Biologia 12/07 Flashcards

Quiz da 379 a 567

1
Q

Quale parte dell’anticorpo viene riconosciuta dalle cellule immunitarie
come i macrofagi e le cellule natural killer (NK)?

A

Regione Fc

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quale, tra le teorie proposte, spiega il fatto che alcune mutazioni siano
silenti?

A

Il codice genetico è ridondante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quale classe di anticorpi è coinvolta nella risposta immunitaria contro le
infezioni parassitarie?

A

IgE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Indicare la sede di latenza del virus dell’Herpes Zoster

A

I gangli sensoriali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Che cos’è l’ACTH e che funzioni ha?

A

È l’ormone adrenocorticotropo, o corticotropina, prodotto dall’ipofisi
anteriore. Stimola la corteccia surrenale che a sua volta produce
glucocorticoidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

L’idrolisi del glicogeno avviene:

A

nel reticolo endoplasmatico liscio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quale vitamina, se carente, causa lo scorbuto?

A

Vitamina C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quale tra i seguenti fattori di trascrizione è definibile come “proapoptotico”?

EGF, TNF, FGF, IGF, SHH

A

TNF

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Indicare quale delle affermazioni riguardo all’ultima reazione della
glicolisi NON è corretta:

Si genera enolpiruvato, avviene una reazione esoergonica, si genera ATP, è catalizzata dall’enzima enolasi, si forma piruvato

A

è catalizzata dall’enzima enolasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali tra i seguenti fattori NON turba l’equilibrio di Hardy-Weinberg?

Selezione, Panmissia, Popolazione ristretta, Migrazione, Mutazione

A

Panmissia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

La Lucertola è un fottutissimo Anfibio?

A

No brutto rincoglionito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali delle seguenti malattie NON può essere curata con un antibiotico?

Tubercolosi, Difterite, Colera, Poliomielite, Tifo

A

Poliomielite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quale dei seguenti NON è un ormone prodotto dall’adenoipofisi?

Cortisolo, Ormone della crescita, Prolattina, Ormone follicolo-stimolante, Ormone luteinizzante

A

Cortisolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali sono i tre codoni di stop?

A
  • UGA
  • UAA
  • UAG
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Le fosfatasi degli eucarioti dove può agire?

A

possono agire su tirosina e serina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

All’ingresso nelle venule la pressione sanguigna è ……………… per
raggiungere il cuore

A

insufficiente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Che cos’è una vitamina?

A

Una sostanza fondamentale per l’organismo introdotta dall’esterno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Il criterio topografico di classificazione delle malattie identifica:

A

la parte/area anatomica interessata dalla malattia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Nell’uomo le cellule epiteliali dello strato corneo non hanno nucleo e
quindi:

A

non si possono più dividere

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Tra i processi evolutivi, il cambiamento graduale delle caratteristiche di
una popolazione è detta:

A

anagenesi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Un inibitore enzimatico è:

A

una molecola che si lega all’enzima diminuendone l’attività

22
Q

Quale fra i seguenti batteri appartiene al genere Clostridium?

Lebbra, Tubercolosi, Botulismo, Carbonchio, nessuno dei precedenti

23
Q

I recettori integrinici sono costituiti da:

A

una catena alfa e una beta

24
Q

Nel rene la secrezione:

A

elimina dal sangue alcuni farmaci, sostanze tossiche e ioni

25
Le tetradi si formano:
Profase I della Meiosi
26
La riproduzione asessuale richiede o non richiede la presenza d'individui distinti?
NON la richiede
27
La crescita e le attività delle piante sono regolate da ormoni vegetali. Gli ormoni che promuovono l'allungamento del germoglio sono: citochine, auxine, giberelline, acido abscissico, etilene
Auxine
28
Le gimnosperme:
Producono semi non protetti da un ovario
29
L'apparato del Golgi possiede un ..............ed un ...............
lato cis ed un lato trans
30
Le cellule di un tessuto sono:
SIMILI e organizzate in unità strutturale e funzionale
31
Durante la fosforilazione ossidativa:
l'energia liberata dal trasporto di elettroni viene usata per pompare ioni idrogeno nello spazio intermembrana contro gradiente
32
Le catene pesanti immunoglobuliniche sono costituite:
da 1 dominio variabile e 3/4 costanti
33
Quale tra i seguenti enzimi è necessario sia alla fermentazione alcolica sia alla decarbossilazione ossidativa del piruvato? piruvato Decarbossilasi o Deidrogenasi
DECARBOSSILASI
34
Il solco di separazione è una formazione che si osserva:
all'inizio della citodieresi delle cellule animali
35
Il centromero è costituito da:
DNA satellite
36
Le giunzioni cellulari presenti tra le cellule vegetali sono desmosomi, giunzioni occludenti, giunzioni serrate, plasmodesmi, giunzioni comunicanti
PLASMODESMI
37
Quale tra i seguenti elementi NON appartiene ai tessuti conduttori? Le sclereidi, lo xilema, il floema, le tracheidi, le trachee
Le sclereidi
38
I virus sono parassiti obbligati?
SI SI E ARREIT SI SONO OBBLIGATI
39
La DNA polimerasi e la RNA polimerasi differiscono in quanto:
la DNA polimerasi ha bisogno di un innesco mentre la RNA polimerasi può iniziare la trascrizione senza bisogno di un innesco
40
La struttura dell'occhio che permette di regolare il diametro della pupilla, facendo entrare una maggiore o minore quantità di luce, si chiama: Iride, fovea, cristallino, bastoncello, retina
Iride
41
Gli istoni sono:
proteine basiche
42
Quale fenomeno può portare alla formazione di varietà diverse della stessa specie oppure, se agisce sufficientemente a lungo, alla nascita di nuove specie?
La selezione divergente
43
L'attivatore trascrizionale NON interagisce con:
L'RNA messaggero
44
Come agiscono generalmente gli ormoni idrosolubili?
Si legano al loro specifico recettore presente sulle cellule target e scatenano una reazione a catena all'interno della cellula
45
È possibile contare con maggior facilità il numero di cromosomi quando la cellula è:
in metafase
46
Una delle funzioni del colon è quella di:
riassorbire acqua e minerali
47
Gli ormoni steroidei interagiscono con recettori:
citoplasmatici e nucleari
48
Quale tipo di miosina è principalmente coinvolto nella contrazione muscolare? Miosina I, II, III, VIII, non convenzionale
Miosina II
49
Il coenzima NAD+ può:
è in grado di acquistare due elettroni e un protone riducendosi a NADH
50
L'agente causale del cosiddetto "fuoco di Sant'Antonio" è:
un virus a DNA
51
Quale tra i seguenti meccanismi può portare alla manifestazione di una patologia recessiva? Dominanza negativa, Gain of Function, Loss of function, Mutazione de novo, aploinsufficienza
Loss of function