Beta Lattamici Flashcards
Caratteristiche comuni beta lattamici
- anello beta lattamico + anello TIAZOLIDINICO (penicilline) o DIIDROTIAZINICO (cefalosporine)
- stesso meccanismo azione
- carattere acido -> ⬆️ assorbimento gastrico
- rxn allergiche crociate al 30% -> ‼️NON dare cefalosporine a pz allergico a penicilline e viceversa. Stare attenti soprattutto a somm. parenterali
- possibile ❌ da beta lattamasi (✂️ selettivo di anello quadriatomico: perdendo la struttura la molecola perde la funzione) —> associare enzimi suicidi
- 🦠 produttori beta lattamasi: pseudomonas, stafilococchi responsabili si infezioni nosocomiali.
PKa e equazione HH penicilline
PH a cui 1/2 molecola è dissociata.
Se PKa farmaco è acida, nello stomaco prevale forma liposolubile (non dissociata)
FORMA NON DISSOCIATA PREVALE QUANDO PKA E PH MEZZO STANNO DALLA STESSA PARTE.
Penicilline - aspetti comuni
Acido (6 amino) penicillanico + sost 6/7
Azione: legame a PBP, inserimento nella parete batterica per ~ D-ala/D-ala -> ❌ transpeptidizzazione peptidoglicano -> 🦠 suscettibile a danni fisici e SI (se pz immunocompetente)
- Buona diffusione nei tessuti e nei liquidi (⬆️Vd, ma non tra gli Ab con Vd>). Vantaggio. Scarsa penetrazione BEE tranne quando meningi sono infiammate.
- Escrezione con urine immodificate e in [] terapeutiche. Vantaggio per infezioni renali. ✅ in pz epatopatici.
Eccezione -> ROCEFIN, unica beta lattamina (cefalo) eliminata per via biliare. - Molti ADR
Meccanismi resistenza penicilline
- ❌ raggiungimento sito azione
- modifica bersaglio -> PBP a bassa affinità
- ⬇️ permeabilità
a. pompe efflusso P.A, e.coli, neisseria
b. porine p.aeruginosa
- inattivazione enzimatica -> beta lattamasi, amidasi
Penicilline naturali
- G benzil-penicillina (📝 la benzina di FleminG)
- acido sensibile
- t/2 10 min (somm in infusione continua)—> ➕ PROBENECID (❌ secrezione tubulare p.G)
- UI
- V fenospen 👄 (gastroR), < eff su neisseria
- formulazioni ritardo (sali con eff deposito, i💪🏼 😫)
A. penicillina benzatidina DIAMINOCILLINA (⬆️ nel🩸 28g) -> per inf respiratorie SBEGA, inf veneree (sifilide, gonorrea), profilassi mmmmB. penicillina procaina
🆚 penicilline semisintetiche:
- ⬆️ spettro azione
- ⬆️ durata azione
- gastroR -> 👄
- R a beta lattamasi
SPETTRO AZIONE PENICILLE NATURALI
- GRAM + -> strepto, listeria, anaerobi; R stafilo 90%, no azione su enterococchi
- spirochete, gonococchi
- alcuni ceppi proteus, molti di E. Coli (dismicrobismo intestinale)
ADR penicilline naturali (valido per tutte penicilline a ⬆️ spettro)
- 💩 e colite pseudomembranosa-> dismicrobismo
- ipersensibilità -> anello beta lattamico è potente allergene. Ampio spettro manifestazioni fino a shock anafilattico. ‼️ a over 60: in passato si usava polvere di penicillina come disinfettante topico MA questo porta a sensibilizzazione -> ci sono più allergici tra gli anziani (oggi meno: la scienza avanza negando se stessa🤗)
- infezione opportunistica -> viene meno equilibrio tripode tra SI-batteri-altre specie microbiche (candidosi, infezione da Clostridium difficile)
Aminopenicilline
- Ampio spettro:
- G+
- bacilli G-
- acido R ma non R a beta lattamasi
- t/2 40 min, somm ogni 8h
- amoxicilline -> 👄 perché sembra alterare meno flora batterica e assorbimento più rapido e completo (⬆️⬆️ da cibo). Meno efficace rispetto a ampicillina per shigellosi.
- ampicillina -> ev, intramuscolo. Indicazione per meningite atipica da Listeria ( 💡EZ meningite tipica: H. Influenziae, Neisseria, Meningococco).
- t/2 80 min
USI
- infezioni vie aeree sup
- infezione VU
-meningite (non I scelta)
- salmonellosi (ma I scelta cloramfenicolo)
ADR ▶️ esantemi maculopapulari non sempre per reale allergia a penicilline. Si manifestano in pz con mononucleosi, LLC -> ‼️ non usare penicilline a ampio spettro per trattamento empirico faringite
Penicilline anti stafilococciche
Stabili a beta lattamasi stafilococciche
- meticillina STAFICYN ▶️ per nefrite interstiziale da stafilo
- oxacillina (es per st. hominis)
- nafcillina 8,12 g die ev intermittente 📖 E biliare
ev
NON è vero che siano meno efficaci delle naturali, c’è ⬇️ spettro.
Penicilline antipseudomonas
Spettro ridotto:
Pseudomonas, proteus, klebsiella
- CARBOSSIPENICILLINA
- ticarcillina
- carbenicillina
- UREIDOPENICILLINA
- piperacillina
- mezlocillina
Solo parenterali 🏥 (infezioni gravi da G- in cui antibiogramma ➕; Sono spesso di III linea)
Spesso associate a ❌ suicidi -> ⬆️ a. Clavulanico, sulbactam, tazobactam.
Interazione tra farmaci (penicilline ampio spettro)
- ANTICOAGULANTI ORALI (es warfarin) ⬆️⬆️ INR per azione su flora batterica produttrice di vit K. Spesso interazione subclinica. Rischio emorragie.
Spesso fabbisogno vit K non coperto da alimentazione, se flora batterica alterata da terapia a ampio spettro -> ipovitaminosi.
- ESTROGENI -> possibile ⬇️ effetto contraccettivo.
Interazione PK nella fase di eliminazione: epg (<colesterolo) eliminati da via bilio-fecale glucoronati -> glucoronidasi E. Coli -> % costante del farmaco viene riassorbita e ritorna in circolo (questo ha permesso ⬇️ dosaggi epg negli anni)
Cefalosporine - generale
Beta lattamine 🇮🇹 (BROTSU)-> acido 7 aminocefalosporanico
5 generazioni
in base a spettro G- che ⬆️ dalla I e alla IV (⬇️ attività antistafilococchici); IV e V-> beta lattamasi produttori
- ⬆️ efficaci su G- rispetto a penicilline
- 30% rxn crociate penicilline
- ⬆️Vd, anche nei tessuti duri
💡a Torino agli ortopedici piacciono molto le cefalo di I e II (hanno nello spettro sia G+ che -) –> mantenere atteggiamento critico
ASSOCIAZIONE CEFALO + AG per spettro orientato a G- E mAz diversi (effetto sinergico)
Cefalo I gen
- 👄
1. CEFALOTINA
2. CEFALEXINA
3. CEFAZOLINA (profilassi chiru), parenterale -> Klebsiella
4. CEFRADINA
5. CEFADROXIL
6. CEFAPIRINA
Spettro più orientato verso G+ ➕ E. Coli, Klebsiella, Proteus
Suscettibili a beta lattamasi.
❌ 🧠 .
❌ metabolismo-> filtrazione e secrezione tubulare
Indicazioni ▶️ infezioni VU, infezioni minori stafilo/polimicrobiche
Cefalo II gen
- 50% 👄/ 50% parenterale
- CEFACLOR 👄
- CEFAMANDOLO
- CEFUROXIMA👄
- CEFPROZIL👄
- CEFOXITINA
- CEFOTETAN
- CEFONICID
- CEFMETAZOL
- Non R a beta lattamasi
- ❌🧠
Haemophilus, bacteroides.
Non eff su pseudomonas e batteri meningei
Cefalo III
- somm parenterale, 2-4 g / die: via muscolare per le infezioni di media gravità
- CEFTRIAXONE (Rocefin) -> i💪🏼 , si usa lidocaina come solvente per somministrazione. 👉🏼👉🏼 eliminata per via biliare
- CEFTAZIDIMA buona attività su pseudomonas
- CEFOPERAZONE buona attività su pseudomonas, 👉🏼 eliminata per via biliare
- CEFOTAXIMA
- CEFIXIMA
- ⬆️⬆️ attività su G-
- ✅🧠 -> I scelta trattamento meningite da s. Pnemoniae, neisseria, h. Influenzae (no quella da listeria)
- R a beta lattamasi
- ⬆️Vd
‼️👉🏼ASS A AMINOGLUCOSIDI PER GRAVI INF SISTEMICHE (es da pseudomonas) -> effetto sinergico.
Ceftriaxone e cefixima per GONORREA.
Augmentin
Amoxicillina + acido clavulanico
5:1
- ev/i💪🏼
- uso:
- inf resp, genito-urinarie
- cellulite
- inf 🦷
Timentin
Ticarcillina + acido clavulanico
- ev/i💪🏼
Cefalo IV
- CEFEPIME
Spettro
- spettro simile a III ma ⬆️ R a beta lattamasi -> Stafilococchi, pseudomonas, enterobacter, hemophilus, neisseria
- 2g ev ogni 8-12h
USI ▶️ farmaci elettivi per gravi infezioni sistemiche
- inf basse vie respiratorie
- inf VU complicate
- setticemie (in pz NON neutropenici)
Cefalo V gen
-
CEFTOBIPROLO medocaril
Profarmaco, ev.
Spettro:
sia G+ che -, ma soprattutto stafilo, anche MRSA.
PD
Si lega a PBP2 e 3 (g-), con ⬆️ affinità a PBP2a (che conferisce R a meticillina in MRSA) ma ⬇️ affinità a PBP 5,6 (e.coli, pseudomonas)
Uso
- polmonite 🫁🏥/comunità DOPO fallimento terapia empirica
Rxn indesiderate delle cefalosporine
- ipersensibilità
- cross rxn 30%
Tossicità
1. Legate a vie di somministrazione: irritazione locale (i-💪) o tromboflebite (ev),
2. ipoprotrombinemia ▶️ disordini coagulazione prevenibili somministrando vitamina K
3. effetto disulfiram simile (PROSCRIVERE ETANOLO A PZ) di cefamandolo, cefotetan, cefmetazolo, cefoperazone.
💡Disulfiram o ANTABUSE ▶️ per trattamento alcolismo. Blocca acetaldeideDH (e quindi ❌ acetaldeide -> acido acetico). Acetaldeide epatotossica ➕ tossicità 🧠.
CARBAPENEMI
Spettro
- ampio (⬆️ ampio tra beta lattamici)
- stafilo
- strepto
- enterobacteriacee
- pseudomonas
- haemophilus
Uso
Infezioni miste, I scelta per gravi infezioni da enterbacteriacee
- 👉🏼reattività crociata con cefalo e penicilline (‼️attenzione perché somm ev)
- R a > parte beta lattamasi- IMIPENEM associato a cilastatina che inibisce degradazione < beta lattamasi renale. Uso 🏥 per inf. da enterobacter e e.coli MDR e 📖 acinetobacter.- MEROPENEM non inattivato da beta lattamasi renale, uso per infezioni SNC 🧠 (< convulsivante di imipenem)- ERTAPENEM non attivo su pseudomonas. inf. addominali gravi, ginecologiche, polmoniti comunità
MONOBATTAMI
- AZTREONAM
👉🏼 NO RXN CROCIATE (per lontananza anello quadriatomico e pentatomico)
- beta lattamasi R
Spettro
Non ampio (~aminoglucosidi, che possono essere associati perché hanno MAz diversi) :
- bacilli G- aerobi (es. Pseudomonas), -stafilococchi
Uso 🏥, somm parenterale