PONTE Flashcards
Cos’è il ponte
detto anche ponte di Varolio, è la porzione intermedia del tronco encefalico che costituisce il metencefalo col cervelletto.
Configurazione esterna ponte
anteriormente c’è il solco basilare che ospita l’arteria basilare che vascolarizza anche cervelletto con i suoi rami laterali. Le prominenze piramidali che corrispondono ai due fasci piramidali. Lateralmente a questi emerge nervo trigemino con 2 radici. Questa faccia ha strie trasversali perchè dietro alloggia cervelletto, è come se fosse una continuazione del cervelletto, infatti nella faccia anterolaterale c’è peduncolo cerebellare medio(Brachia Pontis), che porta al cervelletto. Poi c’è solco ponto-mesencefalico dove emerge nervo oculomotore e posteriormente trocleare, questi passeranno nella fess.orb.sup. e nella parete dei seni cavernosi. Per vedere porzione post. si rimuove cervelletto resecando peduncoli cerebellari e si vede triangolo pontino, lateralmente si trova tubercolo acustico con nucleo cocleare post. Superolateralm. c’è locus caeruleus grigio-azzurrino.
Configurazione interna ponte
Diviso in parte ventrale(basilare) e dorsale(tegmento). La parte basilare ha i nuclei basilari del ponte, da cui originano fibre trasversali che raggiungono cervelletto tramite peduncoli cerebellari medi. Nel tegmento, continuazionè di quello del bulbo, troviamo i nuclei n.cranici da 5 a 8. Abbiamo nuclei cocleare dorsale e ventrale da cui originano fibre trasversali dette strie ant., intermedie e post., da quelle ant. si origina il corpo trapezoide. Tra i nuclei basilari decorrono longitudialmente le fibre corticospinali.
Lemnisco mediale= proviene dai nuclei gracile e cuneato del bulbo che trasporta info tattili e propriocettive, lateralmente c’è fascicolo longitudinale mediano, più lateralmente ci sono lemnisco spinale per sens. dolore e termica, lemnisco trigeminale proveniente da nuclei sesitivi trigemino e lemnisco laterale. Quest ultimo serve per le vie acustiche in cui troviamo nucleo cocleare post. e ant, da cui originano le strie acustiche ant., intermedie e post., quelle ant. danno origine al corpo trapezoide che comprende complesso olivare sup.
Lemnisco laterale= troviamo nucleo del lemnisco laterale con porz. dorsale e ventrale, costituisce la continuazione ascendente del corpo trapezoide. Il complesso olivare sup. e parte dorsale lemnisco lat. riceve fibre acustiche(con cell.biaurali per riconoscimento provenienza suono).