Foglie Flashcards

1
Q

Funzione principale

A

organo che fa fotosintesi (l’enorme superficie e il piccolo volume sono legati alla funzione che deve svolgere)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Vita

A

Hanno vita abbastanza breve, sono strutture recidue (anche per questo non fanno accrescimento secondario) i
si parla di foglie stagionali quando avviene la perdita in inverno e si rinnovano in primavera ci sono però anche piante sempre verdi che perdono le foglie ogni 3 5 anni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Altre funzioni

A
  • traspirazione e riduzione della temperatura esterna (assorbimento e veicolazione acqua, funzione termoregolativa: mantenimento di una temperatura compatibile con la vita, la pianta non può muoversi)
  • percezione (fitocromi: luce in base a lunghezza d’onda e fotoperiodo, importante anche per gli stomi)
  • accumulo di nutrienti e acqua (prodotti di fotosintesi)
  • difesa (foglie modificate: spine, emettono sostanze tossiche)
  • protezione delle gemme dal freddo attraverso le perule
  • sostegno
  • cattura e digestione degli insetti (foglie modificate: carnivore; evoluzione dovuta a habitat poveri di nutrienti)
  • assorbimento di azoto
  • vessillare (modificazione: verticilli fiorali)
  • produzione di spore (modificazione: sporofilli)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Fillotassi

A

disposizione delle foglie sul ramo
è fondamentale, foglia deve intercettare tutta la luce possibile senza fare ombra alle altre (altrimenti si ridurrebbe la capacità fotosintetica)

percio schemi regolari:
foglie alterne
foglie opposte
foglie verticillate (ternate)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Forma

A

Forma e margini delle foglie hanno un importanza rilevante, il carattere morfologico è informativo in quanto caratteristico di ogni specie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Forma-funzione

A

generalmente forma appiattita più o meno espansa,
più o meno allungata che consente un’ampia esposizione alla luce e continui scambi gassosi con l’atmosfera
↳energia luminosa sfruttata per trasformare in carboidrati la CO2 assorbita (FOTOSINTESI) perciò devono essere espanse e soltili: esposizione ottimale alla luce solare, che proviene da una sola direzione durante il giorno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Lamina

A

struttura fogliare deputata alla cattura della luce

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Picciolo

A

Ancora foglia al fusto, espone lamina alla luce

se foglia è senza picciolo: sessile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Foglie composte

A

su un singolo picciolo sono presenti tante folliole (senza ulteriori strutture di ancoraggio)

possono essere palmato-composte (tutte le f. alla sommità del picciolo) o pinnato-composte (ai due lati del picciolo; queste possono essere paripennate o imparipennate)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Ligula

A

estroflessione alla base della foglia che riduce il rischio di ristagno impedendo all’acqua du permanere nella guaina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Distribuzione dei tessuti

A

nel tipo + comune (bifacciale normale) l’epidermide superiore è impermeabilizzata, l’epidermide inferiore presenta gli stomi (spesso infossati-cripte stomatiche), i vasi conduttori costituiscono le nervature, sotto epi. sup. abbiamo c. parenchimatiche a palizzata (cilindriche prive di spazi aeriferi), ep. inf. c. parenchimatiche spugnose (con spazi aeriferi)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Epidermide

A

puo essere:
mono o pluri stratificata
ricoperta da tricomi (forma ghiandolare o aghiforme, funzione difensiva - rifrangono la luce riducendo l’evapotraspirazione, troppa luce puo essere dannosa - o comunicativa)

nel caso dell’epidermide superiore (bifacciale normale) questa è cutinizzata, quindi impermeabile
le c. sono ampiamente vacuolizzate in modo da far passare la luce che deve incidere sul mesofilo a palizzata

nell’epidermide inferiore (bifacciale normale) sono presenti gli stomi che permettono l’entrata di CO2 (utile per la fotosintesi) e la fuoriuscita di H2O e O2 (evapotraspirazione), l’apertura/chiusura è controllata dalle cellule di guardia, spesso gli stomi sono infossati e protetti da tricomi (cripte stomatiche)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Nervature

A
prolungamento dei fasci conduttori del fusto
sono guainati (guaina sclerenchimatica) in quanto molto dlicati
sporgono sulla faccia inferiore (bifacciali normali) della lamina
  • parallelinervia, nervature parallele prevalentemente uguali (tipiche di monocotiledoni)
  • retinervia, nervatura principlae da cui si dipartono le laterali (tico delle eucotiledoni)

questo andamento è seguito anche dagli stomi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Mesofilo

A

zona compresa tra epidermide superiore e inferiore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Mesofilo a palizzata

A

cellule parenchimatiche cilindriche allungate adese le une alle altre prive di spazi extracellulari aeriferi
ricche di cloroplasti

al di sotto dell’ep. superiore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

mesofilo spugnoso

A

c. parenchimatiche con spazi aeriferi che permettono la diffusione di CO2 dagli stomi (questo tessut si trova al di sopra dell’ep. inferiore) alle parti interne, in particolare intorno agli stomi spazi aeriferi molto ampi (camere stomatiche)

17
Q

influenza della luce

A

le foglie sono stimolate dalla luce, maturano in base all’esposizione solare

18
Q

Abscissione

A

la caduta delle foglie avviene a livello della zona di abscissione (tra fusto e picciolo) le cui cellule sono programmate a morire

dopo la caduta, le c. sottostanti formano una cicatrice

19
Q

foglie modificate

A
  • spine (es: cactus)
  • catafilli (cipolla)
  • cladofilli, foglie con funzione di fusto (fico d’india)
  • cirri (vite)
20
Q

sviluppo delle foglie

A

le foglie vengono formate esclusivamente per l’attività meristematica dell’apice del germoglio ai cui lati alcune cellule (iniziali fogliari) degli strati + superficiali (appena all’interno del protoderma) crescono verso l’esterno formando un’estroflessione, il primordio o bozza fogliare, più o meno conico, rivolto in alto, che durante questa fase è costituito dal protoderma fogliare, che darà origine all’epidermide, e dal meristema fondamentale, da cui deriverà il mesofillo (t. parenchimatico a palizzata e spugnoso); una fila di cellule al centro, da cui deriverà la nervatura mediana, si differenzia molto presto nel procambio e in seguito in floema e xilema
la crescita apicale cessa relativamente presto quando l’asse fogliare è di pochi decimi di millimetro e
l’accrescimento in lunghezza prosegue per divisioni delle cellule di tutto il primordio: crescita intercalare; quando il primordio ha raggiunto una certa dimensione inizia anche l’accrescimento in larghezza: crescita marginale; a maturità, nella foglia vengono sintetizzatela clorofilla, cutina e le cere