storia Flashcards

1
Q

Che cos’è il DSM-5?

A

Un manuale progettato per assistere i clinici esperti nella diagnosi dei disturbi mentali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Qual è l’obiettivo principale del DSM-5?

A

Pianificare un trattamento mirato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa non rappresentano i criteri diagnostici del DSM-5?

A

Una descrizione esaustiva dei disturbi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali fattori devono essere considerati nella diagnosi secondo il DSM-5?

A
  • Fattori cognitivi
  • Fattori emotivi
  • Fattori comportamentali
  • Fattori fisiologici
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa richiede una diagnosi secondo il DSM-5?

A

Un’attenta valutazione clinica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali elementi devono essere analizzati nella valutazione clinica?

A
  • Storia personale completa
  • Fattori sociali
  • Fattori psicologici
  • Fattori biologici
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Un disturbo mentale è definito come una sindrome caratterizzata da?

A

Alterazioni significative delle funzioni cognitive, emotive o comportamentali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa non costituisce un disturbo mentale secondo il DSM-5?

A

Reazioni culturali prevedibili o comportamenti socialmente devianti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Qual è la funzione della diagnosi nel trattamento?

A

Prevedere la prognosi, pianificare il trattamento e stabilire risultati attesi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa implica la diagnosi principale in contesto ambulatoriale?

A

Il motivo principale della visita e delle prestazioni mediche fornite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa significa diagnosi provvisoria?

A

Quando si ipotizza che i criteri per il disturbo saranno pienamente soddisfatti, ma mancano informazioni sufficienti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Qual è il ruolo dei codici identificativi per ogni disturbo?

A

Utilizzati per raccolta dati, fatturazione e richieste di servizi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa si occupa la neuropsichiatria infantile?

A

Prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambiti neurologici, psichiatrici e neuropsicologici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali sono le fasce d’età trattate dalla neuropsichiatria infantile?

A

Pazienti di età compresa tra 0 e 18 anni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quali sono i contorni epistemologici della psichiatria?

A

Dilemmi legati alla comprensione della mente altrui e al concetto di salute mentale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Che differenza c’è tra sistemi semplici e complessi?

A
  • Sistemi semplici: uniformità di significati
  • Sistemi complessi: significati variabili e premesse divergenti
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Cosa implica la complessità nella pratica clinica?

A

Accettare il dubbio come competenza e sviluppare una postura capace di affrontare l’incertezza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Chi è considerato il padre della psichiatria moderna?

A

Emil Kraepelin

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quale approccio ha introdotto Philippe Pinel?

A

Trattamento morale basato su reclusione e isolamento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Cosa distingue l’approccio patogenico da quello salutogenico?

A
  • Patogenico: si concentra su aspetti patologici e debolezze
  • Salutogenico: ricerca aspetti funzionali sani e potenzialità
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Quali sono le dimensioni principali considerate nel DSM?

A
  • Dimensione soggettiva
  • Dimensione del disfunzionamento
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Cosa evidenzia Freud riguardo alla salute mentale?

A

Tutti gli individui sani presentano una certa quota di nevrosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Cosa implica il concetto di dispositivi nella malattia mentale?

A

Interazione tra oggettivazione, assoggettamento e individuo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Il DSM rifiuta un approccio ______ alle classificazioni.

A

eziopatogenetico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Un sistema complesso è composto da elementi ______.
diversi, autonomi e interconnessi
26
Cosa significa 'observer dependent' nella conoscenza?
La conoscenza è influenzata dal punto di vista di chi guarda
27
Qual è il significato della diagnosi principale?
Condizione principalmente responsabile del ricovero
28
Quali sono i due casi in cui si usa la diagnosi provvisoria?
* Quando si ipotizza che i criteri per il disturbo saranno soddisfatti * Quando la diagnosi differenziale dipende dalla durata della malattia
29
Qual è la visione organica e biologica della malattia nel XIX secolo?
Un dualismo mente-corpo e un approccio riduzionista in cui il paziente è passivo e la salute è definita come mera assenza di malattia
30
Cosa privilegia la prospettiva salutogenica?
La ricerca degli aspetti funzionali sani e delle potenzialità, anche se residue
31
Qual è il modello che rifiuta il dualismo mente-corpo?
Il modello biopsicosociale
32
Quando è stato promosso il modello eco-bio-developmental (EBD) dall'American Academy of Pediatrics?
Dal 2012
33
Cosa considera il modello eco-bio-developmental (EBD)?
Salute e malattia come un continuum dinamico, influenzato dall'interazione tra ecologia e biologia
34
Quali sono i principali eventi storici che hanno influenzato la Neuropsichiatria Infantile?
* 1621: Burton collega melancolia a cattivo allevamento infantile * 1762: Rousseau pubblica L’Emilio * 1799: caso di Victor, il 'bambino selvaggio' * 1899: nasce il primo tribunale minorile a Chicago * 1930-1940: crescita dell’attenzione alla psichiatria infantile * 1952-1968: pubblicazione dei primi DSM * 1978: la Legge Basaglia chiude i manicomi in Italia
35
Qual è il sistema diagnostico sviluppato dall’American Psychiatric Association (APA)?
Il DSM (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali)
36
Quali sistemi diagnostici si affiancano al DSM?
* ICD (Classificazione Internazionale delle Malattie) * PDM (Manuale Diagnostico Psicodinamico)
37
Cosa introduce l'ICD-6 nel 1946?
Un capitolo dedicato ai disturbi mentali
38
Qual è la principale critica al DSM-5?
Soglie diagnostiche abbassate e accorpamenti controversi
39
Cosa non fa una diagnosi psichiatrica?
* Non spiega il malessere * Non valuta direttamente il benessere del paziente * Non fornisce strategie definitive per affrontare il malessere
40
Qual è la prevalenza stimata dei disturbi neuropsichici nell'infanzia e nell'adolescenza?
Tra il 6% e il 18% nella fascia 0-19 anni, più vicina al 15%
41
Quali disturbi neuropsichici colpiscono i bambini?
* Disturbi di linguaggio e apprendimento * Autismo * Utilizzo di sostanze psicotrope
42
Qual è il numero stimato di bambini che soffrono di disturbi del linguaggio e dell’apprendimento?
Circa 500 mila
43
Quali sono i fattori che influenzano la salute neuropsichica?
* Fattori genetici * Fattori biologici * Fattori familiari * Fattori ambientali
44
Cosa definisce la disabilità nel contesto psichiatrico?
L’effetto delle interazioni tra la condizione di salute dell’individuo e i fattori personali e ambientali
45
Vero o falso: La salute mentale è uno stato statico.
Falso
46
Qual è un esempio di rischio associato ai disturbi neuropsichici?
I disturbi dell’attenzione
47
Qual è la correlazione tra disturbi nell'infanzia e dipendenze in età adulta?
Esiste una forte correlazione; il 50% degli adulti con disturbi psichiatrici ha avuto sintomi già nell'infanzia.
48
Quali disturbi raddoppiano il rischio di abuso di sostanze in età adulta?
Disturbi dell’attenzione e del comportamento.
49
Di quanto aumenta il rischio di sviluppare disturbi psichiatrici per le persone con disabilità intellettiva?
3-4 volte.
50
Qual è il rischio di sviluppare disturbi psichiatrici gravi o dipendenze nei bambini adottivi?
15 volte superiore.
51
Qual è la percentuale di persone con disturbo borderline di personalità che ha subito abusi o traumi significativi?
0.84
52
Quale fattore influisce negativamente sulla prognosi di condizioni come autismo e ADHD?
Disregolazione emotiva.
53
Come influisce un disturbo neuropsichico sulla famiglia?
Può influenzare fratelli, genitori e caregiver, aumentando il rischio di problematiche psicologiche.
54
Qual è stato l'aumento degli accessi al pronto soccorso per motivi psichiatrici tra gli adolescenti tra il 2013 e il 2014?
2.13
55
Quanti bambini con disturbi neuropsichici necessitano di ricovero ogni anno in Lombardia?
Circa 10 mila.
56
Quanti utenti riescono ad accedere ai servizi territoriali di neuropsichiatria infantile?
Solo 1 su 2.
57
Qual è una delle principali criticità del sistema di cura per i disturbi neuropsichiatrici?
Frammentazione dei servizi.
58
Qual è la prevalenza di diagnosi formali tra bambini e adolescenti?
0.15
59
Quali sono le difficoltà aggiuntive per gli utenti stranieri nei servizi di neuropsichiatria?
Barriere linguistiche e culturali.
60
Lo screening nelle scuole serve per _______ e non per fare diagnosi.
[studiare]
61
Qual è un problema comune riguardo la percezione dei disturbi neuropsichici?
Negazione dei disturbi, considerati semplici 'errori educativi'.
62
Qual è una delle problematiche emerse durante la pandemia riguardo i bambini con disturbi neuropsichici?
Aumento dell’ansia nei bambini con ASD.
63
Quali sono i rischi associati alla sovraesposizione tecnologica durante il lockdown?
[Rischi associati all'uso eccessivo della tecnologia]
64
Che tipo di approccio dovrebbe adottare lo psicologo nel processo diagnostico?
Un approccio collaborativo, valorizzando le competenze familiari.
65
Quali componenti devono essere incluse negli interventi in neuropsichiatria infantile?
* Riabilitazione neuromotoria * Riabilitazione cognitiva * Psicoterapia * Supporto ai genitori * Farmacoterapia
66
Qual è il rischio di comportamenti esternalizzanti nei giovani con NDD durante il lockdown?
Aumento dei problemi comportamentali.
67
Qual è l'importanza della famiglia nel trattamento dei disturbi neuropsichici?
È una risorsa importante e deve sentirsi accompagnata.