day 7 Flashcards
In che hanno avvenne la clonazione della pecora Dolly?
1996
Quale termine descrive la tecnica utilizzata per creare la pecora Dolly?
clonazio riproduttiva
Quale dei seguenti adattamenti evolutivi permette agli uccelli di volare?
ossa cave
Quale tra le seguenti è una struttura specializzata degli uccelli coinvolta
specificamente nella digestione del cibo?
ventricolo muscolare
Quale tra i seguenti è un adattamento respiratorio unico sviluppato dagli
uccelli?
sacchi d’aria
Nel becco di uccello quale caratteristica è fondamentale nel determinare
la dieta di ogni specie?
la forma
Quale elemento strutturale, tra quelli suggeriti, mantiene la temperatura
corporea negli uccelli?
piumaggio
Qual è la funzione del gozzo in un uccello?
Immagazzinamento del cibo
Quale organo è responsabile della produzione dei suoni negli uccelli?
siringe
Qual è la funzione dei mitocondri in una cellula?
produrre atp
Quale tra le seguenti NON è una fase della mitosi?
prointerfase
Perché le frequenze alleliche di una popolazione rimangano costanti,
devono verificarsi tutte le seguenti condizioni, tranne una. Quale?
Flusso genico tra popolazioni
La fibrosi cistica è una malattia genetica a trasmissione autosomica
recessiva. Due genitori sani hanno un figlio malato. Qual è la probabilità
che il figlio successivo sia malato?
25%
Fa parte dell’apparato respiratorio:
la trachea
Nelle piante di pisello il colore viola dei fiori è dominante sul colore bianco e la forma allungata dei granuli pollinici è dominante sulla forma rotonda. Bateson e Punnett, in un celebre esperimento, incrociarono piante eterozigoti per entrambi i caratteri. Osservando i due caratteri separatamente ottennero dati in accordo con le leggi di Mendel, ma quando osservarono i due caratteri contemporaneamente no ottennero il rapporto previsto di 9:3:3:1 tra le classi fenotipiche. Questo fatto è stato spiegato ipotizzando che:
i due geni considerati fossero associati
Per effettuare la fotosintesi, a una pianta sono necessari:
anidride carbonica e acqua
Per fagocitosi si intende:
la capacità di alcune cellule di inglobare particelle solide e distruggerle
Quali dei seguenti NON fanno parte dei batteri eterotrofi?
i cianobatteri
La traduzione avviene:
nel ribosoma
Il surfactante:
riduce la tendenza degli alveoli a collassare
Quale dei seguenti tipi cellulari NON fa parte del sistema nervoso?
condrociti
Le piante terrestri più antiche sono le:
briofite
Nell’uomo l’albinismo è un carattere autosomico recessivo. Qual è la
probabilità che due genitori sani eterozigoti abbiano un figlio albino?
25%
La bile ha la funzione di:
preparare i grassi per la digestione operata da enzimi specifici