TUMORI A CELLULE DI LEYDIG Flashcards
INTERESSE PECULIARE
possono produrre androgeni e in alcuni casi sia androgeni sia estrogeni, oltre a corticosteroidi.
EPIDEMIOLOGIA
Possono svilupparsi in ogni età sebbene la maggior parte si sviluppi tra i 20 e i 60 anni.
MODALITA’ DI ESORDIO PIU’ COMUNE
tumefazione testicolare, anche se in alcuni
pazienti il primo segno può essere la ginecomastia.
CARATTERISTICHE CLINICHE DOMINANTI NEI BAMBINI
Nei bambini le caratteristiche cliniche dominanti sono rappresentate dagli effetti ormonali che si manifestano sotto forma di precoce maturità sessuale.
MORFOLOGIA
noduli circoscritti, solitamente di diametro inferiore ai 5cm.
TAGLIO
- Omogenee
- bruno-dorato.
ISTOLOGIA
Molto simili all’istotipo cellulare normale da cui derivano, cioè cellule grandi, tonde o poligonali, con un abbondante citoplasma granuloso eosinofilo e un nucleo rotondo centrale.
- ll citoplasma contiene frequentemente granuli lipidìci, vacuoli o pigmenti di lipofuscina
ma più caratteristicamente il 25% di questi tumori presenta i cristalloidi a bastoncello di Reinke.
PROGNOSI
Nell’adulto, mentre la maggior parte di queste neoplasie è di natura benigna, il 10% circa è invasivo e metastatizza