Malattie da mutazione dinamica Flashcards
Classi di malattie da mutazioni dinamiche
- Classe A: espansione in tratti non codificanti
- Classe B: espansione codificante tratti di poliglutammina
- Classe C: espansione codificante tratti di polialanina
Sindrome dell’X fragile (sindrome di Martin e Bell): incidenza, mutazione e tipo di ereditarietà
- 1:4000 maschi, 1:6000 femmine
- FMR1, nel tratto 5’UTR (CGG)
- X-linked
Sindrome dell’X fragile: valore soglia del numero di ripetizioni
- 5-60: soggetti sani
- 60-200: allele instabile
- 200-2000: patologico
Sindrome dell’X fragile: fenotipo
MASCHI
Comportamentale: iperattività, deficit di attenzione, stato d’ansia, evitamento dello sguardo, movimenti stereotipati
Fisico: alta statura, macrocefalia, viso allungato, fronte e mandibola prominenti, ipotelorismo, macroorchidismo, ipotonia muscolare
FEMMINE
Fenotipo più lieve, sviluppo cognitivo al limite inferiore della norma, difficoltà di apprendimento (mosaicismo)
Paradosso di Shermann
Una volta che compare la sindrome dell’X fragile in una famiglia, tenderà a comparire sempre più spesso nelle generazioni successive, a causa dell’instabilità dell’allele
Sindromi da premutazione di FMR1: fenotipo
MASCHI: tremori, atassia
FEMMINE: menopausa precoce (20%, contro l’1% della popol. generale)
Distrofia miotonica (di Steinert): incidenza, mutazione e tipo di ereditarietà
- 1:8.000
- DMPK (proteina chinasi)
- nel tratto 3’UTR (CTG), tipo 1
- nel primo introne (CCTG), tipo 2
- non conosciuti i meccanismi genici esatti
Distrofia miotonica (di Steinert): valore soglia del numero di ripetizioni
- 35: soggetti sani
- 50-80: allele instabile (manifestazioni lievi)
- 100-4000: patologico
Distrofia miotonica (di Steinert): fenotipo
Tipo 1: debolezza della contrazione muscolare, ritardo del rilassamento, distrofia muscolare (cataratta, aritmie)
Tipo 2: fenotipo meno grave (altra sequenza espansa)
Atassia di Friedrich: incidenza, mutazione e tipo di ereditarietà
- 1:50.000
- FXN per la fratassina, in un introne
- autosomica recessiva
Atassia di Friedrich: valore soglia del numero di ripetizioni
- 7-22: soggetti sani
- 200-1700: patologia
Atassia di Friedrich: fenotipo
progressiva perdita della coordinazione, dell’equilibrio, di alcuni riflessi (talvolta della vista e dell’udito)
Corea di Huntington: incidenza, mutazione e tipo di ereditarietà
- 3-7:100.000
- IT15 (cromosoma 4), huntingtina (CAG)
- autosomica dominante a penetranza incompleta
Corea di Huntington: valore soglia del numero di ripetizioni
- <35: soggetti sani
- 36-39: penetranza incompleta
- 40-120: penetranza completa
Corea di Huntington: fenotipo
Disabilità motoria progressiva, deterioramento mentale progressivo (demenza e sintomi psichiatrici), atrofia dei neuroni del caudato, putamen, globus pallidus