Tumori ossei Flashcards
Quali sono i tumori ossei della serie osteogenica?
Benigni: osteoma osteoide, osteoblastoma
Maligno: osteosarcoma
Quali sono i tumori ossei della serie cartilaginea?
Benigni: osteocondroma, econdroma
Maligno: condrossarcoma
In che decade di vita è più comune l’osteoma osteoide? E in che genere?
2 decade di vita, genere maschile.
Quali ossa colpisce prevalentemente l’osteoma osteoide?
Ossa lunghe: omero, femore, tibia
Qual è il cut-off di dimensioni tra osteoma osteoide e osteoblastoma?
2 cm
Quali sono le manifestazioni cliniche dell’osteoma osteoide? (4)
- dolore intenso
- predominio notturno
- regredisce con FANS
- generalmente senza alterazioni all’esame obiettivo
Reperti all’RX dell’osteoma osteoide
Nidus.
Trattamento osteoma osteoide
- FANS
- se il dolore è troppo intenso, ablazione con radiofrequenza guidata da immagini (gold standard) o trattamento chirurgico
Cosa producono i tumori benigni della serie osteogenica?
“Osteoide”, ovvero la porzione organica della matrice extracellulare.
WIKI: L’osseina, anche chiamata osteina, è una componente organica di natura proteica della matrice extracellulare del tessuto osseo.
Manifestazioni cliniche osteoblastoma
Simili all’osteoma osteoide
- dolore meno intenso
- dolore senza aggravamento notturno
- no risposta immediata ai FANS
Dove si posizionano più frequente gli osteocondromi?
Periferia delle grandi articolazioni (spalla e ginocchio).
Quando compaiono i sintomi degli osteocondromi?
Quando il tumore entra in contatto con strutture nervose e vascolari, oppure limita la cinetica articolare.
Quando è giustificato l’intervento terapeutico con rimozione chirurgica dell’osteocondroma?
Quanto ci sono sintomi importanti.
Quanto è possibile la trasformazione maligna di un osteocondroma?
E’ un evento molto raro, <1% dei casi.
Dove si trovano più frequentemente gli encondromi?
Ossa lunghe (60% dei casi alle dita delle mani).
Qual è il sintomo principale che segnala la trasformazione maligna di encondroma?
Il dolore, seguito da tumefazione rapida e progressiva.
Due manifestazioni particolare di encondroma.
- Malattia di Ollier: encondromatosi multipla tipicamente unilaterale
- sindrome di Maffuci: molti encondromi, asimmetrici, con emangiomi nella pelle e nei visceri
- molto più frequente la trasformazione maligna
Qual è il tumore osseo più frequente?
Osteosarcoma.
Distribuzione bimodale dell’osteosarcoma.
- 13-16 anni
- più di 65 anni
2 manifestazioni principali di osteosarcoma
- tumefazione (principale)
- dolore
Qual è la regione ossea principalmente colpita da osteosarcoma?
Metafisi delle ossa lunghe. (Femore distale >40%, tibia prossimale: 20%)
Quali sono i 4 capisaldi di diagnosi di osteosarcoma e condrosarcoma?
- Storia del paziente
- Valutazione clinica
- Imaging
- biopsia (fondamentale)
Come si chiama la classificazione dell’osteosarcoma?
Classificazione di Ennekings/American Joint Committee on Cancer.
Su cosa si basa la terapia di osteosarcoma?
- chemio neoadiuvante
- resezione allargata
- chemio di consolidazione
Qual è la percentuale di amputazione di osteosarcoma?
5-10%
Quando è massima l’incidenza di condrosarcoma?
5-7 decade di vita.
Dove si localizza principalmente il condrosarcoma? (2)
- pelvi
- femore prossimale (metafisi)
Come si presenta il condrosarcoma?
- dolore
- tumefazione
- raramente frattura
Trattamento condrosarcoma
E’ chemioresistente e radioresistente, quindi si basa essenzialmente sulla chirurgia