Spirochete Flashcards
Quali sono le caratteristiche principali delle spirochete e quali i tre gruppi principali patogeni per l’ uomo?
246
Con quali tipologie di microscopio sono visibili le spirochete?
246
A cosa sono sensibili le spirochete?
246
Quali sono gli elementi di struttura che caratterizzano le spirochete e la loro funzione?
246/247
Quali sono le caratteristiche comuni fra le spirochete in termini di trasmissione e malattie a lungo termine?
247
Quali sono le caratteristiche del treponema pallidum, come può avvenire la trasmissione del batterio e in quali regioni?
247
Quali sono i fattori di virulenza del treponema pallidum e la funzione di ciascuno?
247/248
Quale è il fattore principale che fa scaturire la patologia nell’ infezione da treponema pallidum? Grazie a che cosa è un batterio molto invasivo?
248
Quali sono le modalità di trasmissione del treponema pallidum?
248
Cosa accade nella fase di sifilide primaria? Quanto dura e dove è localizzata?
248
Cosa accade nella sifilide secondaria? Quanto dura e dove è localizzata?
249
Quanto dura la fase asintomatica della sifilide? A cosa può fare luogo nel peggiore dei casi? Quali sono le quattro patologie che ne possono conseguire?
249
Quali sono le modalità secondo le quali si può fare diagnosi di sifilide (non test indiretti)?
250
In quali situazioni si sfruttano i test indiretti per fare diagnosi di sifilide?
250
In cosa consistono i test non treponemici per sifilide e in cosa si possono ulteriormente suddividere?
250