Struttura della cellula batterica Flashcards
Quali sono le dimensioni di una cellula batterica?
16
Come sono classificati i batteri secondo la loro morfologia?
17
Come vengono classificati i batteri secondo le loro modalità di associazione?
17/18
Quali sono gli elementi principali delle cellula batterica?
19
È presente colesterolo nella membrana plasmatica batterica? Da cosa viene sostituito?
20
Quale elemento della cellula batterica svolge le funzioni che svolgono gli organelli degli eucarioti?
20
Quali sono i tipi di proteine che possono essere presenti nella membrana plasmatica batterica e quali sono le principali funzioni che svolgono?
20/21
Su cosa si basa la distinzione in trasporto attivo e passivo trans membrana nei batteri?
21
Su cosa si basa la distinzione in trasporto semplice, traslocazione di gruppo e sistemi ABC nei batteri?
21
Quali sono i quattro principali elementi presenti nel citoplasma dei batteri?
21
Cosa sono le inclusioni cellulari?
22
Su cosa si basa la funzione di sostanza di riserva delle inclusioni cellulari?
22
Quale è la funzione dei magnetosomi e carbossisomi presenti in alcuni batteri?
22
Che funzione hanno i granuli che possono essere presenti nel citoplasma batterico?
22
Che funzione hanno le vescicole gassose che possono essere presenti nel citoplasma batterico?
22
Quali sono i batteri che mancano di parete cellulare e perché?
22
Cos’ hanno in comune tutte le pareti batteriche?
23
Quali sono le funzioni della parete cellulare batterica?
23
Di cosa è bersaglio la parete batterica?
23
Quali sono gli elementi che costituiscono un monomero del peptidoglicano?
23
Come sono unite tra loro le catene di peptidoglicano, cosa formano e come si dispongono rispetto alla membrana plasmatica batterica?
23
Come inizia la biosintesi del peptidoglicano nella membrana citoplasmatica?
24
Come continua la sintesi del peptidoglicano nello spazio extracitoplasmatico?
24
Nella sintesi del peptidoglicano quale dei passaggi è bersaglio degli antibiotici beta lattamici?
24