Mannelli Antinfiammatori e Antivirali Flashcards
trombossano
txa2 si trova nelle piastrine e nel muscolo liscio vascolare, ha azione vasocostrittiva e di aggregazione piastrina
prostaciclina
PGI2 si trova nell’endotelio, piastrine e SNC. genera vasodilatazione e inibisce aggregazione piastrinica. genera anche infiammazione e dolore
prostaglandina PGE2
si trova nel SNC e muscolo liscio vascolare, ruolo di protezione gastrointestinale, infiammazione e dolore
prostaglandina PGD2
mastociti e SNC, provoca dolore
prostaglandina PGF2 alfa
muscolatura liscia uterina, vasocostrizione
fasi dell’infiammazione
fase 1 acuta transitoria, dove le PG mediano vasodilatazione locale e aumento della permeabilità capillare. fase 2 ritardata subacquea, infiltrazione di leucociti e fagociti. fase 3 cronica proliferava degenerazione tessutale in senso cicatriziale
corticosteroidi
inibiscono fosfolipasi A2
colchicina
altera l’attivazione dei fagociti, è un antinfiammatorio
sulindac
inibitore non selettivo della COX che ha dimostrato di ridurre il numero di polipi intestinali in soggetti con poliposi familiare
celecoxib
inibitore selettivo della ciclossigenasi 2
inibitori di COX non selettivi con alta selettività per COX1
aspirina, indometacina, ketorolac, ibuprofene, naproxene, ketoprofene
inibitori di COX non selettivi, con selettività per COX2 minore di 5 fold
sodio salicilato, diflunisal, diclofenac, piroxicam
inibitori COX non selettivi effetti collaterali
ulcera gastrica, inibizione della funzione piastrinica, inibizione dell’induzione del lavoro/fatica, alterazione delle funzioni renali, reazioni di ipersensibilità
inibitori selettivi per COX2
prima generazione rofecoxib e celecoxib, seconda generazione valdecoxib, parecoxib, etoricoxib, ultima generazione lumiracoxib. anche nimesulide, pur non essendo COXIB, è più selettivo per COX2. etodolac.
COXIB effetti collaterali
inibizione dell’induzione della fatica, alterata funzione renale, problemi cardiovascolari
COXIB indicazioni terapeutiche
patologie infiammatorie croniche come osteoartrite e artrite reumatoide
farmaci FANS più sicuri
celecoxib e diclofenac, hanno pochi rischi gastrointestinali e cardiovascolari rispetto agli altri farmaci antinfiammatori
effetti collaterali FANS
gastrointestinali: dispepsia, gastrolesività, gastralgia, porosi, emorragie gastrointestinali, ulcere gastriche e intestinali, emorragia digestiva da fans (EDS). gastrolesività per alterazione della barriera della mucosa e inibizione di produzione della mucina gastrica protettiva. cardiovascolare: ipertensione da ritenzione idrica, insufficienza cardiaca congestiona rata, ictus, infarto al miocardio, emorragia. reni: insufficienza renale e nefropatie ma non nei soggetti sani. fegato: epatopatie dose dipendente. inibizione della motilità dell’utero. allergie
effetti collaterali FANS
gastrointestinali: dispepsia, gastrolesività, gastralgia, porosi, emorragie gastrointestinali, ulcere gastriche e intestinali, emorragia digestiva da fans (EDS). gastrolesività per alterazione della barriera della mucosa e inibizione di produzione della mucina gastrica protettiva. cardiovascolare: ipertensione da ritenzione idrica, insufficienza cardiaca congestiona rata, ictus, infarto al miocardio, emorragia. reni: insufficienza renale e nefropatie ma non nei soggetti sani. fegato: epatopatie dose dipendente. inibizione della motilità dell’utero. allergie
FANS attivo per dismenorrea (dolore mestruale)
naproxene
svantaggi dell’uso dei COXIB
studi a lungo termine hanno dimostrato che complicazioni gastrointestinali sono simili rispetto a FANS generici, eventi gravi come trombosi, ipertensione, scompenso cardiaco congestiono maggiore dei FANS, aumento rischio trombosi e infarto acuto del miocardio, scompenso renale acuto
dipirone
farmaco analgesico che inibisce COX3 non steroide, usato come antipiretico e antidolorifico
paracetamolo effetti collaterali
dà tossicità epatica, perché è metabolizzato a n acetilparabenzochinonimmina, che è una molecola molto reattiva e se non inattivata dal glutatione forma addotti che fanno tossicità epatica.
tipi di artrite reumatoide in base all’andamento della malattia
1) picco s stabilizzazione, 2)peggioramento continuativo ma lento, 3)peggioramento crescente che porta a danni gravi
DMARDs
disease modifying anti rheumatic drugs, esempio metotrexato citotossico che agiscono modulando la risposta infiammatoria e immunitaria nell’artrite reumatoide
periodo finestra con test per HIV
ELISA guarda gp41 e gp120, 90 giorni. test antigene p24 in media servono 16 giorni per test positivo post contagio. NAT nuclei acid test evidenzia RNA con qPCR, 11 giorni. test combinato ELISA p24 PCR risultato dopo 28 giorni attendibilità al 99%
decorso clinico dell’infezione da HIV
infezione acuta dopo 3-6 settimane dal contagio, infezione asintomatica, PGL o persistent generalized lymphadenopathy, complesso AIDS-correlato, AIDS o sindrome da immunodeficienza acquisita, AIDS-demenza senile.
inibitori nucleosidici della trascrittasi inversa HIV
zidovudina, zalcitabina, statuina, didanosina, abacavir, emtricitabina, lamivudina
inibitori nucleotidici della trascrittasi inversa HIV
tenefovir disoproxil fumarato
inibitori non nucleosidici della trascrittasi inversa HIV
efavirenz, nevirapina.
inibitori delle proteasi HIV
indinavir, saquinavir
inibitori della fusione
enfuvirtide contiene 36 aa del dominio Hr2 di gp41
classi di farmaci contro HIV
inibitori nucleosidici della trascrittasi inversa, inibitori nucleotidici della ti, inibitori non nucleosidici della ti (analoghi delle basi), inibitori delle proteasi e inibitori della fusione, inibitore di CCR5, inibitori dell’integrasi
inibitore di CCR5 HIV
MARAVIROC inibisce l’ingresso del virus, può essere usato in associazione con rallegravi inibitore dell’integrasi
inibitore dell’integrasi HIV
RALTEGRAVIR
parametri di CD4 e viremia per cui è utile il trattamento
soggetti con CD4 inferiori a 350 cell/mm3 o viremia maggiore di 50000-100000 copie/mm3
valori per AIDS di CD4
CD4 inferiori a 200 cell/mm3
terapia del giorno dopo HIV
zidovudina e lamivudina entro 24 h 100% efficacia, entro 72h 50% efficacia
farmaci per Covid19
dexametasone, eparine a basso peso molecolare, remdesivir, terapia immunomodulatoria, clorochina, antibiotici
remdesivir
primo antivirale sviluppato contro covid 19, analogo nucleosidico dell’adenina, convertito in trionfato dentro la cellula inibisce l’RNA polimerasi RNA dipendente del virus. inizio della terapia con sintomi da meno di 10 gg.
classe herpesviridae alfa
HSV1 e 2 e varicella zooster. HSV1 herpes labialis o herpes genitale (che può essere dato anche da HSV2). varicella se si riattiva dà herpes zoster detta anche fuoco di Sant’Antonio, infezione dei nervi sensitivi
antivirali per herpesviridae alfa
aciclovir, fosforilato da timidità chinasi si inserisce nel DNA virale in crescita e causa terminazione precoce.
herpesviridae classe beta
citomegalovirus, farmaco ganciclovir, analogo dell’aciclovir ma più tossico
herpesviridae classe gamma
virus di epstein barr e virus del sarcoma di kaposi (HSV umano 8)
epatite A clinica
manifestazione limitata nel tempo
epatite B clinica e farmaci
fase acuta grave, si usano interferoni o lamivudina
epatite C clinica e farmaci
tende a cronicizzare e può sfociare in carcinoma epatico, sofosbuvir inibisce RNA polimerasi virale può eradicare la malattia
zidovudina cosa è ed effetti collaterali
inibitore nucleosidico della trascrittasi inversa HIV: anemia, neutropenia, nausea, vomito, cefalea, epatite, miopatia
abacavir cosa è ed effetti collaterali
inibitore nucleosidico della trascrittasi inversa HIV: reazioni di ipersensibilità, sintomi respiratori, gastroenterici
lamivudina cosa è ed effetti collaterali
inibitore nucleosidico della trascrittasi inversa HIV anche attivo contro HBV, dà raramente pancreatiti nei bambini
tenofovir disoproxil fumarato
inibitore nucleotidico della trascrittasi inversa HIV
efavirenz e nevirapine a che classe di farmaci appartengono
inibitori non nucleosidici della trascrittasi inversa per HIV
indinavir e saquinavir cosa sono
inibitori della proteasi per HIV
efavirenz effetti collaterali
eruzioni cutanee, cefalea, psicosi, depressioni, allucinazioni, rischio teratogeno. è induttore di CYP3A4 (aumentare dosi di metadone)
indinavir e saquinavir effetti collaterali
insalino resistenza, arteriopatia coronarica, iperglicemia, iperlipidemia, aumento del sanguinamento negli emofilci e tolleranza
enfuvirtide effetti collaterali
dolore, eritema, indurimento, noduli, eosinofilia, aumento incidenza di polmonite batterica
strategie terapeutiche HIV
hit early hit hard punta a bloccare la replicazione virale quando il SI è ancora efficiente per eradicare l’infezione, oppure cronicizzare l’infezione per arrestare l’evoluzione della malattia
maraviroc cosa è
inibitore di CCR5 per HIV
RALTEGRAVIR cosa è
inibitore dell’integrasi per HIV
cause di fallimento della terapia HIV
fallimento virologico, fallimento immunologico, fallimento clinico
dexametasone per cosa si usa
cortisonico contro covid 19 terapia standard
primo antivirale sviluppato per covid 19
remdesivir