Morte cellulare ☠️ Flashcards
Quali sono le principali modalità di morte cellulare?
Apoptosi e necrosi
In che cosa consiste la necrosi?
È una rottura della membrana plasmatica che causa riversamento del contenuto cellulare all’esterno. Questo comporta una risposta infiammatoria.
Dimmi le caratteristiche della morte cellulare per apoptosi
- muore senza danneggiare le cellule vicine
- la membrana rimane intatta
- citoscheletro collassa (cellula si raggrinzisce)
Parlami dell’utilità dell’apoptosi nel rimodellamento tissutale della mammella
Finito l’allattamento l’apoptosi fa regredire la ghiandola rimuovendo le strutture non più necessarie
Dimmi tre metodi per osservare al microscopio l’apoptosi
- fluorimetrico
- colorimetrico
- sfruttando la fosfatidil-serina
Spiegami come osservare le cell apoptodiche con l’approccio fluorimetrico
L’enzima deossinucleotidil-transferasi terminale lega una molecola dUTP al DNA. Questa molecola può essere legata a molecole fluorescenti rendendo visibile per fluorescenza.
Spiegami come osservare le cell apoptodiche con l’approccio colorimetrico
Il dUTP ha colore marrone e quindi permette di vedere le cell apoptotiche.
A cosa serve il colorante di Hoechst
È una colorazione del DNA che permette di vedere i nuclei frammentati delle cell apoptotiche (approccio colorimetrico)
Cos’è la fosfatidil-serina?
È un fosfolipide di membrana della cellula, che durante l’apoptosi viene trasferito nel versante esterno della membrana
Come si può sfruttare la fosfatidil-serina per riconoscere le cell apoptotiche?
Utilizzando un citofluorimetro e dei marcatori fluorescenti (come annessina 5)
Che tipo di morte cellulare caratterizza l’infarto al miocardio?
Nella zona centrale dell’infarto c’è necrosi, in periferia apoptosi e molte altre cellule muoiono per necroptosis o autofagia
Quali enzimi regolano l’apoptosi?
Le caspasi, enzimi proteolitici che digeriscono le proteine e mediano gli eventi apoptotici.
Com’è la caspasi in forma attiva?
È composta da 4 subunità.
Come si attivano le caspasi?
Vengono sintetizzate in forma inattiva come procaspasi e poi subiscono vari tagli proteolitici per raggiungere la forma tetramerica finale
Perchè le caspasi si chiamano così?
Perchè sono ricche di cisteine nel sito attivo e tagliano in corrispondenza di un acido aspartico.
Quali sono i principali tipi di caspasi?
- caspasi con funzione di degradare proteine
- caspasi che vengono attivate per prime con lo scopo di attivare le altre caspasi (cascata delle caspasi)
Spiegami gli step di attivazione della caspasi attraverso la via estrinseca
- il ligando si lega al recettore Fas
- tre molecole di Fas si uniscono al recettore creando un complesso
- le porzioni intracellulari dei recettori FAS contengono i Death Domains(DD)
- Reclutamento proteina FADD
- FADD attiva caspasi 8
A cosa servono i DD?
Servono a interagire con le proteine come FADD per permettere l’attivazione delle caspasi
Cosa fa caspasi 8?
Caspasi 8 è una proteasi regolatrice inattiva,interagendo con FADD si attiva e va ad arrivare caspasi 3 che invece è una caspasi esecutrice.
Fammi un esempio di attivazione delle caspasi estrinseca molto usata nel nostro corpo
Cellula natural killer espone il ligando e lega il recettore di una cellula infettata da un virus provocandone la morte cellulare per apoptosi.
In quali condizioni si attiva la via intrinseca di attivazione delle caspasi?
In condizioni di stress cellulare interne, mancanza di nutrienti, mancanza di ossigeno
Dimmi gli step dell’attivazione delle caspasi intrinseca
- rilascio citocromo c dal mitocondrio
- legame del citocromo c con APAF1
- cambiamenti conformazionali di APAF1
- assemblaggio apoptosona grazie a APAF1
- attivazione capsasi 9
Dove si trova il citocromo c in condizioni normali?
Nelle creste del mitocondrio
Su quale dominio di APAF1 si lega il citocromo c?
Sul dominio DW ricco dell’aminoacido criptofano e di acido aspartico