Regolazione Ciclo Cellulare 👾 Flashcards
Come si chiama l’insieme degli eventi in preparazione alla mitosi?
Interfase
Da cosa è controllata la progressione del ciclo cellulare?
Da fosforilazione mediate da enzimi CDK che interagiscono con cicline
Quali sono i complessi ciclina-CDK per ciascuna fase del ciclo cellulare?
- Fase G1 -> D-CDK 4/6
- Fase S -> ciclina-CDK2
- Fase G2 -> A-CDK2
- Mitosi -> B-CDK1
La concentrazione delle varie cicline rimane sempre uguale durante il ciclo cellulare?
No, varia a seconda della fase in cui ci troviamo.
Fase S -> picco di ciclina E
Fase G2 -> picco di ciclina A
Mitosi -> picco di ciclina B
La ciclina D come si comporta durante le fasi del ciclo cellulare?
Rimane relativamente costante durante ogni fase del ciclo però viene esportata fuori dal nucleo rimanendo quindi inattiva
Come viene regolato l’ingresso in fase M?
- metodo ciclina-CDK
- metodo della proteina P53
Dimmi come avviene l’attivazione della CDK
La CDK inizialmente si lega alla ciclina che causa un cambiamento nella sua conformazione, ma per attivarsi completamente è necessaria anche l’attività di CAK
Cosa fa CAK nell’attivazione della CDK?
È una chinasi che fosforila un residuo di treonina esposta dalla CDK in posizione 161 attivandola.
Cosa fanno le proteine Wel1 e Cdc25?
Sono due proteine che lavorano in antagonismo.
- Wel1 -> inibisce l’azione di CDK impedendo la divisione cellulare
- Cdc25 -> inibisce Wel1 permettendo l’inizio della mitosi
Quali proteine si attivano in caso di danneggiamento del DNA?
ATM è una chinasi che rileva danni al DNA e che viene fosforilata (quindi attivata) per poi a sua volta attivare una Check point chinasi 2 (ChK2) che fosforila Cdc25 inibendola favorendo dunque l’azione di Wel1 che inibisce il complesso CDK impedendo l’entrata in mitosi
Quali sono le funzioni della proteina P53?
- blocca il ciclo cellulare se il DNA è dannegguato e in seguito attiva geni per la riparazione del DNA
- se il danno è troppo esteso programma l’apoptosi
Di solito come si trova la P53 nella cellula?
Di solito è inibita dalla proteina Mdm2 che ubiquitina P53 indirizzandola al proteosoma per essere degradata e mantenendone il livello basso nella cellula.
Cosa succede a P53 in caso di danno cellulare?
La proteina ChK2 oltre ad inibire Cdc25, fosforila la P53. Una volta fosforilata questa proteina non può più legarsi alla Mdm2 e quindi la P53 può attivare i geni per la riparazione del DNA.
Come fa P53 a bloccare il ciclo cellulare?
Andando ad indurre la trascrizione di proteine CDKI (cyclin dependent kinase inhibitors) che inibiscono i complessi ciclina-CDK
Fammi degli esempi di CDKI
P21, P15, P16, P27 e altre appartenenti alla famiglia CDKI.
Ogni complesso ciclina-CDK ha la propria CDKI.
Come fa P53 ad indurre apoptosi?
Trascrivendo la proteina NOXA che attiva l’apoptosi mediata dai mitocondri
Perchè gli istoni sono legati al DNA?
Perchè sono proteine composte da aminoacidi basici come lisine che hanno una carica positiva a pH fisiologico complementandosi con il DNA che invece ha carica negativa.
Come avviene la regolazione dell’espressione genica a livello degli istoni?
L’enzima istone acetil-transferasi lega un gruppo acetilico al gruppo amminico della lisina degli istoni indebolendo il legame con il DNA.
Al contrario l’enzima HDAC (istone deacetilasi) toglie i gruppi acetilici dagli istoni ripristinando la loro azione.
Quando viene prodotta ciclina D?
In presenza di un segnale, come fattori di crescita e mitogeni.
Va a costituire il complesso D -CDK 4/6 facendo proseguire il ciclo cellulare.
Cosa fa la proteine pRB?
Inibisce la trascrizione legando E2F e HDAC (impedisce il distacco degli istoni dal DNA)
Cosa fa E2F?
Favorisce la trascrizione permettendo alla DNApol di trascrivere i geni importanti per il passaggio da fase G1 a S (come la trascrizione della ciclina E)
Come fa ad entrare in funzione E2F?
Quando è legata a pRB è inibita.
pRB viene fosforilata dal complesso D-CDK 4/6.
E2F può quindi staccarsi e compiere le sue funzioni
Dimmi la differenza tra mitogeni e fattori di crescita
- mitogeni -> agiscono solo sulla proliferazione cellulare
- fattori di crescita -> sono mitogeni ma oltre ad agire sulla proliferazione cellulare possono agire anche sulla sintesi proteica moficando il fenotipo cellulare
Cosa fa il fattore di crescita VEGF?
Promuove la proliferazione e differenziamento delle cellule dell’endotelio, costruisce quindi nuovi vasi sanguigni.