PCOS Flashcards

1
Q

L’European Society for Human Reproduction and Embryology (ESHRE) e American Society for Reproductive Medicine (ASRM) ha stilato i cosiddetti Criteri di Rotterdam per la diagnosi di PCOS.

A

È necessaria la presenza di almeno 2 dei seguenti segni:
* Oligo e/o anovulatorietà
* Segni clinici e/o biochimici di iperandrogenismo
* Morfologia policistica delle ovaie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

3 teorie eziopatogenetiche

A
  1. Primitivo difetto dell’asse ipotalamo-ipofisi con aumento del rapporto LH/FSH
  2. Iperproduzione di androgeni in epoca prepubere da parte della corteccia surrenalica
  3. Primitivo difetto ovarico (legato al cromosoma X) responsabile di un aumento di follicoli atresici
    e cistici
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

diagnosi iperandrogenismi

A
  • Identificazione topografica del tumore con ecografia, TC, RMN di ovaie/surreni
  • Dosaggio ormonale: livelli ematici degli androgeni molto alti
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

cause surrenaliche di iperandrogenismo

A

Deficit enzimatici congeniti di:
- 21-idrossilasi à più frequente ed importante. La paziente non converte il substrato degli
androgeni in altri ormoni.
- 11β-idrossilasi
- 3β-idrossi-steroido-deidrogenasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Diagnosi di iperplasia surrenalica da deficit della 21-drossilas

A
  • Risposta del 17-OH-progesterone (17-OH-P) allo stimolo con ACTH (>10ng/mL)
  • 17-OH-P nel corso della fase follicolare del ciclo >2ng/mL
  • Aplotipo HLA
  • Studio del gene CYP 21 e delle regioni che regolano il genoma
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Ferriman-Gallwey Score

A

rappresenta il metodo di valutazione dell’irsutismo che tiene conto della qualità e della densità pilifera in varie sedi del corpo (livelli di gravità da 1-4). Per poter parlare di irsutismo, il punteggio derivante dalla somma dei singoli valori deve essere superiore a 8.
- FG 8-12: irsutismo lieve
- FG 13-18: irsutismo moderato
- FG > 18: irsutismo grave

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

alterazioni ormonali alla diagnosi

A
  • ↑ LH
  • LH/FSH >1
  • ↑ androstenedione, DHEA, testosterone
  • ↑ estrone/estradiolo
  • ↓ FSH (feedback negativo dell’estrone e ↓ sensibilità dell’FSH al GnRH)
  • ↑ resistenza all’insulina
  • ↓SHBG per ↑ testosterone e per l’effetto dell’aumento dell’insulina sul fegato
  • ↑ AMH (ormone antimulleriano). Rappresenta lo specchio della riserva ovarica, infatti alcuni ne stanno proponendo il dosaggio per avere un’idea della prospettiva riproduttiva
    nelle giovani ragazze.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

diagnosi

assetto metabolico

A
  • Insulinemia basale
  • Curva da carico orale con 75 gr di glucosio: nella PCOS si riscontra un iper-risposta insulinemica nella prima fase (0-60 min) della curva. È importante per stabilire un corretto approccio terapeutico, infatti, correggendo i valori dell’insulina, si riesce anche a raddrizzare il ciclo mestruale.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

terapia per indurre l’ovulazione

A
  • Citrato di clomifene
  • HMG + HCG
  • Corticosteroidi
  • Bromocriptina
  • (Resezione cuneiforme dell’ovaio e drilling laparoscopico) à tecniche chirurgiche ormai desuete
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

terpie per irsutismo, obesità, irregolarità mestruali

A
  • Per irsutismo e irregolarità mestruali: estroprogestinici
  • Obesità e iperinsulinemia: metformina, inositolo. Quello che si fa è mettere a dieta la paziente, consigliarle un po’ di attività fisica e introdurre l’inositolo. Per iniziare si preferisce l’inositolo perché è più maneggevole rispetto alla metformina. Inoltre la metformina presenta numerosi effetti collaterali, a differenza dell’inositolo che è un integratore alimentare.
  • Irsutismo à spironolattone, cimetidina, finasteride
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

effetti metformina

A
  • Migliorare la sensibilità all’insulina
  • A livello epatico diminuisce la gluconeogenesi e la produzione di glucosio
  • A livello intestinale riduce l’assorbimento di glucosio
  • A livello periferico (scheletro, muscolo) aumenta l’azione dell’insulina
  • Non interferisce sulla produzione pancreatica di insulina
  • Favorire la lipolisi a livello del tessuto adiposo
  • Inibire direttamente la secrezione di androgeni ovarici

Inoltre riduce:
* Insulino resistenza
* Livelli glucosio
* Iper androgenemia
* Lipidi (TG, TC, LDL)
* á HDL

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly