Regolazione Ciclo Cellulare 👾 Flashcards

1
Q

Come si chiama l’insieme degli eventi in preparazione alla mitosi?

A

Interfase

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Da cosa è controllata la progressione del ciclo cellulare?

A

Da fosforilazione mediate da enzimi CDK che interagiscono con cicline

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono i complessi ciclina-CDK per ciascuna fase del ciclo cellulare?

A
  • Fase G1 -> D-CDK 4/6
  • Fase S -> ciclina-CDK2
  • Fase G2 -> A-CDK2
  • Mitosi -> B-CDK1
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

La concentrazione delle varie cicline rimane sempre uguale durante il ciclo cellulare?

A

No, varia a seconda della fase in cui ci troviamo.
Fase S -> picco di ciclina E
Fase G2 -> picco di ciclina A
Mitosi -> picco di ciclina B

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

La ciclina D come si comporta durante le fasi del ciclo cellulare?

A

Rimane relativamente costante durante ogni fase del ciclo però viene esportata fuori dal nucleo rimanendo quindi inattiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Come viene regolato l’ingresso in fase M?

A
  • metodo ciclina-CDK
  • metodo della proteina P53
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Dimmi come avviene l’attivazione della CDK

A

La CDK inizialmente si lega alla ciclina che causa un cambiamento nella sua conformazione, ma per attivarsi completamente è necessaria anche l’attività di CAK

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa fa CAK nell’attivazione della CDK?

A

È una chinasi che fosforila un residuo di treonina esposta dalla CDK in posizione 161 attivandola.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa fanno le proteine Wel1 e Cdc25?

A

Sono due proteine che lavorano in antagonismo.
- Wel1 -> inibisce l’azione di CDK impedendo la divisione cellulare

  • Cdc25 -> inibisce Wel1 permettendo l’inizio della mitosi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali proteine si attivano in caso di danneggiamento del DNA?

A

ATM è una chinasi che rileva danni al DNA e che viene fosforilata (quindi attivata) per poi a sua volta attivare una Check point chinasi 2 (ChK2) che fosforila Cdc25 inibendola favorendo dunque l’azione di Wel1 che inibisce il complesso CDK impedendo l’entrata in mitosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono le funzioni della proteina P53?

A
  • blocca il ciclo cellulare se il DNA è dannegguato e in seguito attiva geni per la riparazione del DNA
  • se il danno è troppo esteso programma l’apoptosi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Di solito come si trova la P53 nella cellula?

A

Di solito è inibita dalla proteina Mdm2 che ubiquitina P53 indirizzandola al proteosoma per essere degradata e mantenendone il livello basso nella cellula.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa succede a P53 in caso di danno cellulare?

A

La proteina ChK2 oltre ad inibire Cdc25, fosforila la P53. Una volta fosforilata questa proteina non può più legarsi alla Mdm2 e quindi la P53 può attivare i geni per la riparazione del DNA.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Come fa P53 a bloccare il ciclo cellulare?

A

Andando ad indurre la trascrizione di proteine CDKI (cyclin dependent kinase inhibitors) che inibiscono i complessi ciclina-CDK

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Fammi degli esempi di CDKI

A

P21, P15, P16, P27 e altre appartenenti alla famiglia CDKI.
Ogni complesso ciclina-CDK ha la propria CDKI.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Come fa P53 ad indurre apoptosi?

A

Trascrivendo la proteina NOXA che attiva l’apoptosi mediata dai mitocondri

17
Q

Perchè gli istoni sono legati al DNA?

A

Perchè sono proteine composte da aminoacidi basici come lisine che hanno una carica positiva a pH fisiologico complementandosi con il DNA che invece ha carica negativa.

18
Q

Come avviene la regolazione dell’espressione genica a livello degli istoni?

A

L’enzima istone acetil-transferasi lega un gruppo acetilico al gruppo amminico della lisina degli istoni indebolendo il legame con il DNA.
Al contrario l’enzima HDAC (istone deacetilasi) toglie i gruppi acetilici dagli istoni ripristinando la loro azione.

19
Q

Quando viene prodotta ciclina D?

A

In presenza di un segnale, come fattori di crescita e mitogeni.
Va a costituire il complesso D -CDK 4/6 facendo proseguire il ciclo cellulare.

20
Q

Cosa fa la proteine pRB?

A

Inibisce la trascrizione legando E2F e HDAC (impedisce il distacco degli istoni dal DNA)

21
Q

Cosa fa E2F?

A

Favorisce la trascrizione permettendo alla DNApol di trascrivere i geni importanti per il passaggio da fase G1 a S (come la trascrizione della ciclina E)

22
Q

Come fa ad entrare in funzione E2F?

A

Quando è legata a pRB è inibita.
pRB viene fosforilata dal complesso D-CDK 4/6.
E2F può quindi staccarsi e compiere le sue funzioni

23
Q

Dimmi la differenza tra mitogeni e fattori di crescita

A
  • mitogeni -> agiscono solo sulla proliferazione cellulare
  • fattori di crescita -> sono mitogeni ma oltre ad agire sulla proliferazione cellulare possono agire anche sulla sintesi proteica moficando il fenotipo cellulare
24
Q

Cosa fa il fattore di crescita VEGF?

A

Promuove la proliferazione e differenziamento delle cellule dell’endotelio, costruisce quindi nuovi vasi sanguigni.

25
Perchè in alcuni approcci terapeutici la proteina VEGF viene inibita?
Perchè favorisce la vascolarizzazione dei tumori costruendo vasi sanguigni a favore di quest'ultimo.
26
Che farmaci si usano per inibire VEGF?
Un esempio è bevaciziumab usato molto contro il tumore alla mammella.
27
Cosa succede quando il fattore di crescita si lega al recettore di membrana?
I recettori transmembrana sono costituiti da due catene polipeptidiche ciascuna con un dominio extracellulare e uno intracellulare. Quando il fattore si lega, le due catene intramembrana si fosforilano a vicenda culminando nella MAP chinasi
28
Spiega i passaggi che portano all'attivazione della proteina RAS
In seguito alla fosforilazione delle due catene del recettore transmembrana, viene richiamata la "proteina adattatrice Grb-2" che richiama la proteina "attivatore di Ras". In condizioni inattive Ras è legata a GDP, l'attivatore di Ras favorisce il distacco del GDP a favore di un GTP che attiva la proteina Ras.
29
Qual è la funzione della proteina RAS?
Permette la trasmissione del segnale nella cellula scatenando una catena di fosforilazioni: - prima si attiva la MAP-chinasi-chinasi-chinasi - poi la MAP-chinasi-chinasi - e infine la MAP-chinasi che attiva i geni per la proliferazione cellulare.
30
Dimmi altre strade per l'attivazione delle MAP chinasi
Oltre ai fattori di crescita che legano i recettori di membrana, abbiamo anche attivazione da parte delle integrine che agganciano la cellula alla matrice extracellulare, o da recettori nucleari per molecole liposolubili come ormoni estrogeni.
31
Cos'è la TGF-beta?
"Transforming growth factor", è una molecola segnale che blocca la proliferazione cellulare sintetizzando P15 che inibisce i complessi ciclina-CDK