6. Termodinamica, cinetica e equilibrio Flashcards
Unità misura energia
joule (j) o calorie (cal)
1 j = 4,184 cal
Sistema
porzione spazio che è oggetto di studio
Tipologie sistemi
aperto = scambia materia e energia con ambiente
chiuso = scambia energia con ambiente, ma non materia
isolato = non scambia né materia né energia
Ambiente
parte di spazio che circonda sistema
Universo termodinamico
ambiente + sistema
x definizione è un sistema isolato –> crf 1 principio della termodinamica
Reazione esoergonica
reazione che libera energia
es. evaporazione acqua
Reazione endoergonica
reazione che assorbe energia
es. condensazione vapore acqueo
Entalpia
in simboli H
variazione entalpia = ΔΗ
funzione stato cui si ricorre x esprimere variazioni termiche in reazione
indica contenuto termico di sistema
* tipo energia immagazzinata sotto forma di legami chimici
il calore (Q) sviluppano o assorbito è uguale a variazione entalpia: ΔΗ = Hprodotti - Hreagenti = Q
* se ΔH < 0 → reazione esotermica
* se ΔH > 0 → reazione endotermica
* ΔH di 1 reazione ha stesso valore, ma
segno opposto a reazione inversa
Legge di Hess
se entalpia è funzione stato allora ΔHreaz dipende da stati iniziali e finali indipendentemente da numero stadi di reazione
Funzione di stato
parametro fisico che dipende solo dalle condizioni iniziali e finali del sistema ed è, quindi, indipendente dal percorso fatto per giungere dallo stato iniziale a quello finale
es. entalpia ed entropia
Parametri x spontaneità di reazioni
spontaneità reazione dipende da 3 parametri
-ΔH = variazione entalpia
-ΔS = variazione entropia (assimilabile con
disordine di sistema)
- T = temperatura (generalmente espressa in
kelvin (K))
Relazione di Gibbs
ΔG = ΔH - TΔS
reazione spontanea se caratterizzata da diminuzione ΔG (variazione di energia libera di Gibbs)
se ΔG < 0 → reazione è spontanea: esoergonica
se ΔG > 0 → reazione no spontanea: endoergonica
se ΔG = = → reazione a equilibrio
reazione può essere spontanea anche se lenta (migliaia di anni)
es. reazione decadimento radioattivo → spontanea anche se lenta (milioni di anni)
Cinetica chimica
ramo chimica che si occupa di velocità di reazioni e di fattori che la influenzano
Teoria delle collisioni
data reazione: A + βB → γC + δD: affinché A e B reagiscano è necessario che:
- A e B si urtino
- velocità reazione sia proporzionale a
numero di collisioni x secondo
- urto efficace energeticamente e
spazialmente
- x urto efficace molecole devono avere
specifico orientamento reciproco
Energia di attivazione
energia minima richiesta x formare complesso attivato