Memoria Flashcards

1
Q

Memoria definizione

A

Processo attraverso cui codifichiamo, immagazziniamo e recuperiamo le informazioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Codifica

A

processo con cui le informazioni vengono convertite e registrate in una forma che può
essere conservata in memoria (traccia mnestica)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Immagazzinamento

A

processo di archiviazione e mantenimento dell’informazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Recupero

A

processo attraverso cui le informazioni codificate e immagazzinate vengono
recuperate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Funzione della memoria

A

Consente l’accesso consapevole agli eventi passati, consentendoci la percezione di passatp. Senza
memoria avremmo solo la percezione del presente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Teorie sulla memoria

A

_ 3 sistemi di memoria
_revisione ella teoria dei 3 sistemi
_teoria dei modelli associativi di memoria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Divisione tre sistemi di memoria

A

_m sensoriale
_m a breve termine
_m a lungo termine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Memoria sensoriale

A

Si occupa di Informazioni di carattere sensoriale —> attivazione di memorie sensoriali specifiche
o Nessuna elaborazione degli stimoli
o Sistema a cavallo tra il sistema sensoriale e quello di memorie
o Se non vengono trasferite alle altre memorie le informazioni si perdono

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Memoria ecoica

A

informazioni acustiche. Dura per 1-2 secondi poi decade

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Memoria iconica

A

informazioni visive. Dura 250-500 millisecondi poi decadono

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Memoria a breve termine

A

Immagazzina le informazioni per 15 25 secondi, in base al loro significato.
• Teorie discordanti ipotizzate
a. le informazioni vengano tradotte in immagini
b. il trasferimento avvenga quando lo stimolo sensoriale è tradotto in parole

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Capacità di rappresentazione incompleta

A

non vengono mantenute tutte le informazioni a causa del ristretto spazio a loro disposizione = memoria a breve termine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Span i memoria

A

quantità specifica di informazioni che possono essere contenute nella
memoria, ovvero, 7 chunk = raggruppamento significativo di stimoli immagazzinati come unità nella MBT. La natura di un chunck varia in base all’esperienza passata di una persona

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Menmotecniche

A

tecniche di memoria che permettono il passaggio dell’informazione dalla memoria a breve termine a quella a lungo termine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Reiterazione elaborativa

A

integrazione e organizzazione del materiale = passaggio alla memoria a lungo termine (MLT)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Memoria a lungo termine

A

o Immagazzina le informazioni in maniera quasi permanente ma il recupero è più difficile o Capacità e periodo di ritenzione quasi illimitati
o Utilizzo di un codice semantico —> modalità di codificazione che salva il significato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Effetto di posizione seriale

A

ricordo meglio item di una serie che si trovano in posizioni particolari
− Effetto primacy = ricordare i primi item = passaggio alla memoria a lungo termine grazie alla reiterazione (=magari è il termine che ho letto di più quindi ci ho speso del tempo maggiore e tutto)
− Effetto recency = ricordare gli ultimi item di una serie = memoria a breve termine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Memoria di lavoro

A

Un insieme di magazzini di memoria che mantengono le informazioni attive affinché
possano essere utilizzate durante lo svolgimento di compiti cognitivi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Esecutivo centrale

A

coordina e pianifica i vari magazzini

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Magazzino verbale

A

mantenimento delle informazioni sul linguaggio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Magazzino visivo

A

mantiene le informazioni visive

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Buffer episodico

A

ipotesi di funzione
a. Potrebbe essere dello spazio aggiuntivo utilizzabile dagli altri magazzini durante un sovraccarico
36

b. Luogo in cui si vanno ad integrare le informazioni che sono state gestite dal M. Verbale e visivo
c. Mantenere le coordinate spazio-temporali degli eventi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Funzione della memoria di lavoro

A

Serve a permetterci di agire = azione = funzione attiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Caratteristiche memoria di lavoro

A

——

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

Differenza memoria di lavoro e breve termine

A

La prima è dinamica el’altra è statica

26
Q

Moduli di memoria a lungo termine

A

memoria a lungo termine sarebbe composta da diversi componenti detti moduli di
memoria = modello multicomponenziale

27
Q

Divisione memroia di lavoro

A

Esecutivo centrale
_maagzzino verbale
_magazzino visivo
_ buffer episodico

28
Q

Partiione moduli di memoria a lungo termine

A

_memoria dichiarativa
_ episoica
_ semantica
_meoria procedurale

29
Q

Memoria dichiarativa

A

Memoria per le informazioni fattuali (= nomi, volti, date, etc).

30
Q

Memoria semantica

A

Memoria per le conoscenze e i fatti generali riguardo al
mondo nonché delle regole logiche di codifica. È detta di significato, perde le info superflue per lasciare solo il significato principale e quello che effettivamente serve

31
Q

Memoria episodica

A

coordinate spazio temporali degli eventi. Memoria spazio dipendente = ha bisogno delle coordinate per funzionare. Memoria biografica dell’individuo

32
Q

Memoria procedurale

A

Memoria del come fare

33
Q

Modelli associativi di memoria

A

Memoria come rappresentazione mentale di gruppi di informazioni interconnesse.

34
Q

Fenomeni legati al concetto di modelli associativi

A

_diffusione di attivazione
_priming

35
Q

Diffusione di attivazione

A

segnale parte da un gruppo centrale e si espande in tutti i gruppi d’informazione
interconnessi

36
Q

Priming

A

iming
l’esposizione è una parola o un concetto detto prime, facilita la rievocazione di informazioni correlate anche in assenza della memoria conscia della parola o del concetto.

37
Q

Memoria implicita

A

I ricordi di cui le persone non hanno consapevolezza conscia ma che possono influenzare i comportamenti

38
Q

Memoria esplicita

A

Ricordo intenzionale è conscio dell’informazione

39
Q

Rievocazione definizione

A

Portare alla luce delle informazioni pregresse

40
Q

Fenomeno “sulla punta della lingua”

A

Incapacità di rievocare informazioni che si è convinti di conoscere a causa di difficoltà nel recupero di informazioni nella MLT

41
Q

Caratteristiche rievocazione

A

_Non è perfetta
_necessità di organizzare il materiale utile alla rievocazione dell’informazione

42
Q

cue di recupero

A

Stimolo che permette di rievocare più facilmente informazioni immagazzinate nella MLT. Ci guidano nella rievocazione

43
Q

Serie di processi rievocativi

A

Ricerca nella memoria
▪ Riconoscimento di info pertinenti
▪ Decisione sul grado di accuratezza delle info
• Corrette –> ricerca terminata
• Errate –> proseguimento della ricerca
• Riconoscimento = Confronto tra quello che viene proposto e le informazioni in
memoria –> uno stimolo viene presentato al soggetto e quello capisce se vi è già stato esposto prima o lo riesce ad identificare in una lista proposta

44
Q

Teorie della rievocazione

A

_livelli di elaborazione

45
Q

Diversi tipi di elaborazione

A

_superficiale
_media
_profonda

46
Q

Potere del contesto

A

Contesto come prerequisito per comprendere e ricordare [Esperimento (fonti commentate) –> Ascolto e comprensione di un brano]

47
Q

Tipi di memorie legate ai modelli di elaborazione

A

_m fotografiche
_processi costruttivi
_false memorie
_m autobiografiche

48
Q

Memorie fotografiche

A

Memorie incentrate su un evento specifico, importante o sorprendente, che sono così vivide da rappresentare un’istantanea dell’evento
▫ Non tutti i particolari sono contenuti nella memoria fotografica
▫ Spesso i particolari sono inaccurati
▫ Amnesia della fonte = memoria per un certo materiale ma incapacità di rievocare
dove l’abbia incontrato prima

49
Q

Processi costruttivi

A

costruzione di una realtà fittizia in base alle nostre credenze e ai nostri
ricordi

50
Q

Schemi

A

Corpi organizzati di informazioni immagazzinate nella memoria, che distorcono il modo in cui le nuove informazioni vengono interpretate, immagazzinate e rievocate

51
Q

Ricordi (+esperimento)

A

Ricordi = esperienze precedenti + conoscenza, aspettative, idee dei soggetti Manipolazione dei ricordi
o Esperimento: [Allport, Postman,1958]
Telefono senza fili:

52
Q

False memorie

A

Ricordi repressi
Ricordi di eventi così scioccanti da essere spinti nell’inconscio della mente che restano nascoste fino a quando non vengono evocate da circostanze specifiche (indagine psicoanalitica)
• Sigmund Freud
• Elizabeth Lotus = le memorie represse potrebbero essere false —> memorie false
quando non si è in grado di risalire alla fonte di un evento di cui abbiamo ricordi vaghi
39

• Posizione intermedia = le false memorie sono un risultato normale dell’elaborazione di informazioni

53
Q

Memorie autobografiche

A

Ricordi di eventi della nostra vita, memorie episodiche relative a noi stessi
• Tendenza a dimenticare le informazioni di eventi passati che non coincido più con il
modo in cui ci vediamo attualmente
• Si ricordano meglio alcuni periodi di vita rispetto ad altri —> periodi di transizione

54
Q

Oblio def

A

Totale dimenticanza delle informazioni, dovuta alla totale scomparsa della traccia mnestica(=modifica fisica dell’encefalo che avviene all’apprendimento di nuove informazioni) (/engramma) di un’informazione
o Processo reversibile = con il giusto stimolo si può rievocare anche ciò che si credeva perduto

55
Q

Scopritore oblio

A

Ebbinghaus 1885 =oblio logaritmico

56
Q

Meccanismi per cui avviene l’oblio

A

_fallimento codifica o rievocazione
_decadimento = fallimento nella ritenzione
_fallimento di recupero = interferenza, oblio dipendente dai cue

57
Q

Tipi di interferenza

A

Proattiva Il passato interferisce con il presente
Retroattiva Il pesente interferisce con il passato

58
Q

Cuase dell’oblio

A

_danni cerebrali
_malattie
_traum cranici = amnesia = retrograda, anterograda

59
Q

Fattori emotivi

A

Le emozioni intense interferiscono con i processi cognitivi come apprendimento e memoria.
• Ansia riduce le prestazioni cognitive seguendo un andamento a U (Yerkes e Dodson, 1908): bassi e alti livelli di ansia riducono le prestazioni, un livello medio favorirebbe una buona prestazione (vedi ansia da prestazione)
• Sviluppo di memorie represse = rimozione dei ricordi dovuta a forti emozioni negative

60
Q

Basi biologiche della memoria

A

Ipocampo
Amigdala
Tracce menstiche = tutta la corteccia = maggiori ramificaizoni dendritiche
PET