Giddens; capitolo 3 Flashcards

1
Q

Cos’è la sicurezza ontologica?

A

Sicurezza della continuità della propria identità e dell’ambiente sociale e materiale in cui le persone agiscono

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa sta alla base della sicurezza ontologica?

A

La “fiducia fondamentale”

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Da dove matura la fiducia fondamentale?

A

Costanza dell’assistenza da parte dei genitori, delle routine quotidiane e graduale indipendenza dai genitori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Gli impegni fiduciari su cui si basano le istituzioni riflessive e disaggregate della modernità si distinguono:

A

Impegni PERSONALI e impegni ANONIMI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cos’è la riaggregazione?

A

Riappropriazione o rimodellazione di relazioni sociali disaggregate in modo da vincolarle alle condizioni locali di spazio e tempo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Perché nessuno può chiamarsi fuori dai sistemi astratti?

A

Dal punto di vista pragmatico, essi organizzano ampie aree della vita umana e dal punto di vista culturale, la fiducia verso i sistemi astratti è necessaria per il carattere condizionale orientato al futuro della modernità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

I sistemi astratti possono funzionare perché ci sono degli impegni fiduciari che li sostengono:

A

ANONIMI verso il sistema stesso e PERSONALI verso i loro rappresentanti locali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Su cosa è basato l’atteggiamento di rispetto ai sistemi astratti?

A

E basato sulla loro accettazione per la mancanza di alternative, poiché i sistemi astratti sono imposti dalle circostanze della vita quotidiana

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Ambienti di fiducia nelle culture premoderne:

A

Relazioni di parentela, la comunità è il luogo che offre un ambiente familiare, visione provvidenzialistica della vita umana e della natura e infine la tradizione unisce passato e futuro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Ambienti di fiducia nelle culture moderne:

A

Le relazioni personali di amicizia o di intimità sessuale stabilizzano i vincoli sociali, i sistemi astratti stabilizzano le relazioni attraverso archi indefiniti di spazio-tempo e il pensiero conto-fattuale orientato al futuro come modo per unire passato e presente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa sono i profili di rischio?

A

Particolare insieme di rischi e di minacce che è tipico della vita in un determinato periodo temporale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Profili di rischio nelle culture premoderne:

A

Minacce e pericoli derivanti dalla natura, minaccia di violenza umana e rischio di perdere la grazia religiosa o di influenze magiche negative

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Profili di rischio nelle culture moderne:

A

Minacce e pericoli derivanti dalla riflessività della modernità, minaccia di violenza umana dovuta all’industrializzazione della guerra e minaccia di mancanza di significato dovuta alla riflessività della modernità applicata all’IO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly