I contratti: formazione del contratto, regolamento contrattuale e rappresentanza Flashcards
dichiarazione contrattuale
esplicita manifestazione della VOLONTÀ di fare il contratto
dichiarazione ricettizie e atti ricettizi
dichiarazioni espresse da una parte e dirette ad un’altra parte determinata, formano atti ricettizi: hanno effetto dal momento in cui ARRIVANO A CONOSCENZA DEL DESTINATARIO (dal momento in cui giunge al suo indirizzo)
dichiarazioni non ricettizie
non indirizzate a un destinatario; gli effetti degli atti così formati si producono indipendentemente dalla conoscenza che altri soggetti abbiano della dichiarazione (es. testamento o promessa al pubblico)
nello schema base (proposta e accettazione) il contratto è concluso quando
chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell’accettazione dell’altra parte
PROPOSTA + ACCETTAZIONE CONOSCIUTA DAL PROPONENTE
PROPOSTA + ACCETTAZIONE GIUNTA ALL’INDIRIZZO DEL PROPONENTE
nello schema base (proposta e accettazione) il contratto è concluso quando
chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell’accettazione dell’altra parte
PROPOSTA + ACCETTAZIONE CONOSCIUTA DAL PROPONENTE
PROPOSTA + ACCETTAZIONE GIUNTA ALL’INDIRIZZO DEL PROPONENTE
proposta e animus contraendi
dichiarazione espressa o tacita di voler stipulare un contratto, fatta con volontà di contrarre (ANIMUS CONTRAENDI) e indicando gli elementi essenziali del futuro contratto
invito a proporre
dichiarazione di disponibilità a ricevere proposte (non indica gli elementi essenziali del futuro contratto)
qual è la differenza tra proposta e invito a proporre
nella proposta vengono indicati gli elementi essenziali del futuro contratto, altrimenti si tratta di invito a proporre
accettazione (e nuova proposta)
dichiarazione espressa o tacita di voler accettare la proposta; deve essere CONFORME alla proposta e giungere al proponente nel termine da questi fissato.
se l’accettazione + DIFFORME alla proposta, vale come NUOVA PROPOSTA: il soggetto oblato si trasforma in proponente
quando le trattative sono svolte in tempi successivi, tra persone distanti o attraverso rappresentanti il contratto è concluso quando chi ha fatto la proposta viene a conoscenza dell’accettazione dell’altra parte secondo il principio di
cognizione (o di conoscenza): la dichiarazione si reputa conosciuta dal proponente nel momento in cui giunge al suo indirizzo fisico o virtuale
schemi particolari: contratto formato mediante esecuzione
se richiesto dal proponente o per natura dell’affare o usi, il contratto è concluso nel tempo e nel luogo in cui ha avuto inizio l’esecuzione della prestazione richiesta. di questa deve essere data notizia al proponente (tenuto a risarcimento del danno)
SCHEMA: PROPOSTA + INIZIO ESECUZIONE
schemi particolari: conclusione mediante silenzio dell’oblato
nei contratti con obbligazioni del solo proponente il contratto si forma senza accettazione o alcun gesto dell’oblato, ma sulla base del NON RIFIUTO O del SILENZIO dell’oblato
schema PROPOSTA + MANCATO RIFIUTO DELL’OBLATO
oppure PROPOSTA + SILENZIO DELL’OBLATO
schemi particolari: contratti formati mediante consegna di una cosa - distinzione tra contratti CONSENSUALI (o con EFFETTI REALI) e REALI
contratti CONSENSUALI/CONTRATTI CON EFFETTI REALI = si concludono con il CONSENSO fra le parti; la consegna della cosa costituisce una esecuzione del contratto (già formato)
- compravendita (si conclude con lo scambio di volontà)
contratti REALI = si concludono CON IL CONSENSO E LA CONSEGNA DELLA COSA; la consegna della cosa ha la funzione di segnalare la volontà di assumere un impegno legalmente vincolante
- es. mutuo, comodato, pegno, deposito
contratti aperti (contratti per adesione)
quelli per i quali esiste la possibilità che le parti entrino successivamente nel contratto, aggiungendosi alle parti che in origine lo hanno formato
altre parti aderiscono mediante le modalità stabilite nel contratto originario (l’adesione ha valore di ACCETTAZIONE DELLA PROPOSTA)
le condizioni generali di contratto producono effetto verso l’altra parte se …
sono contenute nei contratti
CONOSCIUTE o CONOSCIBILI con l’ORDINARIA DILIGENZA
sono contenute nei contratti di massa; contratti standard, redatti per un numero indefinito di clienti
proposta/offerta al pubblico
- a chi è proposta
- quando da luogo a contratto
- cosa deve contenere
proposta indirizzata ad una collettività indeterminata di soggetti;
dà luogo a contratto SE ACCETTATA (il contratto si conclude quando il destinatario attua un comportamento concludente)
deve contenere tutti gli ELEMENTI ESSENZIALI del contratto che mira a stabilire
nell’offerta al pubblico il valore di vera e propria proposta non deve essere
escluso dalle circostanze o dagli usi (es. annuncio di un appartamento in locazione su un giornale)
promessa al pubblico
atto UNILATERALE fonte di obbligazioni, che vincola il promittente non appena viene resa pubblica; il promittente è obbligato a rendere la prestazione a chi compia l’azione o si trovi nella situazione richiesta A PRESCINDERE DALL’ACCETTAZIONE
promessa unilaterale e promessa al pubblico
una promessa unilaterale è l’assunzione di un impegno che può rivolgersi
ad uno o più soggetti DETERMINATI (in questo caso vige la regola di NON VINCOLATIVITÀ GIURIDICA)
o a un numero indeterminato di soggetti (PROMESSA AL PUBBLICO), che è fonte di obbligazione ed è GIURIDICAMENTE VINCOLANTE
offerta al pubblico e invito a offrire
mentre nell’offerta al pubblico sono presenti tutti gli elementi essenziali del contratto che intende concludere, nell’INVITO A OFFRIRE non sono presenti
se un evento (morte o incapacità sopravvenuta) si verifica PRIMA della conclusione del contratto, proposta e accettazione perdono efficacia, co due eccezioni
- proposta IRREVOCABILE
- se il dichiarante è un imprenditore e il contratto in itinere è attinente all’esercizio dell’impresa (e quindi proposta e accettazione rimangono efficaci perché il contratto ha carattere impersonale) -> ECCEZIONE DELL’ECCEZIONE: perdono efficacia se il dichiarante è un piccolo imprenditore o se lo richiedono la natura dell’affare o altre circostanze
revoca della proposta
possibile ma deve essere emessa dal proponente prima che abbia CONOSCENZA DELL’ACCETTAZIONE DELL’ALTRA PARTE
revoca della proposta: se l’altra parte comincia in buona fede a eseguire il contratto, il revocante deve
un INDENNIZZO all’altra parte
revoca dell’accettazione
possibile purché la revoca giunga a conoscenza del proponente prima dell’accettazione
la proposta irrevocabile stabilita dallo stesso proponente obbliga a mantenere ferma la proposta per un certo tempo, ma deve contenere
un termine di irrevocabilità
l’offerta al pubblico è revocabile purché ….
ha effetto anche verso chi non ne ha avuto notizia?
nella stessa forma dell’offerta o in forma equipollente
sì
la promessa al pubblico è revocabile purché
ha effetto anche verso chi ha già compiuto l’azione o si è già trovato nella situazione richiesta?
nella stessa forma dell’offerta o in forma equipollente
la revoca della promessa al pubblico NON ha effetto verso chi ha già compiuto l’azione o si è già trovato nella situazione richiesta; il proponente qui era già vincolato
proposta irrevocabile è una scelta … del …
unilaterale
proponente
patto d’opzione
CONTRATTO (ACCORDO) fra proponente e oblato, per cui il proponente si obbliga a mantenere irrevocabile una data proposta per un dato tempo
se l’altra parte accetta, il proponente non può impedirlo perché è in una posizione di SOGGEZIONE di fronte al diritto potestativo di chi ha l’opzione
qual è la differenza principale tra proposta irrevocabile e patto di opzione
- proposta irrevocabile: tale per scelta unilaterale del proponente
- patto di opzione: dichiarazione bilaterale o plurilaterale (CONTRATTO tra due o più parti)
patto di opzione =/ prelazione
cos’è la prelazione
diritto ad essere preferiti ad un altro soggetto a parità di condizioni, nella conclusione di un certo contratto
prelazione convenzionale e legale
Prelazione CONVENZIONALE = per volontà delle parti, NON OPPONIBILE A TERZI (se il proprietario cede a terzi un bene a me promesso, non ho il diritto di annullare quel contratto, ma ho diritto ad essere risarcito)
Prelazione LEGALE= disposta dalla legge, è OPPONIBILE A TERZI: il destinatario del diritto di prelazione ha un diritto ad essere il primo a ricevere l’offerta di vendita (capita spesso con beni storici e artistici dello Stato, il quale ha il potere di invalidar la vendita)
quando l’accordo parziale non è sufficiente a formare il contratto dà luogo ad una semplice
minuta o puntuazione: documento che indica i punti già concordati, che non è di per sé vincolante ma la pretesa di disattenderlo crea responsabilità precontrattuale
la scorrettezza nella trattativa delle parti può dar luogo a contratto invalido quando
la parte, che conoscendo o dovendo conoscer una causa di invalidità dl contratto, non avverte l’altra parte