11. gli studenti stranieri e diversamente abili Flashcards
agli studenti stranieri sono riconosciute le provvidenze per il diritto allo studio?
espressamente riservate
l’ammissione degli studenti stranieri alle università italiane è subordinata
al superamento di un test d’ingresso sulla conoscenza della lingua
l’iscrizione alle università italiane degli stranieri extracomunitari richiede
il permesso di soggiorno
l’iscrizione alle università italiane di cittadini dell’unione richiede
niente
gli apolidi possono usufruire dei benefici per il diritto allo studio?
sì
il permesso di soggiorno agli studenti non appartenenti all’unione europea viene concesso per
l’anno accademico di riferimento
l’informativa alla questura degli stranieri non appartenenti all’ue che studiano in italia compete
agli atenei
il numero di studenti stranieri extra ue che possono annualmente essere ammessi a frequentare corsi di studio presso le università italiane è stabilito
dal ministero degli affari esteri
la domanda di iscrizione di uno studente straniero extra ue deve essere presentata
alle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane dello stato di residenza
le spese di mantenimento degli studenti stranieri sono a carico
degli interessati
il visto di ingresso per motivi di studio viene rilasciato
dalle rappresentanze diplomatiche italiane
i cittadini dell’unione che vogliono iscriversi presso una università di un paese diverso dal proprio devono inoltrare domanda
direttamente all’università
l’immatricolazione alla laurea presuppone che lo straniero disponga di
corrispondente titolo di studio italiano
gli stranieri che vengono in italia per studiare devono
esibire alla questura della città in cui si trasferiscono il visto di ingresso
il diritto di soggiorno per motivi di studio degli studenti dell’unione si estende
al nucleo familiare di diritto
per gli stranieri è possibile ottenere l’esonero totale o parziale dalla tassa di iscrizione e dai contributi?
sì, nei casi espressamente previsti dalle singole università
il permesso di soggiorno agli studenti stranieri è concesso
per il periodo di frequenza di un corso di studi
lo stato italiano è tenuto ad iscrivere tutti gli studenti stranieri che ne facciano richiesta?
no, può accettare le richieste nel limite del plafond definito dagli atenei
gli studenti stranieri hanno obbligo di iscrizione al servizio sanitario nazionale?
no
la L 5 febbraio 1992 n. 104, prevede
assistenza, integrazione sociale e diritti delle persone handicappate
il diritto all’istruzione per la persona diversamente abile è garantito
per tutti gli ordini e gradi dell’istruzione
l’istruzione dei portatori di handicap prevede
una programmazione individualizzata
le agevolazioni per gli studenti universitari diversamente abili consistono
in interventi ordinati e forme di sostegno speciale
il responsabile d’ateneo per i disabili ha il compito di
fornire informazioni ai disabili
i sussidi economici erogati ai portatori di handicap sono di importo
maggiore in base al grado di handicap
per quanto riguarda gli alloggi, i portatori di handicap non hanno diritto
all’assistenza domestica
agli studenti universitari diversamente abili viene affiancato un tutor a cura
dell’università
la commissione disabilità ed handicap, eventualmente istituita presso gli atenei, è competente
a garantire il diritto allo studio e la reale partecipazione alla vita dell’ateneo