NUCLEI DELLA BASE Flashcards

1
Q

Cosa sono i nuclei della base

A

Sono i nuclei che si trovano alla base del cervello. Sono: nucleo caudato a forma di virgola intorno al talamo(testa davanti a talamo e il corpo decorre sopra talamo, la coda si porta nel lobo temporale terminando a ridosso dell’amigdala); nucleo lenticolare accanto a nucleo caudato costituito da 3 nuclei: putamen, nucleo pallido lat. e mediale. Putamen e caudato prendono nome di nucleo neostriato, il pallido origina nel diencefalo e parliamo di paleo striato.
Nucleo Striato
Il corpo del nucleo caudato è separato dal talamo attraverso solco optostriato e lateralmente c’è stria terminale. Origina in corrispondenza del forame interventricolare di Monro. Il putamen ha la forma di una lamina ed è connesso al nucleo caudato tramite ponti di sot.grigia soprattutto con la testa del nucleo caudato. Questo nucleo neostriato haneuroni GABAergici i cuoi assoni formano eff.neostriatali. Riceve aff. dalla regione dorsolat. per le attività motorie e dalla regione ventromediale per le att.associative e limbiche. I neuroni di questo nucleo si organizzano in due territori: negli striosomi, i cui neuroni esprimono recettori facilitatori per la dopamina D1 e proiettano al globus pallidus med. e alla parte reticolare della sost.nera inibendo; nella matrice, i cui neuroni esprimono recettoi inibitoriper la dopamina D2 e proiettano al globus pallidus lat. inibendo.
Globus Pallidus(Paleostriato)
Ha forma di una piramide che è separata dal putamen della lamina midollare lat. Poi una lamina midollare int. divide il globus pllidusin mediale e laterale. I suoi neuroni sono pure GABAergici. Il globus pallidus medile proietta con effetto inibitorio ai nuclei ventr.ant. e ventr.lat. del talamo costituendo l’ansa lenticolare e il fascicolo lenticolare; quelle del globus pallidus lat. sono pure inibitorie e vanno al nucle subtalamico, al globus pallidus mediale e alla parte reticolare dell sost.nera. Aff. da tlamo, subtalamo e parte reticolare sost.nera.
Il nucleo subtalamico e la sostanza nigra non sono nuclei della base ma partecipano alla circuitistica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Circuitistica dei nuclei della base

A

Attività motoria
abbiamo 3 circuiti: via diretta, indiretta e iperdiretta.
Nella via diretta, la corteccia cerebrale agisce sul neostriato attivando gli striosomi. Se striosomi proiettano al pallido mediale vengono inibiti gli inibitori del pallido mediale che sono gli stessi degli striosomi, quindi talamo si attiva e parte il movimento.
Nella via indiretta, la corteccia agisce sulla matrice. E in condizioni normale il pallido lat. è libero e inibisce il subtalamico che è glutammatergico. Se inibisco il subtalamico non viene attivato pallido mediale che quindi è fermo e il movimento avviene. Ma se stimolo la matricestimolo il pallido lat. che inibito, non può inibire subtalamo che attiva pallido mediale e abbiamo il blocco.
Nella via iperdiretta, la corteccia cerebrale attiva i neuroni glutammatergici del nucleo subtalamico che attivano pallido med. e i neuroni della sost.nera che inibiranno i nuclei specifici del talamo e non attiveranno corteccia cerebrale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly