Politiche economiche in un sistema aperto Flashcards

1
Q

2 Conseguenze di un sistema aperto

A

1) Introduzione obiettivo di pareggio Bilancia dei pagamenti
2) Intro strumento manovra dei tassi di cambio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Tasso di Cambio Reale

A

er= P / Pw * e
(Rapporto tra lvl prezzi nazionale e lvl prezzi esteri) moltiplicato per tasso di cambio nominale.
-> Indice della competitività del paese negli scambi internazionali.

Aumento del rapporto P/Pw significa perdita di competitività e conseguente riduzione di esportazioni.
Riduzione rapporto P/Pw significa guadagno di competitività e conseguente aumento di esportazioni.

der= dP - dPw +de

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Chi è presente sui mercati valutari e tipologie

A

Presenti sui mercati i consumatori, le imprese, le banche e gli int.fin. e le banche centrali.
Mercati a pronti: valute scambiate immediatamente al prezzo di mercato.
Mercati a termine: si negozia oggi il prezzo di una valuta che sarà disponibile in futuro (Copertura rischi di cambio e fini speculativi.)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Operazioni finanziarie su mercati valutari (swap, future e opzioni)

A

Swap: tra 2 banche, si acquista una valuta a pronti e ci si impegna al suo scambio in mercato a termine.
Future: Impegno delle parti a scambiare una certa attività a un prezzo prefissato, con liquidazione in data futura.
Opzioni: dietro pagamento di un premio si ottiene diritto ad acquistare/vendere una certa q di valuta a p prefissato in una data futura o periodo prefissato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

TeoBilPag- Conto corrente e capitale, da cosa dipendono import, export e quindi Partite Correnti

A

Conto corrente e capitale è costituito principalmente da importazioni e esportazioni.

+Importazioni = M = mY (Y reddito nazionale e m propensione ad importare.)
m è funzione di P (+), Pw(-), e(+).

+Esportazioni = X = wYw (Yw reddito estero e w propensione a esportare.)
w è funzione di P(-), Pw(+), e(-).

+Quindi le partite correnti PC= X-M dipendono da P(-), Pw(+), e(-), Yw(+), Y(-).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

TeoBilPag- Conto finanziario, da cosa dipendono movimenti di capitale MK

A

MK dipendono da i(+),iw(-), e^e(+).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

TeoBilPag- Saldo BP da cosa dipende

A

BP = PC + MK dipende da P(-),Pw(+),e(-),Y(-),Yw(+),i(+),iw(-),e^e(+)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly