Matematica 23/07 Flashcards
Quiz da 190 a 378
Un subacqueo con tutta la sua attrezzatura pesa 950 N quando è fuori
dall’acqua. Quando è completamente immerso, il suo peso apparente è di
890 N. Qual è la spinta di Archimede a cui è soggetto il subacqueo?
90 N
950 N
60 N
89 N
Non calcolabile
60 N
Calcolare la massa di un cilindro di acciaio (densità 7,7 g/cm3
) di
diametro 15 cm e lunghezza 1,5 m.
81.6 Kg o 204 Kg
204 Kg
Una pompa ha una portata di 4 litri al secondo. Luigi deve riempire una
piscina di dimensioni 4,6 m x 3 m x 1,6 m. Quanto tempo impiegherà?
1 ora e 22 minuti
92 minuti
2 ore e 12 minuti
86 minuti
34 minuti
92 minuti
Una sfera di alluminio di diametro 16 cm viene immersa in acqua.
Sapendo che la densità dell’alluminio è 2,7 g/cm3
e quella dell’acqua 1
g/cm3
, determinare l’entità della spinta di Archimede a cui è soggetta la
sfera.
56.7 N
25.7 N
77.7 N
21 N
0 N
21 N
Qual è il peso di un cubo di gommapiuma di lato 12 cm (densità 60
kg/m3
)?
1.02 N
103.68 N
10.37 N
1.02 N
Un acquario è lungo 60 cm, largo 30 cm e alto 40 cm. Dario decide di
versare uno strato di sabbia alto 5 cm. Successivamente versa
nell’acquario 60 litri di acqua. A quanti centimetri, dal bordo superiore
arriva l’acqua?
1.6 CM
3 CM
2 CM
1 CM
0.7 CM
1.6 CM
Il pavimento di una cantina è di 32 m2
. Per un guasto idraulico, il
pavimento si allaga con uno strato di acqua alto 2 cm. Quanti litri
d’acqua ci sono sul pavimento?
64 L
6.4 L
32 L
320 L
640 L
640 L
Una piramide ha come base un quadrato la cui area misura 64 cm2
. Lo
spigolo di base è 8/9 dell’altezza di una faccia. Determinare l’area della
superficie laterale della piramide.
113 cm2
288 cm2
144 cm2
208 cm2
416 cm2
144 cm2
(3y4+ 3y3 – 2y + 1) : (y +5)
quanto vale il Resto
1051
1551
1511
511
1511
Una pallina da ping pong di massa 2,8 g colpisce la racchetta
perpendicolarmente con velocità 15 m/s. Dopo l’urto, la pallina viene
indirizzata nella stessa direzione con una velocità di 25 m/s. Qual è stato
l’impulso esercitato sulla pallina?
1.08 Ns
0.246 Ns
0.112 Ns
0.028 Ns
0.07 Ns
0.112 Ns
Durante un calcio di rigore, un pallone di massa 0,45 kg viaggia alla
velocità di 28 m/s prima di essere bloccato dal portiere. Qual è il lavoro
compiuto dal portiere per fermare il pallone?
- 6.3 J o -176.4 J
-176.4 J
Una barra di massa 8 kg è appesa orizzontalmente al soffitto tramite due
molle identiche fissate alle sue estremità. Qual è la costante elastica delle
molle se esse si allungano di 4 cm rispetto alla loro lunghezza a riposo?
1.962 N/m
490.5 N/m
0.32 N/m
981 N/m
0.16 N/m
981 N/m
In un resistore scorre una corrente alternata sinusoidale con frequenza
pari a 20 Hz. All’istante di tempo zero il valore della corrente è nullo.
Dopo quanto tempo sarà pari al valore massimo?
10.25 ms
20 ms
12.5 ms
40 ms
15 ms
12.5 ms
Un corpo che si muove di moto circolare uniforme è sottoposto a:
una forza, detta centripeta, ortogonale al vettore velocità
una forza, detta centrifuga, diretta verso il centro della curva
una forza, detta centrifuga, ortogonale al vettore velocità
una forza, detta centripeta, uscente dal centro della curva
una forza, detta centrifuga, ortogonale al raggio della curva
Centripeta, ortogonale al vettore velocità
Ai capi di un resistore da 33 kΩ è applicata una tensione alternata di
valore massimo 3,3 V e frequenza 10 Hz. Il valore istantaneo massimo di
corrente che scorre nel resistore è pari a:
3.3 mA
0.01 mA
0.1 mA
10 mA
330 mA
0.1 mA
Una vasca da bagno di capienza 100 litri viene riempita a metà con acqua
(calore specifico 4.186 J/(kg · K)) a 45 °C. Dopo un po’ di tempo,
all’ambiente sono stati ceduti 2.093 kJ e l’acqua si è quindi raffreddata
fino a:
10 °C
15 °C
20 °C
35 °C
55°C
35 °C
Una sottile sbarra di alluminio (coefficiente di dilatazione termica lineare= 24 · 10–6K–1) è lunga 50 cm alla temperatura di 25 °C. La temperatura
viene portata a 35 °C, la lunghezza della sbarra aumenta di:
0.24 mm
3.5 cm
74 cm
120 mm
25 mm
120 mm
Quale tra le seguenti è la corretta definizione di capacità elettrica di un
condensatore?
Capacità di immagazzinare carica elettrica a parità di differenza di potenziale o Quantità di carica immagazzinata nelle piastre
Capacità di immagazzinare carica elettrica a parità di differenza di potenziale
Due cariche positive si trovano a una certa distanza l’una dall’altra. Cosa
accade alla forza elettrica se la distanza tra di esse si dimezza?
Si quadruplica o si riduce di un quarto?
quadruplica
L’equazione di Bernoulli descrive la conservazione di quale grandezza
fisica per un fluido in moto laminare?”
Energia Totale
Quanto vale la velocità tangenziale di un punto che compie un quarto di
giro lungo una circonferenza di raggio 6 metri in 2 secondi?
3 · π m/s
(1 / 2) · π m/s
(3 / 2) · π m/s
(2 / 3) · π m/s
2 · π m/s
(3 / 2) · π m/s