Estudo Storia Rivoluzione Russa Febbraio Flashcards
Come era la rivoluzione russa?
- La Russia è il paese più arretrato dei paesi europei;
- È l’ultima monarchia assoluta dell’Europa;
- Fu l’ultimo paese a abolire il feudalesimo;
- Industria poco sviluppato, avviene grazie a capitali stranieri, come la Francia.
- L’attività economica principale è l’agricoltura.
Quale sono alcuni scrittori della letteratura russa?
- Nikolak Gogol, ha scritto “Le Anime Morte”;
- Fiódor Dostoiévski, ha scritto “I Fratelli Karamazov” e “Delitto e Castigo”;
- Lev Tolstói, ha scritto “Guerra e Pace”.
Chi fu Lenin?
Lenin è un pseudonimo per Vladimir Uljanov, il leader dei bolscevichi.
Cos’è il POSDR?
È il Partito Operaio Sociale-Democratico Russo. È un partito con le idee di Carl Marc, liberato da Lenin.
Come fu organizzato il POSDR, dopo che si è diviso?
Fu organizzato in Bolscevichi e Menscevichi.
Chi sono i Bolscevichi?
Sono una parte del POSDR, liberati da Lenin. Il loro nome significa “maggioranza”, in russo. Sono la parte maggioritaria e estremista del POSDR. Volevano un partito formato da professionisti della politica e puntavano alla rivoluzione.
Chi sono i Menscevichi?
Sono una parte del POSDR, liberati da Julius Martore. Il suo nome in russo significa “minoranza”. Volevano creare un partito di massa sul modello di quello socialdemocratico tedesco. Sostenevano la necessità di realizzare una politica di riforme sociali e politiche, accettando l’alleanza della borghesia.
Quale erano i pensieri dei Bolscevichi?
Una rivoluzione armata, eliminare lo Stato e realizzare il comunismo.
Chi erano i populisti?
Erano l’altro grande movimento politico, insieme ai socialisti.
Quale erano i pensieri dei populisti?
- Si opponevano al potere del czar (come i socialisti);
- Difendevano gli interessi delle masse contadine;
- Erano contrarie all’industrializzazione.
Quale fu il primo contatto di Lenin con la politica?
Quando il suo fratello fu assassinato, partecipando di un attentato.
Quando fu il primo tentativo di rivoluzione?
Nel 1905, quando la popolazione fa un protesto pacifico in fronte al palazzo del czar, a causa delle condizioni della Russia dopo perdere la guerra contro il Giappone, e è uccisa dall’esercito, a richiesta dell’imperatore. Questo giorno viene chiamato Domenica di Sangue.
Quale furono i due momenti in cui ci sono la rivoluzione russa del 1917?
Febbraio e ottobre, nel calendario russo (calendario Giuliano), nel nostro calendario (calendario Gregoriano), accade in Marzo e Novembre, già che esiste una differenza di due settimane.
Perché si scoppia la rivoluzione?
- La Russia è nella prima guerra mondiale e sta perdendo;
- Grande carestia nella popolazione;
- Operai sfruttati;
- La gente si trova soprattuto in grande città, con un freddo molto grande (già che è febbraio) e fanno file gigantesche per ricevere cibo.
Chi era lo czar della Russia?
Niccola II.
Perché lo czar Niccola II abdica?
Perché l’esercito appoggia la rivoluzione in rivolta.
Cosa Niccola II fa, dopo abdicare?
Lascia il suo posto al fratello, ma lui si rifiuta.
L’impero russo era piccolo. Vero o falso?
Falso.
Cosa significa dire che la Russia è un impero multietnico e arretrato?
La Russia è un grande impero e ci sono molti popoli diversi sul suo territorio. Questi popoli appartengono a tante etnie, per questo si dice che è un impero multietnico. C’è l’arretratezza delle campagne e la servitù della gleba.
Quali sono alcuni dei popoli della Russia?
Finlandesi, polacchi, mongoli, ucraini, ecc.
Come era governata la Russia?
La Russia era governata da una monarchia assoluta che difendeva rigidamente il proprio potere, reprimendo duramente qualsiasi forma di opposizione o di dissenso.
Quale era uno dei problemi più gravi della Russia?
Uno dei problemi più gravi della Russia era l’arretratezza delle sue campagne. Le condizioni generali erano invariate ormai da secoli.
Quando e chi ha abolito la servitù della gleba?
Fu nel 1861, dallo zar Alessandro II.
Quale fu la soluzione per la servitù della gleba in Russia?
Il contadino riceveva in uso permanente, ma non in proprietà, la terra che prima lavorava come servo. In cambio, però, doveva pagare un riscatto al proprietario.