DIENCEFALO Flashcards

1
Q

Diencefalo

A

a livello del diencefalo c’è il 3 ventr. che è una fessura mediana, impari e sagittale. Ai suoi lati abbiamo 5 parti che compongono il diencefalo, una di queste è il talamo insieme alle altre porzioni che prendono il nome in base alla posizione che hanno rispetto al talamo: Ipotalamo(inf.nte e med.nte al talamo); Subtalamo(inf.nte e posterolat.nte); Epitalamo(corrispondente all’epifisi, sta sopra e poi passa ietro talamo), Metatalamo(corrispondente ai corpi genicolati che sono laterale e mediale). La faccia ventrale ha porzione che va dal chiasma ottico ai corpi mammillari.
Faccia inf.= corrisponde a ipotalamo e troviamo 3 formazioni anatomiche: chiasma ottico che deriva dall’incrociamento parziale dei nervi ottici, post.nte al chiasma ottico abbiamo lamina terminale e la commessura ant.; tber cinereum che si protende in basso con l’infundibolo; corpi mammillari nella fossa interpeduncolare e contornati dai nervi oculomotori. Inoltre questa faccia poggia sulla faccia sup. del corpo dello sfenoide in corrispondenza del chiasma ottico e della sella turcica.
Faccia sup.= faccia sup. è contornata dalla tela corioidea. Post.nte si vedono i trigoni abenulari di sost.bianca che continuano con l’epifisi e con la commessura epitalamica.
Facce lat.= vedono la capsula int. che è una spessa lamina di sost.bianca che separa talamo dal globus pallidus, nucleo della base di origine diencefalica.
Facci ant.= c’è polo ant. del talamo che prende rapporto con testa del nucleo caudato(ha una testa, coro e coda che termina con l’amigdala), ed è delimitata dai forami interventricolari che mettono in comunicaz. il 3 ventriolo con i ventricoli lat.
Faccia post.= è rappresentata dai poli post. del talamo e dall’epifisi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly