prof - tessuti epiteliali Flashcards
Medicina
Scienza che studia il corpo umano al fine di garantire la salute (benessere fisico, mentale e sociale)
Di cosa si occupa la medicina?
Definizione, prevenzione e cura delle malattie e delle modalità di alleviare le sofferenze dei malati
Di cosa è simbolo il bastone di Asclepio ?
Dell’arte medica
Di cosa è simbolo il caduceo?
Simbolo del farmacista: un serpente il veleno, l’altro la medicina il bastone il farmacista che dosa
Omeostasi
Capacità degli organismi viventi di mantenere stabile, entro certi limiti, l’ambiente interno del proprio corpo
Cosa garantisce l’omeostasi?
Mantenimento delle condizioni chimico-fisiche necessarie per il corretto funzionamento delle cellule: temperatura, pH, concentrazioni
Come avviene l’omeostasi?
Recettori inviano impulsi nervosi o segnali chimici al centro di controllo che riceve l’informazione e invia impulsi nervosi o segnali chimici agli effettori che contrastano o eliminano lo stimolo
Disturbo
Squilibrio dell’omeostasi che produce una deviazione dalla norma riscontrabile in una struttura e/o in una funzione
Malattia
Squilibrio dell’omeostasi che produce un disturbo contraddistinto da sintomi e segnali riconoscibili
Segno di una malattia
Cambiamento osservabile e misurabile dal medico all’esame obbiettivo del paziente
Sintomo di una malattia
Alterazione, riferita dal paziente, della normale sensazione di sé e del proprio corpo, non evidente da un osservatore
Patologia generale
Disciplina di ambito biomedico che studia le cause e i meccanismi delle malattie
Eziologia
Studio delle cause delle malattie
Patogenesi
Studio dei meccanismi che alterano le normali strutture e funzioni dell’organismo
Anatomia
Studio della forma e della struttura delle varie parti del corpo
Anatomia macroscopica
Studio delle strutture del corpo visibili a occhio nudo
Anatomia microscopica
Studio delle strutture del corpo visibili con il microscopio
Istologia
Branchia dell’anatomia microscopica che studia i tessuti
Citologia
Branchia dell’anatomia microscopica che studia le cellule
Fisiologia
Studio del funzionamento di organi e apparati
Cellula
Unità morfologica e funzionale di tutti gli esseri viventi
Quanti tipi di cellule ci sono nel corpo umano?
Circa 200 tipi diversi
Tessuto
Insieme di cellule specializzate, simili per morfologia, funzione e derive azione embrionale
Tessuto semplice
Un tessuto dove le cellule sono tutte dello stesso tipo