Lezione 10 parte 2 Flashcards

1
Q

Cosa è una fase?

A

E’ una regione di un materiale, una regione di spazio, che condivide le stesse proprietà strutturali e composizione chimica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa è la Solubilità?

A

E’ la massima quantità di soluto, che all’equilibrio termodinamico, può disciogliersi un un solvente (matrice)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Di che tipo possono essere i soluti?

A

Atomi sostituzionali oppure interstiziali (gli interstiziali hanno presenza maggiore)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali sono i principali soluti interstiziali?

A

Sono atomi di raggio atomico minore, quindi B, C, N, O, H.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa sono i siti interstiziali? come si dividono? che risvolti hanno sulle varie strutture cristalline?

A

I siti interstiziali sono le zone del reticolo dove si depositano i soluti interstiziali, i siti possono essere principali sono quelli ottaedrici e tetraedrici, il CFC ha maggiore spazio a disposizione che il CCC, per questo nel CFC la solubilità è maggiore.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa sono le regole di Hume-Rottery?

A

Sono delle caratteristiche che rendono dei materiali più solubili in altri, ad esempio:

Raggio atomico di dimensione simile (+-15%).
Struttura Cristallina simile.
Elettronegatività simile.
Strato di Valenza simile.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa sono i diagrammi di fase? quali sono i principali?

A

I diagrammi di fase sono dei diagrammi che mettono in relazione delle grandezze fisiche o riguardanti la costituzione di un materiale, alle fasi.
I diagrammi di fase principali sono quelli unari, quelli binari isomorfi, bineri eutettici, eutettoidici, peritettici, peritettoidici.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Fai finta di avere davanti una foto di un Diagramma Binario isomorfo, descrivilo

A

Bossetti Freestyle

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Fai finta di avere davanti una foto di un Diagramma Eutettoidico descrivilo

A

Liquidus, Solvus, Solidus, vari casi di solidificazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

In un diagramma eutettoidico, spiega come la composizione % della lega, influenzi la microstruttura solida

A

Se la linea verticale “iso-composizione”, che si ottiene abbassando la temperatura, non interseca il solvus, il liquido nuclea, accresce e si unisce.
Se la linea interseca il solvus, il liquido nuclea, si accresce e si unisce fino a raggiungere il solvus, poi quando si scende sotto il solvus si formano dei precipitati di fase opposta.
Se la linea interseca il solvus=solidus, nei punti non eutettoidici, il liquido nulea, si accresce e non si unisce, ma si forma la microstruttura lamellare eutettica
Se la linea passa per il punto eutettico, il materiale passa da liquido a solido alfa + beta, con microstruttura lamellare eutettica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Perchè la trasformazione eutettica conferisce la forma lamellare?

A

Perchè il liquido ha una composizione % in peso diversa rispetto alle fasi alfa + beta, quindi del materiale deve diffondere, la forma lamellare è un’ottima forma per favorire la velocità di diffusione di materiale da alfa a beta e viceversa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa succede nei metalli se il cambio di fase dovuto da un raffreddamento non avviene in condizioni di equilibrio, ad esempio se avviene molto velocemente.

A

Avviene la microsegregazione ed una composizione non uniforme dei nuclei solidi, inoltre sono più piccoli perchè si sviluppa più alfa eutettico e meno alfa primario

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly