Lezione 1 Pentenero Flashcards
Cosa fa l’odontoiatra nei confronti del cancro orale?
.
Di che origine e in che percentuale sono i tipi di tumore del cavo orale?
Epiteliali 85,09% Ghiandole salivari 6,68% Ematologici (linfomi e leucemie) 4.47% Tumori delle ossa 1,37% Tumori mesenchimali 1.19% Melanoma 0,4% Tumori odontogeni 0,33%
Spiega i concetti di incidenza, prevalenza, mortalità e sopravvivenza.
Numero di morti in un anno per una determinata malattia/100.000 abitanti)
Malati di cancro vivi dopo un lasso di tempo (5 anni)/ Pz malati di cancro x100.
Qual è l’incidenza nei maschi del cancro orale in italia?
7.5 uomini su 100.000 abitanti
Qual è l’incidenza di cancro orale nelle donne italiane?
4.2 donne ogni 100.000
Quale è la sopravvivenza a 5 anni del cancro orale?
66% circa
Quali sedi del cavo orale hanno meno probabilità di essere colpiti da cancro?
Guance
Palato duro
Labbro
Pavimento orale
Quali sono i fattori di rischio certi e le correlazioni che aumentano l’incidenza di cancro orale?
Tabacco e Alcol
Età Sesso Alimentazione Etnia Salute orale Educazione
In che modo il tabacco agisce da fattore di rischio nel cancro orale? Come si valuta questo fattore di rischio (che fattori si considerano)? Quale è il più importante?
Modificazioni del DNA e della sua espressione.
Frequenza
Pack year (misura cumulativa)
Tempo di esposizione (è quello che vale leggermente di più rispetto agli altri).
Tempo da cui si è smesso
Quale è la dos soglia sotto la quale il fumo non è un fattore di rischio per il cancro orale?
Non esiste una dose soglia, il fumo è sempre fattore di rischio
Il rischio di sviluppare cancro orale, dopo la sospensione del fumo, quando si inizia a riscontrare dal punto di vista statistico?
1-4 anni dopo.
Come diminuisce il rischio di contrarre il cancro orale, dopo la sospensione del fumo?
10 anni = rischio dimezzato
20 ANNI = rischio quasi nullo.
A quanto corrisponde un’unità alcolica in italia UK e USA? E per l’INAS
12 gr
10 gr
14 gr
per l’inas è 12g=15,6 ml
Quanto aumenta il rischio di cancro orale nei pz che assumono alcol senza o con associazione di tabacco? Esiste un valore soglia?
Per l’alcol importa più la dose o la durata di esposizione?
Il valore soglia senza consumo di tabacco è di 2 unità alcoliche.
Con consumo di tabacco si ha un effetto sinergico. Si arriva fino al 23,5% in caso di forti fumatori e forti bevitori.
Per l’alcol è più importante la quantità che la durata di esposizione.
Come agisce lo status socio economico sul rischio di sviluppare cancro orale?
Sembra aumentare il rischio indipendentemente dai soliti fattori di rischio (fumo e alcol).
Cosa causa la foglia di betel e la noce di areca?
Viene tenuta sotto il fornice e aumenta il rischio di cancro orale, sopratutto a livello genieno.
In che % dei casi di cancro orale, è stata attribuita come causa il fumo e l’alcol?
84,3% dei casi.
Quanti dei cancri orali sono stati attribuiti ad una cattiva igiene orale?
8,9% dei casi.
Quali sono gli indicatori di igiene orale?
Patologie della gengiva Protesi incongrue Denti mancanti Regolari visite dal dentista Frequenza di spazzolamento denti
Qual è la percentuale di cancro orale non attribuibile all’alcol e al tabacco?
36%
Caffè e cancro orale
Alte assunzioni di caffè sono associate a una riduzione dello sviluppo del cancro orale.
Perché dobbiamo stare attenti anche ai pazienti che non hanno fattori di rischio per il cancro orale?
I fattori di rischio aumentano la tua probabilità di avere il cancro ma..
puoi avere fattori di rischio e non svilupparlo.
puoi non avere fattori di rischio e svilupparlo.
L’HPV è correlato al cancro orale, iperplasia verrucosa e carcinoma verrucoso. V o F?
Falso.
Associazione vera con cancro dell’orofaringe.
Che sopravvivenza a 5 anni ha il cancro orale, se localizzato?
83%
Quali problemi ci sono nella diagnosi del cancro orale precoce?
- Mancanza di sintomi
- Mancanza di segni eclatanti.
Un ritardo diagnostico di un 1 mese aumenta la probabilità di trovare la malattia in uno stato molto più avanzato.
Nell’80% dei tumori del testa-collo, quale è stato il primo segno/sintomo avvertito dal paziente?
Il gonfiore del collo = già metastasi linfonoidali.
Quando si chiede alla gente quali sono i tipi di cancro che esistono, quante persone lo menzionavano?
22%
Quante persone sanno dell’esistenza del cancro orale?
72%
Quante persone sanno che l’alcol e il fumo sono fattori di rischio per il cancro orale?
15-20%
In che % dei cacri in fase iniziale erano presenti sintomi?
34,4%
Che importanza ha il dentista nell’intercettazione del cancro orale precoce o avanzato?
1/3 dei casi per il cancro precoce
1/10 dei casi per il cancro avanzato
Se il cancro è evidente il dentista non serve ad un cazzo, se invece il cancro viene intercettato dai dentisti in maniera precoce vuol dire che il dentista serve a qualcosa.
Da cosa dipende l’insorgenza del cancro orale?
- Suscettibilità genetica
- Fattori di rischio
- Mutazioni genetiche/epigenetiche. (più importante l’epigenetica).
Spiega il concetto di cancerizzazione a campo. Come spiega la presentazione di tumori multipli?
In che % i pazienti che soffrono di carcinoma del cavo orale sviluppano SECOND PRIMARY TUMORS? Come influenza il follow up di questi pazienti?
Concetto sviluppato negli anni 50 per indicare aree, che anche se dal punto di vista clinico e istologico erano perfettamente sane, avevano maggiore probabilità di cancerizzare. C’era una predisposizione.
Questo spiega il motivo per il quale persone che soffrono di cancro orale sviluppano tumori multipli molto spesso.
I pz che soffrono di carcinoma del cavo orale sviluppano secondi tumori nel 17-30% dei casi.
Per questo, anche se il pz guarisce dal suo cancro, deve essere tenuto sotto controllo per tutta la vita.