addome acuto Flashcards
embryo sign
aspetto radiologico del volvolamento del cieco
imaging preferito per quadrante superiore sinistro
tc
imaging preferito per quadrante sup destro
eco
imaging preferito per quadrante inferiore sx e dx
tc
imaging preferito per regione pelvica
eco
iter diagnostico per addome acuto
eco/rx, poi TC
gas pattern stomaco
sempre presente
gas pattern tenue
nei 2/3
gas pattern colon
variabile, spesso assente
livelli idroaerei stomaco
quasi sempre presenti
livelli idroarei tenue
sui 2/3
livelli idroaerei colon
mai presenti
diametro tenue, colon e cieco
3, 6, 9 cm
cause ileo paralitico intraadominali
intraperitoneali (corpi estranei, sostante biologiche, coleperitoneo, ascessi, perforazioni, patologie infiammatorie)
cause ileo paralitico extra addominali
extra addominali (infarto del miocardio, polmoniti, ictus)
cause ileo paralitico extraperitoneali
extraperitoneali (pancreatiti, traumi del rachide, colica renale, torsioni da cisti ovarica)
ileo paralitico cause comuni in base alla sede
q sup sx pancreatite
q sup dx colecistite
q inf sx diverticolite
q inf dx appendicite
colon cut off sign
l’improvvisa mancanza di aria a livello della flessura colica di sinistra data dall’estensione dall’essudato infiammatorio che va ad interessare anche il legamento frenocolico e il colon trasverso.
Thumbprinting
segno radiologico legato a inspessimento di parete come nelle malattie infiammatorie croniche
segno a tubo di piombo
perdita delle haustrature nel chron
segni radiologici megacolontossico
abbiamo edema della parete, thumbprinting, pseudopoliposi,.
segno di rigler vero e falso
normalmente si vede solo lo strato interno della parete intestinale, nel penumoperitoneo si vedono entrambe le pareti
segno falso: due anse contigue simulano la separazione delle pareti
Sindrome di Chilaiditi
iterposizione di anse nel diaframma dx che simulano la falce d’aria sottodiaframmatica
iter diagnostico dolore q sup dx
rx positiva, allora eco, se dirimente si fa diagnosi, se no in emergenza tc
rx negativa, tc
iter diagnostico appendicite
US, se diagnostici ok, se ci sono dubbi si fa TC o RM nei casi speciali
iter diagnostici per q sup e inf sx
per donne e bambini, prima eco, se poi ci sono dubbi con dolore acuto severo allora tc, se non severo RM
per tutti gli altri subito TC