Clostridi Flashcards
Quali sono le caratteristiche principali dei clostridi e quali sono i più importanti dal punto di vista medico?
184
Dove si può trovare il clostridium perfrigens? Come si replica?
184
Quanti sottotipi di tossine vengono prodotte da clostridium perfrigens, quali sono e quale è la loro azione e dove si trovano all’ interno del genoma?
185
Quale è la patologia più comune associata a clostridium perfrigens, quando c’è invece la conseguenza più grave?
185
Quale è la patogenesi legata all’ infezione da clostridium perfrigens?
185/186
Quale terapia viene adottata a seconda dello scenario di infezione da clostridium perfrigens?
186
Cosa colonizza e quali sono le principali caratteristiche del clostridium tetani?
186/187
Quali sono le due tossine prodotte da clostridium tetani e quale è la loro azione?
187
Da quali domini sono formate le tossine del clostridium tetani in quanto tossine AB?
187
Quale è la patogenesi del clostridium tetani?
187
Quali sono le terapie per clostridium tetani adottate in determinate situazioni?
187/188
Quali due patologie sono associate al clostridium botulinum?
188
Quale è la patogenesi del botulino infantile, quali soggetti vengono colpiti e perché?
188
In cosa consiste il botulismo alimentare, cosa provoca? Quali sono le caratteristiche della tossina botulinica?
189
Quali sono le terapie adottate nel caso di intossicazione da tossina botulinica?
189
Quali sono le differenze tra le neurotossine di C.tetani e C.botulinum?
189
Quali sono le caratteristiche del clostridium difficile?
190
Quali tossine vengono prodotte dal clostridium difficile?
190
Quale è la patogenesi del clostridium difficile?
191
Quali sono le patologie legate alla infezione di clostridium difficile?
191
Quale è la diagnosi e la terapia di clostridium difficile, sia nelle forme lievi, che nelle forme gravi?
191/192