10. Il diritto allo studio Flashcards
per diritto allo studio si intende
il complesso di norme che assicurano l’accesso ai più alti gradi dell’istruzione
il diritto allo studio consiste nel
diritto di usufruire i servizi e gli interventi per proseguire gli studi
la programmazione degli interventi a favore del diritto allo studio compete
alle regioni
che cosa sono i livelli essenziali delle prestazioni LEP?
i servizi amministrativi
possono accedere agli interventi a favore del diritto allo studio
gli studenti iscritti alle istituzioni di istruzione di grado universitario
i diritti degli universitari sono
inalienabili e intrasmissibili
per i testi universitari è previsto che
siano presenti per la libera consultazione nelle biblioteche di ateneo
con quale atto sono definiti gli importi delle borse di studio?
con decreto miur
gli aiuti diretti a favore degli studenti universitari consistono
in erogazioni monetarie
gli aiuti indiretti offerti agli studenti universitari consistono in servizi
non finanziari
il diritto allo studio riconosce agli studenti destinatari dei LEP
la parità di trattamento
i prestiti d’onore vengono concessi agli studenti che
siano meritevoli
sono considerati studenti disabili coloro che hanno
una invalidità riconosciuta non inferiore al 66%
per poter accedere ai benefici, previsti dalla normativa per il diritto allo studio, è necessario soddisfare determinati criteri:
reddituali e patrimoniali
le borse di studio sono cumulabili?
sì, se erogate per soggiorni all’estero
i criteri di assegnazione delle borse di studio sono
in primo luogo le condizioni economiche
da quale normativa sono disciplinati i criteri per la determinazione del merito?
dal DPCM 9 aprile 2001
quali sono gli studenti esonerati totalmente dal pagamento della tassa di iscrizione e dei contributi universitari?
gli studenti che presentano i requisiti di eleggibilità per il conseguimento della borsa di studio e gli studenti diversamente abili
coloro che presentano dichiarazioni non veritiere al fine di fruire dei benefici e sei servizi sono soggetti a sanzioni?
sì
nelle università, sono disciplinate forme di collaborazioni degli studenti ad attività connesse ai servizi?
no
una struttura è qualificata come struttura residenziale universitaria se dispone di
adeguati spazi e servizi
il servizio di mensa gratuito è riservato
agli studenti che, pur idonei, non hanno ottenuto la borsa di studio o il prestito d’onore
al servizio mensa possono accedere
anche terzi purchè paganti
la gestione dei beni destinati al diritto allo studio compete
alle regioni