Traduzione 📖 Flashcards
Quanti sono i codoni in totale?
64 di cui 3 non corrispondono a nessun aminoacido perchè sono i codoni di stop
Dimmi i codoni di stop
UAA, UAG, UGA
Per quale aminoacido codifica AUG?
Metionina, è il codone d’inizio
Tutti i codoni di stop non attirano alcun aminoacido?
In realtà UAG e UGA possono richiamare pirrolisina e selenocisteina
Come fa il complesso che si incarica della traduzione a capire se deve fermare la traduzione o se deve inserire gli aminoacidi pirrolisina e selenocisteina?
Se è necessario inserire l’aminoacido, il complesso che svolge la traduzione trova un altro codone che funziona da segnale
Dimmi la struttura del tRNA
È una molecola a singolo filamento con:
- un’ansa D a sx
- un’ansa TWC a dx
- un’ansa di anticodone
- un braccio variabile
Dove vengono fissati gli aminoacidi sul tRNA?
All’estremità 3’OH. Quest’estremità finisce sempre con la tripletta ACC
Tutti i tRNA finiscono in ACC?
Alcuni dopo essere stati trascritti non presentano questa sequenza, quindi subiscono delle modifiche post-trascrizionali.
Qual è la funzione del braccio variabile del tRNA?
Serve per modificare le dimensioni del tRNA allungandosi o rimpicciolendosi favorendo la compatibilità con il sito che lo deve allocare, ossia la subunità maggiore del ribosoma il cui sito ha delle misure precise (sempre uguali a differenza della lunghezza del tRNA).
Il braccio TWC del tRNA con quale rRNA ha una complementarietà?
Con il rRNA 5S
In che direzione viene letto l’mRNA dal ribosoma e com’è posizionato il tRNA?
L’mRNA viene letto in direzione 5’->3’
Il tRNA invece è disposto in maniera antiparallela.
Come può essere la complementarietà tra codone e anticodone?
- standard
- non standard
Spiegami la complementarietà standard
Codone e anticodone si appaiano perfettamente
Spiegami la complementarietà non standard
Codone e anticodone non si appaiano perfettamente al 100%, la terza base dell’anticodone è più flessibile e può appaiare in più modi
Spiegami l’appaiamento wobble della inosina
La inosina è un aminoacido il cui tRNA nel terzo anticodone presenta una base che può appaiarsi a diverse basi sull’mRNA. Le basi a cui può appaiarsi sono A,U,C e i primi due nucleotidi dell’anticodone sono sempre G e C
Dimmi le due fasi della traduzione
- fase ATP dipendente -> lega tRNA ad aminoacidi
- fase GTP dipendente -> assembla mRNA e ribosoma
In quali sotto fasi è divisa la fase GTP dipendente della traduzione?
- fase d’inizio
- fase di allungamento
- fine
Che enzima catalizza l’attacco dell’aa al tRNA?
L’aminoacil-tRNA-sintetasi che opera in due step
Dimmi gli step in cui opera l’enzima aminoacil-tRNA-sintetasi
1) libera un pirofosfato dall’ATP legando l’AMP all’aminoacido
2) lega l’aminoacido al tRNA liberando l’AMP e formando un legame estereo altamente energetico tra l’estremità carbossi-terminale e il 3’OH del tRNA
Cosa c’è su tutti gli mRNA prima della sequenza AUG?
La sequenza Shine-Dalgarno che identifica la cornice di lettura tra mRNA e subunita minore del ribosoma (gli permette di incontrare il ribosoma nel punto corretto)
Quale rRNA permette al mRNA di incontrare la subunità minore del ribosoma?
L’rRNA 16S
Quali fattori partecipano alla fase d’inizio della fase GTP dipendente della traduzione?
IF1,IF2,IF3
Cosa fa IF1 nella traduzione?
Il fattore IF1 da inizio alla traduzione staccando la subunità minore del ribosoma da quella maggiore e di trasportarla verso l’mRNA
Cosa fa IF3 nella traduzione?
Interviene dopo IF1, serve a prevenire la riassociazione delle subunità ribosomiali.
Inoltre tende a rilassare l’rRNA 16S all’interno della subunità minore in modo che possa identificare la sequenza di Sine Delgarno