Lezione 10 parte 1 Flashcards
Come avviene la transizione liquido -> solido?
Avviene una nucleazione, dove gli atomi che raggiungono prima la temperatura di solidificazione, solidificano, e coalescono, formando dei cristalli con lo stesso orientamento, questa nucleazione avviene in diversi punti del materiale, quando si uniscono, formano i grani.
Cosa è la microsegregazione? come avviene?
La microsegregazione è il fenomeno per il quale durante un cambio di fase, il soluto passa dal solido al liquido, causando durante la solidificazione finale un’elevata concentrazione di soluti nei bordi di grano.
In che modo i processi tecnologici influenzano le caratteristiche del materiale dopo i cambi di fase?
Solitamente si fa solidificare un metallo liquido in uno stampo, o in una lingottiera, questo comporta che la superficie si raffredda molto più velocemente della zona interna.
I centri di nucleazione si formano tutti in superficie, e poi si propagano molto più velocemente attraverso il solido, creando una prima “zona di pelle” dove i grani sono delle fibre parallele, poi c’è una zona intermedia “colonnare” dove i grani sono più spessi, ma sempre allungati perpendicolarmente alla parete della lingottiera, ed infine se è abbastanza grande si forma anche una zona Equiassica, dove i grani hanno una configurazione normale.