran parte dei casi è di tipo secondario quindi vanno sempre fatte indagini volte a comprenderne la natura
Cause più frequenti di ipertensione in epoca pediatrica
Nefropatia cronica
 Ipertensione nefrovascolare
 Quarta azione aortica
 Iperaldosteronismo primario
 Cushing
 Sindrome a dreno genitale
 Ipertiroidismo
 Feocromocitoma
 Forme iatrogene e genetiche
Sintomi generali
Cefalea epistassi vertigini deficit visivi dispnea ictus e convulsioni
Come va eseguita la misurazione
Bracciali di dimensioni adeguate per cui l’altezza dovrebbe essere il 40% della circonferenza del braccio mentre la lunghezza l’80 100% della circonferenza del braccio al punto medio
Andrebbe misurata al braccio destro
 Il metodo ausculta Torio è superiore a quello con oscillo metri a
Esami di laboratorio di primo livello da eseguire
Emocromo con esami ematochimici in particolare elettroliti e creatinina volti ad escludere un danno renale
 profilo tiroideo
 Esame delle urine per escludere una nefropatia e necessità di calcolare anche la proteinuria e la micro album in Uria
 Dosaggio sulle urine e sangue di cortisolo libero e metanefrine
 Dosaggio di renina e aldosterone plasmatici
Esami strumentali da eseguire in prima linea
Ecografia renale
 Radiografia del torace ECG ed ecocardiogramma
 Eventualmente si approfondirà con altre indagini sulla base dell’esecuzione degli esami di routine quindi l’angiografia renale la scintigrafia con mibg  e tac o risonanza magnetica
Quando si inizia la terapia con antipertensivi
Ipertensione secondaria
 Ipertensione sintomatica
 Danno d’organo
 Diabete
Come gestire la terapia con antipertensivi
 È buona norma iniziare con un solo farmaco alla dose più bassa  da incrementare poi fino a raggiungimento di un adeguato controllo pressorio
Dosaggio furosemide
 0,5 fino a 2 mg pro chilo dose uno o due volte al giorno
Dosaggio propanololo
1 mg profilo di
Dosaggio nifedipina
0,5 mg pro chilo die una o due volte al giorno