Cellula 🧫 Flashcards
Dimmi le due categorie di enzimi che ci sono lei perossisomi
- urato ossidasi
- catalasi
Dimmi cosa fanno gli enzimi urato-ossidasi dei perossisomi
Ossidano substrati aggiungendo ossigeno e poi li demoliscono producendo acqua ossigenata
Cosa fanno gli enzimi catalasi dei perossisomi?
Tamponano l’acqua ossigenata prodotta dagli enzimi urato ossidasi dei perossisomi, creando acqua e ossigeno
Dimmi la struttura dell’enzima catalasi dei perossisomi
È un enzima quaternario composto da 4 subunità di cui un gruppo eme
Parlami del meccanismo della divisione dei perossisomi
Possono dividersi da soli anche se non hanno materiale genetico proprio.
Quando devono dividersi la membrana plasmatica della cellula si rifornisce di lipidi e degli enzimi per i perossisomi. Queste molecole per entrare nel perossisoma che deve dividersi, devono essere lineari (non possono entrare in forma globulare), e quindi esistono le proteine perossine che accompagnano con trasporto attivo (con ATP) le molecole dentro il perossisoma
Dimmi le funzioni del REL
- Produzione lipidi
- funzione detossificante (grazie ad enzimi idrossilasi)
- aumento quantità di calcio
- sulle sue membrane ha enzimi che scindono il glicogeno
- laboratorio dei fosfolipidi
Parlami degli stadi di produzione di fosfolipidi del REL
Fase 1 -> glicerolo costituisce ACIDO FOSFATIDICO
Fase 2-> aggiungo 1 zucchero e ottengo FOSFATIDILINOSITOLO
Oppure
Fase 2 -> DIACILGLICEROLO (da cui si ottiene FOSFATIDIL ETANOLAMMINA o FOSFATIDIL SERINA o FOSFATIDIL COLINA)
Qual è la funzione primaria del RER?
Glicosilazione aspecifica
Spiegami come funziona la glicosilazione aspecifica
Sulle molecole che arrivano nel RER, vengono attaccate al sito ASN (aspargina, sull’azoto dell’aspargina), un oligosaccaride composto da 2 molecole di N-acetilglucosammuna, 9 molecole di mannosio e 3 molecole di glucosio
Dimmi il meccanismo della N-glicosilazione nel RER
L’oligosaccaride da attaccare sta legato al fosfolipide dolicolo presente sulla membrana interna del RER. Una volta che arriva la proteina nel RER, l’enzima oligosaccaride-transferasi attacca l’oligosaccaride al sito ASN della proteina
Parlami dell’O-glicosilazione nel RER
È più rara dell’N-glicosilazione, l’oligosaccaride viene legato all’ossigeno di altri due aminoacidi o della serina o della treonina.
La glicosilazione del RER è specifica o aspecifica?
Aspecifica perchè tutte le proteine che entrano, vengono complessate con lo stesso oligosaccaride
Quali proteine partecipano al trasporto vescicolare del RER?
- proteine rigide
- proteine SNARE (V-SNARE e T-SNARE)
- proteine Rab-GTP
Cosa fanno le proteine rigide nel trasporto vescicolare del RER?
Permettono la formazione delle vescicole rendendo possibile la evagijazione della membrana del RER e favorirne il distacco
Cosa sono le proteine SNARE
Proteine presenti sulla membrana delle vescicole (V-SNARE) e proteine che stanno sulla membrana del target delle vescicole (T-SNARE)
Cosa fanno le proteine Rab-GTP nel trasporto vescicolare del RER?
Proteine presenti sulla vescicola traghettandola e dando loro energia. Sul compartimento ricevente saranno legate da un effettore che le priverà del fosfato e rimandandole nel compartimento citoplasmatico
Dimmi tre tipi di proteine rigide vescicolari
- COPI -> si associa a vescicole provenienti dal Golgi
- COPII -> si associa a vescicole provenienti dal RER
- CLATRINA -> si associa a vescicole formate per endocitosi, nel Golgi o che servono per alimentare i lisosomi
Dimmi la struttura del Golgi
Struttura simile al RER, è composto da cisterne divise in CIS(più vicine al RER) e TRANS(danno sul versante della membrana citoplasmatica)
Che ruolo svolge il Golgi?
Compie le modificazioni post-traduzionalu per portare la proteina al funzionamento
Fammi degli esempi di modificazioni post-traduzionali che avvengono nel Golgi
- glicosilazione specifica -> modificazioni degli oligosaccaridi attaccati dal RER
- attacco di zuccheri -> mediante enzimi specifici come fucosio e fruttosio
- solfatazione, acetilazione o deamminazione
- produzione di sfingomielina dalla cerammide prodotta nel REL
Parlami dei due tipi di esocitosi
- costitutiva -> meccanismo continuo, con liberazione del contenuto delle vescicole nell’ambiente extracellulare
- controllata -> rilascio del contenuto delle vescicole solo in presenza di un segnale (es. Rilascio enzimi digestivi)
Che tipo di enzimi contengono i lisosomi?
Contiene enzimi per digerire qualsiasi cosa finisca al loro interno.
Es. Nucleasi, proteasi, glicosidasi, lipasi etc
Com’è il pH dei lisosomi?
È neutro in condizioni di riposo, ma quando entra qualcosa al suo interno, tramite una pompa protonica acidifica il proprio pH
Come fa il Golgi a sapere quali proteine vanno inviate al lisosoma?
C’è un recettore sulle membrane citoplasmatiche, che lega lo zucchero mannosio 6-fosfato localizzato sulle proteine che devono essere inviate al lisosoma mediante trasporto vescicolare