ANTI IPERTENSIVI Flashcards

1
Q

Anti ipertensivi gen

A
  1. anti adrenergici ad azione centrale ▶️ CLONIDINA, ALDOMET (alfametildopa) , GUANABENZ, GUANFACINA
  2. Anti adrenergici ad azione periferica ▶️ ganglioplegici (trimetafano), bloccanti neurone adrenergico (guanetidina), bloccanti recettori alfa e/o beta (PRAZOSINA, DOXAZOSINA, TERAZOSINA, ALFUZOSINA) e (ATENOLOLO, METOPROLOLO, PROPANOLOLO, PINDOLOLO, ACEBUTOLOLO, TIMOLOLO, CARVEDILOLO, BISOPROLOLO, NEBIVOLOLO).
  3. Diuretici
  4. ❌ RAS
  5. Ca antagonisti
  6. Vasodilatatori diretti
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

CLONIDINA (catapresan)

A

✅ Alfa 2 (recettore presinaptico ▶️❌liberazione N) ▶️ ⬇️ Fc, portata 🫀, Rpt

  • effetto anti ipertensivo dopo 30’, max dopo 2h. Azione efficace fino a 6h (> se IR)
  • cpr 150 e 300 microg 1-3 die 👄

A 👄 100% biodisp

D

M

E 45% immodificata, escrezione renale

ADR ▶️ secchezza fauci, sedazione, vertigini, ipotensione ortostatica, cefalea, sonnolenza, stipsi, 🤢🤮

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

CLONIDINA TRANSDERMICA - [CATAPRESAN TTS]

A

🩹 2,5-5 mg settimana da appplicare ogni 7 gg
- durata: 3 settimane (quando tolgo 🩹 i livelli rimangono stabili per 8h poi si riducono lentamente)
- steady state: 3-4 gg

ADR (20%) ▶️ DERMATITE DA CONTATTO
ADR SISTEMICI MENO EVIDENTI

UTILE ANDHE NELLA SOSPENSIONE DI OPPIOIDI, 🍷 E 🚬

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

CLONIDINA INIETTABILE

A

Fiale da 150 mcg im o iv (max 4 fiale die)

INDICAZIONI
- pz ospedalizzati
- crisi ipertensive

ADR ‼️‼️IPOTENSIONE ORTOSTATICA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Alfametildopa [ALDOMET]- 250 mcg 3 die 👄

A

~ CLONIDINA
A

D

M trasformato in alfametilnoradrenalina

E renale 25% immodificata

Latenza azione: 2 h
T/2: 2h (4 se IR - - > ridurre a 1-2 somm die)

ADR▶️ allergie, sedazione, congestione 👃, iperPRL con galattorrea e impotenza.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

GUANABENZ
GUANFACINA

A

Alfa 2 stimolanti ad azione centrale

ADR ▶️ sedazione, 👄 secca, ipoT posturale, impotenza, sindrome da sospensione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

TRIMETAFANO

A

Ganglioplegico anti adrenergico periferico

ADR ▶️ gravi antiAch, grave ipoT ortostatica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

GUANETIDINA - 10-50 mg pro die

A

Blocca neurone adrenergico ▶️ DEPLEZIONE DI N A LIVELLO PERIFERICO.
NON SUPERA BEE

ADR ▶️ ipoT ortostatica, diarrea, disturbi erezione

Usata solo se ❌ risposta a farmaci di uso più comune
Non in commercio in 🇮🇹

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

RESERPINA

A

Azione periferica e centrale ▶️ DEPLEZIONE CATECOLAMINE, INCLUSA DOPAMINA.

USATA COME ANTIPSICOTICO - - > sedazione, disturbi sonno, ulcera peptica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

ALFA BLOCCANTI - azione selettiva

A
  • prazosina
  • doxazosina [CARDURA]
  • terazosina [TERAPROST]
  • alfuzosina [MITTOVAL]

EFFETTO VASODILATATORE PERIFERICO

  • uso nell’ ipertrofia prostatica ▶️⬇️ tono uretra prossimale e prostrata, ⬆️ flusso urinario
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

DOXAZOSINA - 1-16 mg 1 die (iniziare con dosi basse)

A

Alfa 1 bloccante selettivo

A biodisp 👄 50-70%

D ⬆️⬆️ binding

M epatico

E renale, < 5% (non modificare dose in caso di IR)

T/2 22h

‼️ Associabile con tutti ma NON con CLONIDINA
ADR ▶️ cefalee, astenia, ipoT ortostatica, insonnia. ⬆️ HDL ma non colesterolo tot e TG

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Beta bloccanti

A

Pz giovani, senza IC, disturbi di conduzione o asma.

  • inizio azione lento e graduale
    - ❌ TONO SIMPATICO
    - ⬇️ PORTATA 🫀
    - ⬇️ SECREZIONE RENINA
    - ❌ recettori BETA PRE SINAPTICI CON ⬇️ N
  • durata d’azione protratta
  • antianginoso e antiaritmico
  • ❌ ipoT ortostatica
  • possibile associazione con diuretici, vasodilatatori
  1. 🫀SELETTIVI [ACEBUTOLOLO, ATENOLOLO, METOPROLOLO]
    - ADR ▶️ ⬇️ di :forza contrazione, Fc, velocità conduzione, automatismo ectopico. ⬇️ renina
  2. Con attività intrinseca [ACEBUTOLOLO, ALPRENOLOLO, PINDOLOLO]
  3. Con attività stabilizzante le membrane [ACEBUTOLOLO, ALPRENOLOLO, PROPANOLOLO, PINDOLOLO]
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Beta bloccanti LIPOSOLUBILI (per configurazione anello aromatico)

A

METOPROLOLO
PROPANOLOLO

A rapido (picco 1-2h), biodisp non elevata
D ⬆️ binding
M metaboliti attivi
E scarsa eliminazione urinaria immodificati (non serve correggere dose in IR)

T/2 3-4h

  • liposolubilità influenza biodisponibilità
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Eliminazione beta bloccanti

A

VIA EPATICA

  • beta 1 selettivi:
    • METOPROLOLO lopresor (t/2 breve ma esiste preparazione ritardo)
    • BETAXOLOLO
    • BISOPROLOLO
  • non selettivi:
    • ALPRENOLOLO
    • PROPANOLOLO inderal
    • PINDOLOLO visken ⬆️⬆️⬆️ attività instrinseca simpatica

VIA URINARIA (immodificati)
- beta1 selettivi
- ATENOLOLO (se Clcr < 10 ml/min diminuire al 50% dose normale)
- ACEBUTOLOLO - attività stabilizzante membrane e attività instrinseca simpatica

  • non selettivi
    • NADOLOLO
    • CARTEOLOLO
    • SOTALOLO
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

ESMOLOLO (Brevibloc)

A

AZIONE ULTRABREVE, T/2 brevissima ▶️ 10 min

Metabolizzato da esterasi GR

USATO IN INFUSIONE CONTINUA PER
1. ARITMIE SV
2. IPERT PERIOPERATORIA
3. ISCHEMIA MIOCARDIO ACUTA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

ADR BETA BLOCC

A
  • broncocostrizione vasocostrizione periferica
  • SC
  • ipoglicemia
  • aritmie ipocinetiche
  • SNC ▶️ turbe sono, allucinazioni, depressione
  • Gi▶️stipsi o 💩
  • ⬆️ COLESTEROLO TOTALE
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Beta blocc vasodilatatori (✅ in SC)

A

Non cardioselettivi: ❌ anche alfa 1
- CARVEDILOLO non ATT SIMPATICA INTRINSECA MA STABILIZZA MEMBRANE. 2 die.
- POSOLOGIA: a. Ipertensione 12.5 —> 25 mg die; b. SC 3.125–> aumento graduale ogni 2 sett
- ❌ alfa 1 beta 1 beta 2
- ⬆️ lipofilo
- t/2 6-10h
- M epatico (2D6 e 2C9)
- E biliare

  • MEDROXALOLO
  • BUCINDOLOLO

CARDIOSELETTIVI: ⬆️⬆️ NO
- BISOPROLOLO concor
- NEBIVOLOLO lobivon 1 die
- POSOLOGIA: a. Ipertensione 5 mg die, effetto dopo 2 sett - b. aumento graduale da 1.25 mg die a 5 mg dopo 4 sett

   - dil venosa ▶️⬇️ precarico e post carico 
   - ⬆️ Gs, portata e Fe
   - t/2 10h 
   - ⬆️⬆️ lipofilia - - > CYP2D6 (‼️ a inibitori CYP2D6: chinidina, fluoxetina) met attivi eliminati per via renale (dimezzare dose se IR); NO in 🤰 (passa nel 🍼)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

PROCESSI FISIOLOGICI REGOLAZIONE P

A
  1. Sistema noradrenergico 🧠 (SNS) ▶️ rilascio catecolamine - - > rene - -> ⤴️ Na
  2. Peptidi natriuretici ▶️ natriuresi e vasodilatazione - - > ⬇️ p
  3. RAAS ▶️ ⤴️ Na e vasocostrizione
  4. Endotelio ▶️ endotelina 1- - > ⬆️p vs NO▶️⬇️p
  5. SI ▶️ macrofagi e Th1 - - > ⬆️p vs Treg - -> ⬇️p
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Simpaticolitici

A

Anti ipertensivi che ⬇️ NE nel terminale nervoso o ne bloccano rilascio
- RESERPINA
-GUANETIDINA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Ganglioplegici

A

Anti ipertensivi, Antagonisti competitici Ach
- ESAMETONIO
- TRIMETAFANO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Agonisti alfa 2

A

Anti ipertensivi con azione su autorecettori presinaptici SNC nei centri regolatori del bulbo ▶️⬆️att vagale e ⬇️ simpatico (❌ rilascio NE)

  • CLONIDINA
  • alfa METILDOPA vasodil art renali; non teratogeno quindi prima scelta per ipertensione gravidica

⬇️ p, Fc
ADR 😴 e sedazione

Possibile uso nelle crisi astinenza oppioidi

22
Q

Antagonisti alfa 1

A

Anti ipertensivi
Dilatano vasi di R e di capacità. ⬆️ efficacia se + beta blocc / diuretico.
Usato per IPERPLASIA PROSTATICA BENIGNA

  • selettivi ▶️ PRAZOSINA e ALFUZOSINA (short) + TERAZOSINA, DOXAZOSINA (CARDURA), TAMSULOSINA (long)
  • non selettivi ▶️ FENTOLAMINA E FENOSSIBENZAMINA - - > ADR: tachicardia riflessa

‼️effetto prima dose

23
Q

Beta bloccanti - generalità

A

Anti ipertensivi
⬇️ Gc, nell’uso cronico ⬇️ resistenze vascolari grazie a ⬇️ rilascio renina.

ADR per blocco beta2: broncocostrizione e ipoglicemia (mascherata: sintomi di ipoglicemia come tachicardia, palpitazioni ecc non sono evidenti per effetto tranquillizzante dei beta blocc dovuto a ⬇️ Fc). Per questo motivo usati come doping nelle gare di 🏹 (riducono tremore)

24
Q

Beta bloccanti non selettivi (I gen)

A

PROPANOLOLO (💡Nobel Black 64). Rimodella 🫀 ma non vasi: ⬇️p dopo un po’ di tempo come risultato della riduzione della gittata cardiaca.
NADOLOLO
SOTALOLO

25
Beta bloccanti selettivi beta 1 (II GEN)
Selettivi entro certo range (se tolleranza —> devo aumentare dosaggio per avere stesso effetto —> perdita selettività. A alte dosi beta blocc bloccano anche alfa2) METOPROLOLO BISOPROLOLO ATENOLOLO Non danno vasodilatazione
26
Beta bloccanti III gen
Anti ipertensivi antagonisti beta 1 e agonisti beta 2 ▶️ azione più selettiva su vasi e ⬆️ prod NO, ⬇️ rilascio renina. CELIPROLOLO CARVEDILOLO alfa1antagonista NEBIVOLOLO LABETALOLO
27
Interruzione improvvisa beta blocc causa …
WITHDRAWAL SYNDROME (da astinenza) Il sogg ha sviluppato dipendenza ▶️ ⬆️ recettori beta durante blocco ▶️ maggior sensibilità a catecolamine endogene (IPERTENSIONE RIMBALZO). Riduzione graduale in 10-14 giorni del farmaco.
28
Farmaci che agiscono su RAAS (generale)
1. ❌ renina (ALISKIREN) 2. Ace ❌ (bloccano sintesi angiotensina II) 3. Sartani ▶️ antagonisti recettore AT1 dell’angiotensina 4. Antialdosteronici 5. Mab anti angiotensinogeno 6. MiRNA e siRNA, ASO (oligonucleotidi antisenso: pezzi di DNA artificiale che legano e bloccano mRNA) che agiscono a monte sull’iperproduzione di angiotensinogeno.
29
COSA FA L’ALDOSTERONE?
Prodotto da corteccia surrene. Agisce sulla parte distale nefroni ▶️ accumulo sodio e acqua, escrezione K e H.
30
Dove viene prodotta la renina?
Ormone proteolitico prodotto da cellule dell' **apparato iuxtaglomerulare** rene (cellule mioepiteliali nell’ultimo tratto di arteriola Aff glomerulo e macula densa del tubulo distale del nefrone), centro di controllo primario del sistema RAAS
31
Dove è prodotto angiotensinogeno?
Fegato
32
Effetto AT1 attivati da angiotensina II
1. Contrazione muscolatura liscia arteriole e miocardica (VASOCOSTRIZIONE) 2. Stimolazione centro sete e produzione aldosterone (⬆️VOLEMIA) Gittata e Fc non modificate in modo significativo ≠ beta bloccanti (il meccanismo è basato su ⬇️ RVP)
33
ACE ❌
CAPTOPRIL E LISINOPRIL (no met attivi) + ENALAPRIL, RAMIPRIL, QUINAPRIL (si met attivi) Airbag drugs ▶️ proteggono pz con DM (in cui beta blocc pericolosi) da glomerulopatia diabetica e glomerulosclerosi. Azione ❌ passaggio angiotensina 1 -> 2 ⬇️ secrezione aldosterone ▶️ perdita H20, ⬆️ K e BK 💡BK: peptide natriuretico che stimolando rilascio NO e prostaciclina contribuisce a ⬇️p Accumulo BK▶️ tosse e angioedema NON dose dip in 30% pz, ⬆️♀️ Buona biodisp E rene ❌🤰(ipot fetale, anuria, IR, teratogenesi) Effetti collaterali C cough *- - > provare ad agira e valle su recettore AT1 così da lasciare normale metabolizzazione BK ad opera di ACE* A angioedema P proteinuria T teratogenic O other (🤕) P potassium ⬆️ (*clinicamente non significativo a meno che pz stia seguendo dieta con ⬆️⬆️ K ocabbia disfunzione reni*) R renal problems I itch (prurito) L low BP 1st dose
34
Sartani ( antagonisti AT1)
Es LOSARTAN, VALSARTAN Azione 1. Vasodil 2. ❌ rilascio aldosterone 3. ⬇️ ipertrofia cell No eff su BK INDICATI PER **IPERTENSIONE** E **NEFROPATIA** EFFETTO PROTETTIVO SU RENE 1/die ❌🤰 (teratogeni)
35
ALISKIREN
❌ enzimatico selettivo della renina - - > ❌ formazione ag1 A differenza di ace ❌ e sartani non genera aumento attività renina: la competizione è reversibile, varia attività renina ma non la sua []
36
GIAPREZA
Farmaco usato negli adulti con pressione pericolosamente bassa (es shock settico). Principio attivo: angiotensina II Agisce su AT2 ‼️TROMBOSI
37
VASODILATATORI (tipi)
- Ca antag ▶️ ❌ afflusso Ca in cell muscolari lisce arteriose. - tipi canali Ca 👉🏼1. L muscoli scheletrici, 🫀 e lisci. 2. P cell purkinje 3. N neuroni, rilascio neurotrasm. 💡ZICONOTIDE usato per anestesia intratecale e analgesia) 4. T cell pacemaker (rapido, viene inattivato prima degli L) - ad azione diretta
38
Ca ❌
1. DHP ▶️ vasodil, minor effetto cardiodepressivo. Ne esistono varie e con t/2 diverso - AMLODIPINA 50h - FELODIPINA 16h usata anche per Raynaud - NIFEDIPINA 4h usata anche per Raynaud -> tachicardia rebound 2. VERAPAMIL ▶️ tropismo 🫀 (⬇️Gc e Fc) e vasi. Usato anche per aritmie e emicrania DILTIAZEM (benzo) ▶️ usato anche per aritmie ADR in target da vasodil (🤕, edema gambe, stipsi, vertigini, debolezza…) In emergenza alcuni possono essere somm ev (anche se tipicamente questo si fa con vasodil ad azione diretta) 📄*⬇️R periferica e post carico - ⬆️ circolo coronarico - ADR ipotensione MA **NON** ⬇️ [Ca] sierico*
39
Vasodilatatori ad azione diretta
- per 👄 - IDRALAZINA - MINOXIDIL ▶️ apre K ATP agendo su recettore kir —> iperpol e chiusura CaV - può causare IRSUTISMO (usato quindi topicamente per trattare ALOPECIA E CALVIZIA perché migliora nutrizione bulbo pilifero). - parenterali - NITROPRUSSIATO SODICO SOLO in emergenza (max per 3gg visto che CN si lega a Fe di cyt e Hb bloccando prod ATP). Somm ev. Durata < 5 min. Rilascia NO e CN (metabolizzato nel fegato a tiocianato che ha t/2 3gg e se si accumula ▶️ tachicardia, aritmie, iper ventilazione, acidosi.
40
Obbiettivo terapia HP
Correggere disfunzione endotelio con - ❌ endotelina - potenziando PGI2 (prostaciclina) - ⬆️ NO
41
Farmaci che agiscono su ET (recettore endotelina)
- ETA ▶️ vasocostrizione e prolif cell muscolari lisce —-> do antagonisti (BOSENTAN) - ETB▶️ vasodil e antiprolif—-> ideale somministrare farmaco antagonista selettivo di ETÀ ma che lascino ETB funzionante (AMBRISENTAN)
42
Effetto prostaciclina
Vasodilatazione e ❌ prolif (attraverso cAMP)
43
Analoghi PGI2
- Ev EPOPROSTENOLO - sottocute/ev/👄/ inalazione TREPROSTINIL - inalazione ILOPROST
44
Agonista recettore PGI2 orale
SELEXIPAG
45
⬆️ pathway NO con
- stimolazione eNOs - stimolazione GC (ROCIGUAT 👄, ⬆️ cGMP indip da NO) - ❌ selettiva PDE5 (SILDENAFIL, TADALAFIL)
46
CLASSI DIURETICI (in base a sito azione)
1. ❌ CA ▶️ TUBULO PROX 2. Osmotici▶️ tubulo prox e ansa 3. ANSA 4. Tiazidici ▶️ tubulo contorto distale 5. Antagonisti mineralcorticoidi, aldosterone e risparmiatori K ▶️ tubulo contorto distale La [] urine avviene soprattutto nelle regioni distali: diuretici dell’ansa sono i più efficaci perché si ha > [] urine e ci sono gli scambiatori ionici.
47
❌CA
**ACETAZOLAMIDE** 👄/parenterale ▶️❌ CA che fisiologicamente porta alla produzione di bicarbonato (< H20 + CO2), da cui derivano H (eliminato con NHE3 nelle urine permettendo riassorbimento di Na, che passa poi nel sangue con la pompa sodio potassio) e ione bicarbonato (riassorbito con cotrasp Na). Se ❌ CA ▶️ - ⬆️ HCO3 nelle urine (non viene riassorbito) che può far precipitare sali di calcio e portare a formazione calcoli renali. - 📖 [*L’alcalinizzazione delle urine ❌ conversione ammoniaca—> ammonio: pz con insufficienza epatica possono sviluppare 🧠patia epatica per iperammoniemia*] - ⬆️ sodio nelle urine (effetto diuretico) - Non si eliminano H+ quindi si ha ACIDOSI EMATICA. Usati più per **GLAUCOMA ACUTO GRAVE**, **EPILESSIA** E **MAL DI 🏔** (determinano acidificazione ematica che stimola scambi gas). ADR: 😴 e parestesie, alterazioni equilibrio AB ed elettrolitico (iposodiemia, ipoK, acidosi metabolica) Analoghi topici ▶️ DORZOLAMIDE, BRINZOLAMIDE (per trattamento 👁 cronico)
48
Osmotici
MANNITOLO 📖NON facilmente assorbito a livello intestinale filtrato da glomerulo ma non riassorbito: azione osmotica nel tubulo renale prossimale e nel ramo ⬇️ HENLE limitando riassorbimento acqua. Usato anche per: - edema cerebrale (non attraversa rapidamente BEE): emo diluizione con ⬇️ p esercitata da sangue - IRA: impedisce che oliguria diventi irreversibile - ⬇️p 👁 ed eliminazione sostanze tox ⚠️⚠️⚠️⚠️NON USARE SE PZ HA EDEMA POLMONARE E SC
49
Diuretici ansa
FUROSEMIDE ⬆️ potenza BUMETANIDE TORSEMIDE ⬆️ durata (met attivi) Legano cotrasp Na K 2 Cl su membrana luminale ramo spesso ⬆️ Henle: - ❌ riassorbimento Cl —> **⬇️ riassorb Na ultrafiltrato fino a 25%** - **⬆️ sintesi PG renali** che aumentano flusso nel glomerulo bilanciando azione aldosterone (‼️ pz non deve assumere FANS in contemporanea). Azione del farmaco nel LUME: deve essere eliminato ed escreto (TRASPORTATORE OAT) per iniziare a funzionare —> ‼️ farmaci che agiscono su trasportatori es *PROBENECID* (gotta, blocca OAT per ❌ accumulo acidi urici). D biodisp 100% M emivita breve (ma va bene perché iniziano a funzionare quando eliminati) E rene ‼️SONO FORTI, ⚠️ipokaliemia ▶️ li uso per via sistemica durante CRISI IPERTENSIVA. Se ev ▶️ vasodilatazione per ❌ anche di NKCC1 sulle cell m lisce vascolari e R 👂🏼⚠️ per presenza NKCC1 anche nell’orecchio (è un’isoforma ampiamente diffusa nel corpo). 👉🏼👉🏼 EFFETTO TETTO
50
Diuretico tiazidici
CLOROTIAZIDE (unico con t/2 breve) - 📄*é il più appropriato per diabete insipido* CLORTALIDONE INDAPARIDE … ⬆️ usati per profilo sicurezza maggiore, inducono natriuresi 8% del carico Na filtrato (curva dose-risposta ripida). - ❌ cotrasp na / cl su versante luminale del segmento prossimale del tubulo contorto distale. Non da ipokaliemia (*) perchè pompa na / k su versante interstiziale è bloccata. - Stimola sintesi e rilascio PGs (‼️ a contemporanea assunzione FANS). Alcuni agiscono anche su CA. Effetto diuretico lento e azione prolungata ▶️✅per terapia cronica ipertensione ⬆️ legame a PP —> rimangono di più in circolo e VD basso (vantaggio) (‼️interazione con farmaci con maggior affinità per pp: se la quota legata di tiazidici ⬇️ si ha più farmaco attivo) 👄, biodisp 60%
51
Diuretici Risparmiatori K
Scarso valore come monoterapia perchè agiscono su parte finale tubulo dove capacità [] urine ⬇️. 👉🏼Importanti per combinazione con d. ANSA/TIAZIDICI: ⬇️ perdita urinaria K —-> ⬇️ R aritmie ventricolari. Usati se k plasma < 3.5 mmol/L in pz trattato con digossina o antiaritmici. Meccanismi azione 1. Interferenza con canale ENAC - AMILORIDE - TRIAMENTERENE 🌞 Determinano accumulo na nel lume con blocco di escrezione K (ma anche di H, mg, Ca). Azione modesta. 2. Antagonismo recettore mineralcorticoidi (aldosterone), che è intracell e ✅ft per proteine canali ENAC e aumento prod ATP necessaria per pompa Na K. 👄 - SPIRONOLATTONE (antagonista competitivo recettore citoplasmatico) - EPLERENONE ‼️interferenza con recettore androgeni (lo legano e ❌ potentemente) ▶️ ginecomastia, ⬇️ libido, IPB. ADR comuni a tutti i diuretici (*dose dip*): - fotosensibilità (TRIAMTERENE) 🌞 - ⬇️ k (debolezza, aritmie ecc). Assumere cibi ricchi di k (🍌, pompelmo) - ⬇️T ortostatica (‼️👵🏼) - alterazioni glicemia in diabetici
52
* vedi discorso NITROPRUSSIATO SODICO e nitrati in IHD ( questi perché condividono con il cianuro la proprietà di ox ferro e —> metHb) **INTOSSICAZIONE DA CN** 🍎 (❌ fosf ox): - alterazioni sensoriali, - collasso CV, - acidosi metabolica - ⬆️ lattati
Antidoto: **IDROSSICOBALAMINA** (scambia OH con CN formando cianocobalamina, non tox) + **TIOSOLFATO** PROCEDURE 1. Inalare nitrito di amile 2. Nitrito sodio ev 3. Tiosolfato di sodio ev (CONVERTE CIANOMETHB IN TIOCIANATO + metHb)