Spirochete Flashcards

1
Q

Quali sono le caratteristiche principali delle spirochete e quali i tre gruppi principali patogeni per l’ uomo?

A

246

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Con quali tipologie di microscopio sono visibili le spirochete?

A

246

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

A cosa sono sensibili le spirochete?

A

246

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali sono gli elementi di struttura che caratterizzano le spirochete e la loro funzione?

A

246/247

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali sono le caratteristiche comuni fra le spirochete in termini di trasmissione e malattie a lungo termine?

A

247

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali sono le caratteristiche del treponema pallidum, come può avvenire la trasmissione del batterio e in quali regioni?

A

247

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali sono i fattori di virulenza del treponema pallidum e la funzione di ciascuno?

A

247/248

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quale è il fattore principale che fa scaturire la patologia nell’ infezione da treponema pallidum? Grazie a che cosa è un batterio molto invasivo?

A

248

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali sono le modalità di trasmissione del treponema pallidum?

A

248

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa accade nella fase di sifilide primaria? Quanto dura e dove è localizzata?

A

248

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa accade nella sifilide secondaria? Quanto dura e dove è localizzata?

A

249

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quanto dura la fase asintomatica della sifilide? A cosa può fare luogo nel peggiore dei casi? Quali sono le quattro patologie che ne possono conseguire?

A

249

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quali sono le modalità secondo le quali si può fare diagnosi di sifilide (non test indiretti)?

A

250

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

In quali situazioni si sfruttano i test indiretti per fare diagnosi di sifilide?

A

250

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

In cosa consistono i test non treponemici per sifilide e in cosa si possono ulteriormente suddividere?

A

250

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

In cosa consistono i test treponemici per sifilide e in cosa si possono ulteriormente suddividere?

A

251

17
Q

Cosa si utilizza per il trattamento alla sifilide?

A

251

18
Q

Come vengono trasmesse le borrelie e quali sono le più importanti dal punto di vista medico?

A

251

19
Q

Quali sono, rispetto a borrelia recurrentis, patologia associate, trasmissione e vettori di trasmissione?

A

251

20
Q

Quali sono, rispetto a borrelia burgdorferi, patologia associate, trasmissione, vettori e serbatoio di trasmissione?

A

251

21
Q

Quali sono le fasi dell’ infezione di borrelia burgdorferi, con relative manifestazioni cliniche?

A

252

22
Q

Quale è il ciclo vitale della zecca, come vettore di trasmissione di borrelia burgdorferi?

A

252/253

23
Q

Quali sono le modalità di diagnosi di borrelia e il trattamento?

A

253

24
Q

Come avviene la trasmissione di leptospira? Quale è il serbatoio, la localizzazione nell’ organismo, la patologia associata, i portatori asintomatici e gli ospiti accidentali?

A

253

25
Q

In quali due fasi si suddividono le forme subcliniche e anitteriche associate a leptospira?

A

253/254

26
Q

Come è chiamata la forma itterica associata a leptospira e cosa prevede?

A

254

27
Q

Come è chiamata la forma itterica associata a leptospira e cosa prevede?

A

254

28
Q

Cosa prevedono diagnosi e trattamento verso leptospira?

A

254

29
Q

Quali sono le caratteristiche e la patogenicità associate a acinobacter baumanii

A

257