Section C - Section D Flashcards

1
Q

Misura Diretta
(Direct Measure)

A

Il fenomeno al centro dell’esperimento è esattamente lo stesso che viene misurato.
- Il comportamento reale viene misurato
- più valido
- non richiede inferenze.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Misura Indiretta
(Indirect Measure)

A

Ciò che viene effettivamente misurato è in qualche modo diverso dal comportamento target di interesse.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Prodotto della Misurazione
(Product Measure)

A

Misurare un risultato o un prodotto che un comportamento ha generato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Frequenza
(Frequency)

A

Conteggio per osservazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Tasso
(Rate)

A

Frequenza per un determinato periodo di tempo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Percentuale
(Percentuale di occorrenza)

A

La percentuale di occorrenza è una misura derivata delle risposte corrette su un determinato numero di opportunità.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Durata
(Duration)

A

Tempo totale in cui si verifica un comportamento.
La durata è una misura di base per molti comportamenti che si vogliono ridurre.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Latenza
(Latency)

A

La latenza è una misura del tempo trascorso tra l’insorgere di uno stimolo e l’inizio della risposta, che è una misura di base per molti comportamenti mirati alla riduzione o alla conformità.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Interresponse Time (IRT)

A

Il tempo di risposta (IRT) è la misura del tempo che intercorre tra due istanze consecutive di una classe di risposta, una misura fondamentale per molti comportamenti che si vogliono ridurre o acquisire.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Topografia
(Topography)

A

La forma fisica di un comportamento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Magnitudo
(Magnitude)

A

La forza o l’intensità con cui viene emessa una risposta.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Prove per raggiungere un Criterio
Prove al Criterio
(Trials to Criterion)

A

Opportunità di risposta necessarie per raggiungere il livello di prestazione,
Derivate da conteggio, velocità, latenza o durata.
Utilizzato per confrontare l’efficacia del trattamento e valutare l’acquisizione delle abilità.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Misurazione Discontinua
(Discontinuous Measurement)

A

Registra un campione di comportamento durante un’osservazione.
Misurazione condotta in modo tale che alcune istanze delle classi di risposta di interesse non vengano rilevate.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Registrazione Intervallo Parziale
(Partial Interval Recording)

A

Il comportamento si è verificato per tutto l’intervallo di tempo?

Un metodo di campionamento temporale per la misurazione del comportamento in cui il periodo di osservazione è suddiviso in una serie di brevi intervalli di tempo (in genere da 5 a 10 secondi).

L’osservatore registra se il comportamento dell’obiettivo si è verificato in qualsiasi momento durante l’intervallo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Registrazione intervallo intero
(Whole Interval Recording)

A

Il comportamento si è verificato durante l’intero intervallo di tempo?

Un metodo di campionamento temporale per la misurazione del comportamento in cui il periodo di osservazione è suddiviso in una serie di brevi intervalli di tempo (in genere da 5 a 15 secondi).

Alla fine di ogni intervallo, l’osservatore registra se il comportamento target si è verificato durante l’intero intervallo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Momentary Time Sampling

A

Il comportamento si verifica in questo momento?

Si tratta di un metodo di misurazione in cui la presenza o l’assenza di comportamenti viene registrata a intervalli di tempo precisamente specificati.

Al termine di ogni specifico intervallo di tempo, il comportamento si sta verificando (in quel preciso momento)?

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Validità
(Validity)

A

State misurando ciò che intendete misurare?

La validità riguarda la misura in cui i dati rappresentano il fenomeno da valutare.

18
Q

Affidabilità
(Reliability)

A

Le misure ripetute produrranno dati coerenti?

L’affidabilità riguarda la stabilità dei metodi utilizzati per ottenere i dati.

19
Q

Accuratezza
(Accuracy)

A

I dati corrispondono a ciò che si è effettivamente verificato?

L’accuratezza è la misura in cui il valore osservato di una variabile corrisponde al valore reale di quella variabile.

20
Q

Grafici di intervalli uguali
(Equal Interval Graphs)

A

Qualsiasi tipo di grafico in cui entrambi gli assi (X e Y) sono numerati con intervalli di scala uguali.

Esempi di grafici a intervalli uguali: Grafici a linee, a barre, cumulativi e a dispersione.

21
Q

Grafici a Linee
(Line Graphs)

A

La forma più comune di rappresentazione grafica nell’analisi del comportamento, perché mostra i cambiamenti nel tempo.

22
Q

Grafici a Barre
(Bar Graphs)

A

Un grafico in cui non ci sono punti dati distinti che rappresentano le risposte nel tempo.
È più efficace per sintetizzare le serie di dati quando le condizioni o gli individui non sono correlati tra loro.

23
Q

Grafico di Dispersione
(Scatterplot)

A

Mettere efficacemente in relazione il comportamento target con le condizioni ambientali.
I diagrammi di dispersione facilitano la lettura dei dati e individuano le possibili condizioni in cui è più probabile che si verifichi il comportamento.

24
Q

Registrazione Cumulativa
(Cumulative Record)

A

Un grafico a linee che mostra le istanze cumulative del comportamento

25
Q

Livello
(Level)

A

Il livello dei dati si riferisce alla “posizione” dell’insieme di dati presi dall’asse Y.

(es. High Level - Moderate Level - Low Level)

26
Q

Tendenza
(Trend)

A

La tendenza dei dati è la “direzione” in cui si sta andando.

27
Q

Variabilità
(Variability)

A

La variabilità dei dati si riferisce a quanto i punteggi sono diversi o “sparpagliati” l’uno dall’altro.

28
Q

Variabile Dipendente
(Dependent Variable)

A

Variabile di un esperimento misurata per determinare se cambia in seguito a manipolazioni della variabile indipendente.

Nell’analisi del comportamento applicata, rappresenta una misura di un comportamento socialmente significativo.

29
Q

Variabile Indipendente
(Independent Variable)

A

La variabile che viene sistematicamente manipolata dal ricercatore in un esperimento per verificare se le variazioni della variabile indipendente producono cambiamenti affidabili nella variabile dipendente.

Nell’analisi del comportamento applicata, di solito si tratta di un elemento o condizione ambientale antecedente o conseguente alla variabile dipendente.

A volte viene chiamata variabile di intervento o di trattamento.

30
Q

Validità Interna
(Internal Validity)

A

Misura in cui l’esperimento dimostra che i cambiamenti nel comportamento sono dovuti alla variabile indipendente e non al risultato di variabili non controllate o confondenti.

31
Q

Validità Esterna
(External Validity)

A

Il grado di generalità dei risultati di uno studio rispetto ad altri soggetti, ambienti e/o comportamenti.

32
Q

Disegno sperimentale a soggetto singolo
(Single Subject Experimental Design)

A

Un disegno sperimentale in cui un partecipante viene utilizzato sia come gruppo di controllo che di trattamento.

La logica alla base dei disegni a soggetto singolo è
1) Previsione
2) Verifica
3) replica.

La verifica si riferisce alla dimostrazione che la risposta di base sarebbe continuata se non fosse stato attuato l’intervento. La replica si verifica quando si riproduce un cambiamento del comportamento precedentemente osservato.

33
Q

Disegni Sperimentale a Baseline Multiple
(Multiple Baseline Experimental Design)

A

Introduzione sequenziale di una variabile indipendente in più di una baseline.

34
Q

Disegno Sperimentale a Prove a freddo multiple
(Multiple Probe Experimental Design)

A

È il più adatto per l’insegnamento di sequenze di abilità;

prevede un problema iniziale per ogni fase, poi un’aggiunta.

35
Q

Disegno Sperimentale a Criterio Mutevole
(Changing Criterion Experimental Design)

A

Introduzione di una variabile indipendente su una singola linea di base in modo graduale, con passi corrispondenti a cambiamenti progressivi nei requisiti di risposta.

36
Q

Reversal Experimental Design

A

Qualsiasi disegno sperimentale in cui il ricercatore tenta di verificare l’effetto della variabile indipendente “invertendo” la risposta a un livello ottenuto in una condizione precedente.

Comprende gli esperimenti in cui la variabile indipendente viene invertita o ritirata.

37
Q

Disegni Sperimentali Multi-elemento
(Multielement Experimental Design)

A

Un disegno sperimentale caratterizzato dalla rapida alternanza di due o più trattamenti distinti (variabili indipendenti) mentre vengono misurati i loro effetti sul comportamento target (variabile dipendente).

Il controllo sperimentale è dimostrato quando i percorsi dei dati di due trattamenti mostrano una sovrapposizione minima o nulla.

38
Q

Analisi Parametrica
(Parametric Analysis)

A

L’analisi parametrica viene utilizzata per valutare un intervallo di valori per un intervento (variabile indipendente).

Ad esempio, se si volesse determinare l’intervallo di valori del “time out” più efficace, si condurrebbe un’analisi parametrica utilizzando 1 minuto, 5 minuti, 10 minuti e così via.

L’analisi parametrica può essere considerata come la ricerca della “quantità” di intervento necessaria per essere efficace.

39
Q

Analisi dei Componenti
(Component Analysis)

A

L’analisi delle componenti cerca di determinare quale parte di una variabile indipendente è responsabile del cambiamento di comportamento.

L’analisi delle componenti può essere considerata come “quale parte” dell’intervento è stata efficace.

40
Q

Analisi Comparativa
(Comparative Analysis)

A

Si tratta di un disegno di ricerca che prevede il confronto tra due o più variabili indipendenti.

In genere, l’efficacia relativa di due diversi interventi viene misurata su un’unica variabile dipendente.