Meccanismi di danno all' ospite e Farmaci antimicrobici Flashcards
Quali sono i due meccanismi secondo i quali un microrganismo può recare un danno all’ ospite? Fare un esempio di microrganismo/patologia per ciascuno
96
Quale è la differenza fra endotossine e esotossine? Fare degli esempi per ciascuno
97
Quali sono i domini che costituiscono le tossine AB? Sotto quale forma si possono trovare?
97
Quale è il meccanismo di funzionamento delle tossine AB?
97
Come agiscono rispettivamente (tossine AB) la tossina colerica, tossina delle pertosse, tossina difterica, tossina titanica e botulinica?
97/98
Come agiscono le citotossine e quali sono gli esempi principali e il loro meccanismo?
98
Cosa permettono i superantigeni e cosa causano?
98
Come può avvenire la neutralizzazione delle tossine AB da parte del nostro sistema immunitario? Come è sfruttato nei vaccini?
98
Quali sono i metodi di inattivazione di tossine meno efficaci e verso cosa possono essere utilizzati efficacemente?
98
Quale metodo di inattivazione più sofisticato è necessario nel caso di epitopi conformazionali e come funziona?
98/99
Quali impieghi può avere la neutralizzazione dell’ azione batterica in diagnostica?
99
Quale è il ruolo dell’ immunità sierica?
99
Cosa permettono di fare i farmaci antimicrobici?
99
Quando e per mezzo di chi sono nati i primi antimicrobici e come sono cambiate le cose nel corso della storia fino agli anni post guerra mondiale?
99/100
Per quale motivo muffe e batteri hanno evoluto antimicrobici come meccanismo di difesa?
100
Come sono stati sfruttati dall’ uomo gli organismi come muffe e batteri in ambito farmaceutico e cosa sono stati sviluppati grazie ad essi?
100
Quali sono i fattori che influenzano nell’ efficacia di una terapia con antibiotici?
100
Su cosa si basa la tossicità selettiva di un antibatterico? Perché questa è importante?
100
Che cos’ è la MIC e cosa ci permette di capire? Come vengono classificati i batteri per mezzo del break point della MIC?
100/101
Come può essere misurata la MIC in solido o in liquido?
101
Quali sono le due unità di misura della MIC e quale è la più conveniente?
101
Quali sono le due tipologie di antibiotici sulla base della loro azione di uccisione o di blocco della crescita di un batterio? Fare un esempio per ciascuno
101/102
Quale è più potente fra battericida e batteriostatico? Quale necessita di meno tempo di trattamento?
102
Cosa si intende per MBC e come viene calcolata? Cosa permette di capire?
102