k embrionario Flashcards
epidemiologia
preferenzialmente tra i 20 e i 30 anni.
prognosi
Sono tumori più aggressivi rispetto ai seminomi.
macroscopia
neoplasia è di dimensioni minori rispetto ai seminomi
- di solito non sostituisce completamente l’intero testicolo.
- Sulla superficie di taglio, la massa appare variegata,
- margini scarsamente demarcati
- focolai di emorragia e necrosi
estensione
Non è infrequente l’estensione attraverso la tunica albuginea verso l’epididimo o il funicolo.
istologia
- cellule crescono formando strutture alveolari o tubulari, talvolta con aspetti papillari
- Nei carcinomi embrionari si evidenzia la mancanza di strutture ghiandolari con nuclei basali e citoplasma
apicale come accade nei teratomi. - Molte lesioni anaplastiche possono presentare cordoni cellulari.
Le cellule tumorali hanno un aspetto di tipo epiteliale, sono grandi e anaplastiche con nuclei ipercromatici e nucleoli prominenti. - La presenza di cellule giganti e di figure mitotiche è frequente
DIFFERENZE ISTOLOGICHE CON SEMINOMA
Contrariamente al seminoma, i margini cellulari sono scarsamente
distinti, e si osserva una considerevole variabilità di forma e dimensioni cellulari e nucleari.
MARCATORI ISTOLOGICI
I carcinomi embrionari condividono alcuni marcatori con il seminoma come il OCT 3/4 ela PLAP, ma differiscono dalla positività per la citocheratina e il CD30, e sono negative per il c-KIT.”