9. Composti organici d'interesse biologico Flashcards
Biomolecole
- biomolecole → composti organici di interesse biologico
- 4 classi:
- carboidrati
- proteine
- acidi nucleici
- lipidi
- prime 3 classi → polimeri
Carboidrati
- saccaridi, glucidi o zuccheri → composti ternari contenti C, O e H
- O e H = rapporto
- desinenza: -ioisio o -oso
- suddivisi in:
- monosaccaridi → no + zuccheri
- disaccaridi → x idrolisi: 2 monosaccaridi
- oligosaccaridi → x idrolisi: 3 - 10
monosaccaridi - polisacaridi → x idrolisi: 10 - 100
monosaccaridi
Monosaccaridi
- suddivisi in: aldosi e chetosi
- in base a n° C suddivisi in:
- triosi → 3 C
- tetrosi → 4 C
- pentosi → 5 C
- esosi → 6 C
- aldoesoso → glucosio, galattosio, mannosio
- aldopentosi → ribosio, desossiribosio
- chetoesoso → fruttosio
Ciclizzazione dei monosaccaridi
- ponte glicosilico → legame tramite atomo O
- ciclicazione → tante strutture: anomeri
- diversi x posizione gruppo -OH legato al C1
Zuccheri riducenti
monosaccaridi adosi + alcuni disaccaridi
x determinare potere riducente zucchero → uso composti ossidanti: saggi di Tollens, Fehling, Benedict
Disaccaridi
- 2 monosaccaridi uniti con legame glucosidico
- saccarosio → no riducente
- lattosio → 1 α-glucosio + 1 β-galattosio: riducente
Polisaccaridi
- polimeri
- da unione + monosaccaridi legati con legami glucosidici
- amido
- cellulosa
- glicogeno
Amminoacido
- contengono gruppi funzionali amminico (-NH2) e carbossilico (-COOH)
- naturali: α-amminoacidi
- glicina → R = H
- x natura gruppo R → si dividono:
- amminoacidi con R apolare
- amminoacidi con R polare neutro
- amminoacidi con R polare con carica -
(acidi) - amminoacidi con R polare con carica +
(basi)
- di 20 amminoacidi che contengono proteine → 9 no prodotti da organismo: amminoacidi essenziali (integrati con alimentazione)
Amminoacidi non essenziali
alanina
arginina
asparagina
aspartato
cisteina
glicina
glutammato
glutammina
prolina
serina
tirosina
Amminoacidi essenziali
fenilalanina
isoleucina
istidina
leucina
lisina
metionina
treonina
triptofano
valina
Peptidi e proteine
- proteine → polimeri biologici da unione 20 diversi amminoacidi
- centinaia di amminoacidi
- tante combinazioni
- tante funzioni
- peptidi → polimeri di amminoacidi contengono fino a qualche decina di amminoacidi
- oligopeptidi → 2 - 10 amminoacidi
- polipeptidi → + 10 amminoacidi
Lipidi
- lipidi semplici → solo C, O e H
- lipidi complessi → altri elementi
Trigliceridi
- reazione di esterificazione fra 1 glicerolo e 3 acidi grassi
- trigliceridi semplici → 3 gruppi R =
- trigliceridi misti → 3 gruppi R diversi
- saponi
- saponificazione → idrolisi basica di
trigliceride che fornisce glicerolo e sali di
acidi grassi - struttura anfifilica o anfipatica
- porzione idrofoba (gruppo R) + porzione
idrofila (gruppo COO-Na+)
- saponificazione → idrolisi basica di
Cere
- esteri di acidi grassi
- in cuticole artropodi e vegetali
Fosfolipidi
in membrane cellulari
- 2 gruppi -OH glicerolo esterificati da 2 acidi grassi (R1 e R2)
- 3 gruppo esterificato da acido fosforico
- molecole anfipatiche
Steroidi
- struttura base: 4 anelli condensati
- a 4 anelli si possono legare varie molecole
- steroli → legano gruppo -OH in posizione 3 e catena alifatica in posizione 17
- importante: colesterolo
Nucleotidi e acidi nucleici
DNA e RNA → polimeri importanti x ereditarietà e sintesi proteica
DNA = acido desossiribonucleico
RNA = acido ribonucleico
nucleotidi = zucchero (deossiribosio o ribosio) + gruppo fosfato + base azotata (adenina, guanina, citosinia, timina e uracile)