storia Flashcards
Che cos’è il DSM-5?
Un manuale progettato per assistere i clinici esperti nella diagnosi dei disturbi mentali
Qual è l’obiettivo principale del DSM-5?
Pianificare un trattamento mirato
Cosa non rappresentano i criteri diagnostici del DSM-5?
Una descrizione esaustiva dei disturbi
Quali fattori devono essere considerati nella diagnosi secondo il DSM-5?
- Fattori cognitivi
- Fattori emotivi
- Fattori comportamentali
- Fattori fisiologici
Cosa richiede una diagnosi secondo il DSM-5?
Un’attenta valutazione clinica
Quali elementi devono essere analizzati nella valutazione clinica?
- Storia personale completa
- Fattori sociali
- Fattori psicologici
- Fattori biologici
Un disturbo mentale è definito come una sindrome caratterizzata da?
Alterazioni significative delle funzioni cognitive, emotive o comportamentali
Cosa non costituisce un disturbo mentale secondo il DSM-5?
Reazioni culturali prevedibili o comportamenti socialmente devianti
Qual è la funzione della diagnosi nel trattamento?
Prevedere la prognosi, pianificare il trattamento e stabilire risultati attesi
Cosa implica la diagnosi principale in contesto ambulatoriale?
Il motivo principale della visita e delle prestazioni mediche fornite
Cosa significa diagnosi provvisoria?
Quando si ipotizza che i criteri per il disturbo saranno pienamente soddisfatti, ma mancano informazioni sufficienti
Qual è il ruolo dei codici identificativi per ogni disturbo?
Utilizzati per raccolta dati, fatturazione e richieste di servizi
Cosa si occupa la neuropsichiatria infantile?
Prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambiti neurologici, psichiatrici e neuropsicologici
Quali sono le fasce d’età trattate dalla neuropsichiatria infantile?
Pazienti di età compresa tra 0 e 18 anni
Quali sono i contorni epistemologici della psichiatria?
Dilemmi legati alla comprensione della mente altrui e al concetto di salute mentale
Che differenza c’è tra sistemi semplici e complessi?
- Sistemi semplici: uniformità di significati
- Sistemi complessi: significati variabili e premesse divergenti
Cosa implica la complessità nella pratica clinica?
Accettare il dubbio come competenza e sviluppare una postura capace di affrontare l’incertezza
Chi è considerato il padre della psichiatria moderna?
Emil Kraepelin
Quale approccio ha introdotto Philippe Pinel?
Trattamento morale basato su reclusione e isolamento
Cosa distingue l’approccio patogenico da quello salutogenico?
- Patogenico: si concentra su aspetti patologici e debolezze
- Salutogenico: ricerca aspetti funzionali sani e potenzialità
Quali sono le dimensioni principali considerate nel DSM?
- Dimensione soggettiva
- Dimensione del disfunzionamento
Cosa evidenzia Freud riguardo alla salute mentale?
Tutti gli individui sani presentano una certa quota di nevrosi
Cosa implica il concetto di dispositivi nella malattia mentale?
Interazione tra oggettivazione, assoggettamento e individuo
Il DSM rifiuta un approccio ______ alle classificazioni.
eziopatogenetico