Meiosi 👶🏻 Flashcards
Perchè le cellule somatiche umane sono diploidi?
Perchè presentano due corredi cromosomicu (hanno due copie dello stesso cromosoma, uno del padre e uno della madre)
Com’è il corredo cromosomico nelle cellule germianali?
Aploide
Come varia la quantità di DNA nel ciclo cellulare?
All’inizio abbiamo 2c poi in fase S diventa 4c e poi dopo la mitosi 2c nuovamente.
In meiosi invece si ottengono 4 cellule c (aploidi)
Dimmi le due fasi principali in cui possiamo suddividere la meiosi
- Meiosi 1 (o riduzionale)
- Meiosi 2 (o equazionale)
Dimmi le sottofasi della meiosi
Profase, metafase, anafase, telofase, citodieresi
Dimmi cosa si ottiene alla fine della meiosi 1
Si parte da cellula madre (2n e 2c), la cellula madre è andata in contro a fase S (dunque la condizione d’inizio della meiosi 1 è 2n e 4c).
Alla fine di questa si avranno due cell figlie (n e 2c), aploidi con la stessa quantità di DNA della cell madre.
Dimmi cosa si ottiene alla fine della meiosi 2
Si parte dalle due cellule figlie ottenute in meiosi 1 (n e 2c). C’è la separazione dei cromatidi fratelli ottenendo 4 cellule aploidi con q.tà di DNA dimezzata (n e c)
Perchè la meiosi 1 è detta riduzionale?
Perchè la cellula passa fa diploide ad aploide
Dimmi le sotto fasi della profase 1
Le Zie Pakistane Di Diana
- Leptotene
- Zigotene
- Pachitene
- Diplotene
- Diacinesi
Dimmi cosa succede nel Leptotene
Condensazione dei cromosomi
Dimmi cosa succede in Zigotene
I cromosomi omologhi si appaiano formando strutture tetravalenti
Dimmi cosa succede nel Pachitene
Si forma il complesso sinaptogenico e avviene il crossing over
Dimmi cosa succede in Diplotene
Si separano i cromosomi omologhi rimanendo però saldati a livello dei chiasmi (punti dove è avvenuto il crossing over)
Dimmi cosa succede in Diacinesi
Ulteriore compattamento dei cromosomi e membrana nucleare si dissolve
Qual è la differenza tra la metafase mitotica e quella meiotica?
Nella metafase mitotica le fibre del cinetocore si appaiano ad entrambi i centromeri della coppia di cromatidi fratelli e non avviene l’appaiamento dei cromosomi omologhi.
Nella meiosi gli omologhi rimangono agganciati grazie ai chiasmi e solo un centromero dei due cromatidi viene legato.
Cos’è l’assortimento indipendente meiotico?
In base a come i cromosomi si dispongono sul fuso mitotico, la cellula figlia riceverà una coppia piuttosto che un’altra. ( gli omologhi si dispongono in modo casuale per favorire la variabilità genetica)
Cosa permette variabilità genetica nella meiosi?
- Assortimento indipendente degli omologhi sul fuso mitotico
- Crossing over
Qual è la potenza che definisce quanti gameti diversi può produrre l’essere umano?
2^n -> n=numero aploide di cromosomi
Quindi nell’uomo: 2^23
Ma effettivamente sono 10^23 perchè c’è il mescolamento del materiale genetico per favorire la variabilità
Dimmi le fasi dell’ovogenesi prima della nascita
C’è inizialmente un ovogonio (2n) che si divide per mitosi. Quando entra in meiosi è un ovocita primario (2n) e si ferma in diplotene fino alla pubertà.
Dimmi cosa succede dalla pubertà nell’ovogenesi
Con l’effetto degli ormoni, in pubertà, gli ovociti primari (2n) completano la meiosi 1 e proseguono in meiosi 2 bloccandosi in metafase 2 completandola alla fecondazione.
Dove avviene l’ovogenesi?
Nell’ovario
Quanto dura la spermatogenesi?
È un processo che avviene per tutta la vita nel testicolo, per completarsi ci impiega circa 60 giorni partendo dagli spermatogoni.
Dimmi le fasi della spermatogenesi
- spermatogoni -> si dividono per mitosi -> poi si differenziano
- spermatociti primari (2n, 2c) dopo meiosi 1
- spermatociti secondari (n, 2c)
- spermatidi (n, c)
- spermatidi si differenziano in spermatozoi