Hacken; capitolo 1 Flashcards
Cosa significa “avalutatività” secondo Max Weber?
L’atteggiamento del sociologo di osservare senza schierarsi, mantenendo un approccio neutrale.
Cos’è una connessione sociale?
Una relazione, gruppo, rete o organizzazione che collega attori sociali.
Cosa si intende per “relazione” in sociologia?
Un’interazione durevole tra due o più attori sociali.
Che cos’è uno status?
La posizione sociale occupata da un individuo in una relazione.
Qual è la differenza tra status e ruolo?
Lo status è la posizione sociale, mentre il ruolo è l’insieme dei comportamenti attesi da chi occupa quello status.
Perché le aspettative di ruolo sono rispettate?
Per via di incentivi (positivi o negativi) e della socializzazione
Quali sono le principali agenzie di socializzazione?
Famiglia, gruppo dei pari, mass media, scuola.
Che cos’è un conflitto di ruolo?
L’incompatibilità tra due o più ruoli ricoperti dallo stesso individuo.
Quali strategie esistono per gestire i conflitti di ruolo?
Segregazione, gerarchizzazione e rinuncia.
Cosa si intende per ambiguità di ruolo?
Situazione in cui le aspettative verso un ruolo non sono chiare.
Quali sono le principali differenze tra gruppi primari e secondari?
Nei gruppi primari la partecipazione è intrinseca, nei secondari è strumentale.
Cosa sono i gruppi di riferimento?
Gruppi che influenzano le decisioni e i giudizi di un individuo.
Cos’è la socializzazione anticipatoria?
L’imitazione del comportamento di gruppi a cui si desidera appartenere.
Cos’è il gendering?
Il processo di costruzione sociale dei generi attraverso la selezione di tratti e attività associati.
Cosa si intende per salienza dell’identità?
L’importanza di un’identità rispetto ad altre, determinata da investimento, incentivi e autostima.
Quali sono le principali agenzie di socializzazione al ruolo di genere?
Famiglia, scuola, mass media, gruppo dei pari.
Cosa sono gli stereotipi di genere?
Estensioni forzate a tutti i membri di un gruppo di caratteristiche individuali.
Quali sono le funzioni principali delle reti?
Diffusione di idee, scambi di risorse, sostegno, esclusione.
Cos’è una rete sociale?
Un insieme di attori (nodi) connessi da legami sociali (connessioni).
Quali flussi possono passare attraverso una rete sociale?
Apprezzamenti, risorse materiali, informazioni, movimenti di persone, ruoli
Cosa si intende per densità di una rete?
Il rapporto tra legami effettivi e possibili in una rete.
Quali sono le funzioni principali delle reti?
Diffusione di idee, scambi di risorse, sostegno, esclusione
Cos’è un’organizzazione in sociologia?
Un gruppo secondario di persone coordinate per raggiungere uno scopo comune.
Quali problemi affrontano le organizzazioni?
Incertezza dell’ambiente, coordinamento di persone e mezzi, legittimazione del coordinamento.
Quali sono i principali problemi della burocrazia?
Alienazione, disumanizzazione, disuguaglianze, rigidità delle norme, incapacità di cambiare.
Definisci il concetto di attore sociale.
Un individuo o un gruppo che partecipa a interazioni sociali.
Quali sono le prospettive di analisi delle organizzazioni?
Dal punto di vista di chi dirige, di chi fa parte e di chi è servito dall’organizzazione.
Definisci la socializzazione.
Processo di apprendimento delle norme e dei ruoli sociali.
Definisci il concetto di gruppo primario.
Gruppo caratterizzato da relazioni intime e durature.
Definisci il concetto di gruppo secondario
Gruppo formato per scopi specifici, con relazioni impersonali.
Definisci il concetto di norma
Regole e aspettative condivise che regolano il comportamento di ruolo.
Definisci il concetto di identità sociale.
La percezione di sé in relazione ai gruppi sociali di appartenenza.
Definisci il concetto di organizzazione
Insieme coordinato di persone con obiettivi comuni.
Definisci il concetto di rete sociale
Struttura composta da attori connessi da legami sociali.
Definisci il concetto di ruolo.
Insieme di comportamenti attesi associati a uno status sociale.
Definisci il concetto di status.
Posizione occupata da un individuo in una struttura sociale.