Errori Flashcards
Nella mola trofiblastica come si presenta la microscopia
Assenza di vascolarizzazione
Proliferazione del trofoblasto
Distrofia del connettivo e edema stromale
Eziologia mola trofoblastica
Fattori immunologici
Razziali
Virali
Alimentari
Fecondazione anomala
Clinica mola
Sanguinamente, contrazioni
Raramente danno epatico con ittero,
Proteinuria e danno renale, edema e ipert
Dimagrimento, pallore, dispnea, disturbi snc
EO utero mola
Segmento superiore di dimensioni minori alla norma, svuotato
Segmento inferiore grosso
I fornici occupati talvolta da cisti ovariche
Il battito non è rilevabile
Eco mola
Echi diffusi del trofoblasto con aspetto a fiocco di neve.
Assenza di sacco ovulare e echi embrionali
Ovaie aumentate di dimensione (per aumento di hcg)
La mola può indovarsi nel miometrio senza necessariamente evolvere in coriok
Diagnosi di conferma mola
Istologica
Aborto molare quando
Si verifica verso la fine del I trimestre in maniera spontanea.
Avviene lentamente, é molto frammentario e emorragico
Trattamento aborto molare
Si cerca di svuotare la cavitá uterina con aspirazione prima che avvenga l’abirto molare.
Prima si perfonde con ossitocina, revisione dell cavitá con ansa smussa
Prevedere rianimazione
Sorveglianz clinica dopo aborto molare
Estroprogestinici per evitare altra gravidanza, dosggio hcg, o beta,
Rx del torace
Questi controlli vanno fatti ogni settimana sino alla negativizzazione della hcg
Buona prognosi dopo mola
Se la hcg descresce regolarmente
Si negativizza in 12 settimane,
I dosaggi sono negativi dopo 3 controlli
Deve essere vietata la gravidanza prima di 6 mesi.
Evoluzione incerta mola se
Persiste la menorragia
L’utero resta grande e molle
Ci sono metastasi polmonari
persistenz hcg o risalita
Questo può essere perchë persistono residui molari, per corionadenoma, per coriok
Come trattare i residui
Se è presente il residuo raschiamento
Se si sospetta coriok, chemio con methotrexate o polichemio